Appena ho ricevuto la nomination da Blu di Ricettosando e da Sissi di Acqua e Farina mi sono messa subito al lavoro per cercare i post più giusti. Il mio blog ha meno [...]
La pizza è forse il prodotto gastronomico più celebre, nel mondo, di tutta la cucina napoletana.Il calzone al forno è una specialità gastronomica; Soffice e saporito, condito in modi [...]
Buon pomeriggio in uno dei precedenti post dicevo delle farine integrali che attirano la mia attenzione e quasi sempre compro questi pacchetti di carta con immagini di fattorie meravigliose e [...]
Partecipo volentieri ad un iniziativa davvero ineressante rispolverare dai nostri archivi sette ricette che non sono state molto apprezzate anche solo per il fatto che eravamo agli esordi dei [...]
Oggi voglio parlarvi di un'iniziava molto bella, che probabilmente avete già letto su altri blog, partita da Patrizia del blog La melagranata. Si tratta di "Un filo... per i bambini di [...]
Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere d'acqua tiepida.Setacciare la farina sul piano da lavoro, aggiungere un po' di sale, mescolare poi fare la fonte e versarvi al centro l'acqua con il [...]
INGREDIENTI250 g di farina 0015 g di lievito di birra500 g di cozze 500 g di vongole200 g di gamberetti sgusciati120 ml di vino bianco secco2 spicchi d'aglio1 ciuffo di prezzemolopeperoncino in [...]
Di solito questa varietà di broccolo l’abbino alla pasta, alle focacce o preparazioni tipo questa. Qualche giorno fa l’ho voluto sperimentare nel risotto e il risultato è stato [...]
Presentare 10 esempi di favorevole rapporto prezzo/felicità nelle città italiane, ecco a cosa serve la serie low-cost di Dissapore. E oggi, dopo Roma, Milano, Genova, Firenze, Perugia, [...]
Apparentemente, il Bir&Fud, può sembrare una semplice birreria, per quanto attenta alla qualità delle birre artigianali. In realtà, dietro a questa sigla c'è tutta la passione di Glass [...]
Il nostro pranzo di ieri, era da un pò che volevo prepararli, in genere la pizza è quasi fissa il sabato sera, ma il calzone la sera mi riuslta un pò pesante per il mio stomaco....sarà che [...]
L’impasto di questi calzoni è molto leggero e il mix di farine lo rende più gustoso, ho usato pochissimo olio e una dose moderata di lievito. Io l’ho farciti con i broccoli siciliani [...]
Pranzo di lavoro. Un posto dove si fermano tutti, perchè è cosi riconoscibile da diventare un punto di riferimento, ed è dotato delle tre cose che servono per posti come questo: un ampio, [...]
Abbiamo già parlato su questo blog della differenza (almeno dalle mie parti) tra calzoni e panzerotti. Oggi io vi parlo dei calzoni, quindi della versione fatta al forno, con ripieno [...]
“Tornare a casa” è il bel racconto di Sara Beinat, segnalato al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”. Complimenti alla nostra autrice, vincitrice, nel 2010, [...]
Mettere la farina sulla spianatoia, aggiungere mezzo cucchiaino di sale poi mescolare e fare la fonte.Aggiungere il lievito sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida e 2 cucchiai di olio poi [...]
INGREDIENTI250 g di farina 015 g di lievito di birra300 g di carne di manzo macinata300 g di polpa di pomodoro1/2 carota1 cipolla1 cuore di sedano120 ml di vino rosso250 g di besciamella [...]
Foderare con carta da forno una teglia.Dividere la pasta in due parti e stenderle formando due dischi sottili. In una ciotola mettere la passata di pomodoro, condirla con olio, sale e pepe poi [...]
INGREDIENTI pasta per calzone (cliccare qui per la ricetta) 100 g di prosciutto cotto a fette 200 g di mozzarella 200 ml di passata di pomodoro pepe salePreparazione
Mettere la farina sulla spianatoia, aggiungere un po' di sale e mescolare poi fare la fonte, aggiungere il lievito sciolto in 100 ml di acqua tiepida e un cucchiaio di olio.Impastare con [...]
Quando a primavera un paio di informatissimi insider compilavano per Dissapore la “Guida Michelin” della pizza romana, non potevano sapere che la famosa “Rossa” [...]
Preparare la pasta seguendo la ricetta.Tagliare a fette la melanzana e grigliarle, spuntare le zucchine e tagliarle a cubetti piccoli, tagliare a cubetti anche i pomodori.Mettere in una padella [...]
Fra le molte cose che abbiamo in comune, la dani ed io - oltre ai traslochi, alle allergie e al meraviglioso carattere- c'è il fastidio che ci provoca il dover acquistare vestiti. Solo quelli, [...]
Ormai è risaputo che amo le verdure selvatiche, ma soprattutto che adoro i finocchietti selvatici. Giuro, li mangio in tutte le salse, li mangio addirittura lessi così come sono, senza nemmeno [...]
In qualsiasi modo vogliate chiamarli, il risultato non cambia: sono quanto di più morbido, leggero, soffice e profumato possa uscire dal vostro forno sotto forma di pane. Il nome non [...]