Si chiude un anno difficile ma entusiasmante, e lo chiudo nel mio Cilento, in una serata di amici con gli amici di sempre, a due passi dai templi di Paestu. Sono passati quasi dieci anni da [...]
Entrare in un carcere non dovrebbe mai essere un’esperienza folkloristica, come se la visita fosse uno spettacolo a cui partecipare, nemmeno quando al suo interno c’è un ristorante come nel [...]
di Enrico Malgi “Più siamo e meglio è” sembra essere lo slogan scelto dai produttori associati del Panettone Cilento (il Pane Dolce del Natale Cilentano, come recita il sottotitolo), che [...]
di Enrico Malgi Entro in una gioielleria. Gli ori ed i preziosi sono a vista ma ben custoditi. Ambiente caldo e confortevole, elegante e raffinato. Ma un momento, guardo con più attenzione e [...]
Mennella nella città di Partenope è sinonimo di dolcezza: la storia ebbe origine nel lontano 1969 quando Antonio Mennella fondò la pasticceria omonima nella, oggi, storica sede di Torre del [...]
Altro che Natale, dicembre è il mese del maiale! E anche se gran parte della popolazione storce il naso di fronte alla sua uccisione, non si fa poi troppi problemi quando si trova davanti [...]
di Enrico Malgi Ha l’aria umile, mite e buona di chi è abituato a lavorare la terra da sempre con gioia e passione, senza mai lamentarsi. I piccoli occhi sono due fessure luccicanti che si [...]
di Bruno Sodano I profumi, i sapori, le mani lavorare delle nonne di oggi ma che un tempo erano mogli di uomini che passavano le giornate a lavorare le terre e ad accudire il bestiame. Questo [...]
L’Olio extravergine di Oliva, condimento principe comune a tutte le cucine dei paesi che si affacciano sul mediterraneo fin dagli albori della storia, elemento simbolico nelle varie religioni, [...]
La ricetta della Focaccia alle Noci con Gorgonzola e Pere Caramellate è preparata con una farina speciale di grani antichi, un regalo tra i più graditi che mi ha fatto una cara amica. La [...]
In un sud dove i centri di affezione FIVI ancora latitano, ma dove la raccolta di associati sembra andare piuttosto bene, si è tenuta una piccola anteprima di quanto potrete gustare tra poco [...]
“Elementi”, la competizione di Molino Vigevano, dopo la tappa a Dubai torna a Milano per l’ultima tappa per eleggere il miglior pizzaiolo professionista La gara finale della seconda [...]
di Floriana Barone Un percorso degustativo alla scoperta dell’Aglianico: venerdì scorso, il giornalista, enogastronomo e scrittore Luciano Pignataro ha ripercorso le tappe storiche della [...]
Tante materie prime di qualità, prodotti locali, certificati e una buona dose di creatività: ecco la pizza gourmet di Giuseppe Maglione Questa la presentazione della pizzeria “1000 [...]
La concorrenza è agguerrita ma ancora nessuno dei nuovi cibi, provenienti da ogni parte del mondo, è riuscito a scalfire la passione tutta italiana per la pasta. I motivi? Un prodotto [...]
di Antonio Prinzo Keste New York Dal Cilento a New York non è facile, da New York al Cilento ancora più difficile, perché ritrovarsi con tutta la Campania assediata dalle fiamme è [...]
A Torre del Greco “Uno…Due…Tre…STELLA!!” Questa sera, venerdì 20, alle falde del Vesuvio si terrà un evento di quelli che gli amanti della enogastronomia (quella vera per [...]
di Antonio Prinzo Il Cilento. Poche persone attraversano questa terra in autunno, pochi turisti e qualche esploratore che non si accontenta di storie già conosciute, ma vuole scoprire un [...]
Il panino in tutte le sue forme. Dal 14 al 16 ottobre Milano Golosa ospita PaniniAmo la nuova area con laboratori lezioni e in assaggio per i visitatori i panini delle migliori paninoteche [...]
di Marco Contursi C’è una pizzeria nel Cilento, sconosciuta a guide e stampa di settore, che però da alcuni anni fa una apprezzabile ricerca sul territorio dei prodotti migliori e li usa in [...]
di Enrico Malgi Diciamocelo francamente, senza alcuna remora, il Cilento per troppo tempo ha “preferito” dormire sonni lunghi e tranquilli. Fa rabbia pensare che un territorio così [...]
di Enrico Malgi Salvatore Magnoni è uno spirito libero, rigoroso, testardo e ribelle. Non per niente il suo avo Michele, cilentano purosangue, lasciò tutto e corse come volontario tra i [...]
Nell’immediato Dopoguerra, il medico americano Ancel Keys, in visita a Napoli, si stupì che nell’ospedale cittadino non ci fosse il reparto di cardiologia. Il motivo non era la mancanza [...]
di Enrico Malgi Il sole picchia forte. I raccoglitori, muniti di guanti e forbici, devono proteggersi la testa con adeguati cappellini per non rischiare l’insolazione. La breve pioggerellina [...]
Il richiamo del Cilento è troppo forte. Lo ha provato anche Vincenzo Ranieri che, pur giovane, ricorda come l’Eldorado questo tratto di costa che da Agropoli si allunga fino ad >> [...]