Sabato 29 e domenica 30 ottobre le sfilate del Corteggio Storico, stand gastronomici con i piatti tipici e la spettacolare sfida tra gli arcieri dei quattro Quartieri della città.A Montalcino [...]
Pronti per una nuova idea della pazzoide qui presente Cran?:) L'anno scorso ho partecipato per la prima volta ad un evento simpatico e divertente che quest'anno voglio provare a ripetere, [...]
Suddivisione delle carni Tre sono le grandi suddivisioni nelle quali la carne viene suddivisa, e cioè:-carne rossa (manzo, ovini, equini, suini);-carne bianca (vitello, coniglio e [...]
Con un'apposita delibera di giunta, la Provincia di Asti ha autorizzato i proprietari o conduttori di fondi agricoli ad esercitare l'autodifesa per il contenimento dei cinghiali e la [...]
La cocotte è un piccolo gioiello di funzionalità che arriva dritto dritto dalla tradizione della cucina familiare francese. Si tratta di una pentola ovale con manici, dalla grandezza [...]
Sul finire dell'estate, con le valigie ormai pronte, ci si dovrebbe salutare con un '..ci vediamo per Natale'. E invece no, a Collalto ci si saluta dandosi appuntamento ad ottobre, per [...]
UNA AMICA HA INIZIATO UNA NUOVA GOLOSA ATTIVITA'...La Corte del Faunovi invita alla 2° degustazione gastronomica organizzata allaLocanda del Glicine AnticoCastello Cabiaglio Varesesabato 15 [...]
Ingredienti (per 4 persone): 300 g di pappardelle 250 g di polpa di cinghiale 600 g di passata di pomodoro vino rosso 1 cipolla 1 costa di sedano 2 carote rosmarino, alloro, peperoncino [...]
Ognuno osserva con ossessività i suoi miti. Tra i miei, di recente, ci sono i locali low cost delle città italiane. Così dopo Roma, Milano, Genova e Firenze oggi tocca a Perugia, sotto i [...]
Blecs are on the table ha colpito ancora, dopo il successo della prima ricetta, oggi vi propongo i blecs in due versioni: la prima è una ricetta della tradizione, la seconda è una mia [...]
Tovaglietta CreativiTavolaI blecs sono un tipo di pasta fresca , una sorta di maltagliati, presente con varie sfumature in tutto il Friuli; possono avere forma triangolare oppure [...]
La fantasia in cucina è come una bacchetta magica che ti permette di creare anche con pochi ingredienti ricette stuzzicanti e con un qualcosa in più. Avevo pensato di fare una sorpresa al mio [...]
Nuovi appuntamenti con la Fiera di San Donnino e Fuoco Fuochino e Fuocherello.A Rocca San Casciano per il primo weekend di ottobre grosse novità nell'ambito delle Fiere S. Donnino e [...]
#winetown11 parte la sfida Lucca Vs Firenze sul miglior Lampredotto http://t.co/eVcEMAGY @aldofiordelli @alice_bresolin @CarloVischi # A #winetown11 Marco Stabile chiude in bellezza i Cooking [...]
L'1 e il 2 ottobre appuntamento con la Fiera Fuoco Fuochino e Focherello e la Fiera di S. Donnino Stand, gastronomia, attrazioni, passeggiate e sabato mattina un incontro divulgativo su sviluppo [...]
Cucina: tradizionaleProposte: a la carte, 30/35 € vini esclusiPlus: la passione e la simpatia dei gestoriAbbiamo bevuto: Chianti Classico Le Trame 2008, Podere Le BoncieLungo la Via [...]
U Fanale si trova appena fuori dal caotico traffico estivo che trasforma Calvi in un ingorgo permanente: basta superare la Cittadella e proseguire 800 metri lungo la provinciale per Porto, la [...]
Praticamente era una prima volta o tante prime volte insieme con Paolo a cucinare in trasferta, l’ingresso a Eataly Torino, un pubblico cui non siamo abituati e un palcoscenico [...]
'Nessun dubbio sull'apertura della caccia in Umbria fissata dal calendario venatorio 2011-2012 per domenica prossima 18 settembre'.Così si è espresso il presidente regionale della [...]
Ebbene sì, per una settimana (da mercoledì a sabato a cena e la domenica a pranzo con un prologo il 20 a Eataly) il nostro Paolo Gori sarà a Torino e in Langa a Serralunga per partecipare [...]
Le reazioni di Coldiretti dopo la riunione in Prefettura per discutere dell'emergenza cinghiali nell'Oltreserchio. Stimata una popolazione tra i 6 e gli 8 mila esemplari: il 60% richieste [...]
Etichetta stile toons per il prestigioso birrifizio fidentino, a lanciare questa Ale intitolata al cinghiale. Micidiale colore testa di moro a ricordare i bicchieri d’acqua d’orzo [...]
La storia dell’azienda di Maria Caterina Dei parte nel 1964 da un piccolo grande vigneto come il Bossona, che ancora oggi dà vita al vino più importante prodotto in cantina ma si allarga con [...]
Una vita nella pace più totale, tra aria salubre, cibo biologico e genuino e colori da togliere il fiato: questo è ciò che sta alla base dell’agriturismo Il Filare, tra Cedogno e [...]
Cerco e ricerco. Chiedo a Fratello Google di soccorrermi. Frastornata dal numero smodato di sagre agostane, cerco una cosa letta tempo fa su Dissapore. Trovata, era ora! “Non ho nel cuore [...]