Pavia ha il suo bel ponte coperto: moderno, e nemmeno la prima occhiata ti può fa venire il dubbio. Wikipedìa dice 1949, e racconta anche delle numerose rinascite di questo ponte che collega [...]
Tra i prodotti gastronomici e i piatti tipici della Maremma che preferisco, insieme al Biscotto Salato e al Pecorino di Roccalbegna, allo Sfratto di Pitigliano e all’Acquacotta, alle [...]
Martedì 13 marzo 2012. Sono in macchina e sto andando a Viareggio ad una ventina di chilometri da casa mia. In realtà non so bene cosa aspettarmi da questa serata. Non conosco nessuno lì e [...]
Ieri ho partecipato alla piacevole serata, organizzata dall'Enoclub Grottaferrata, che ha visto confrontarsi 8 tra i più celebrati Barolo delle più note cantine langarole, rigorosamente alla [...]
Dopo Identità Golose 2012, la presenza femminile si è fatta sentire anche a Culinaria 2012. Tra tutte ne ho scelte tre, le più distanti tra loro, con differenti personalità, approcci [...]
E’ un periodo magico, ve lo racconto ogni volta. E questo blog, che è me, mi aiuta a vivere questa magia ogni giorno con un briciolo di consapevolezza in più. E badate bene, non parlo di [...]
Ricordo che comprai il Solaia 1997 pagandolo in Lire ed ebbi la fortuna di acquistarlo poche settimane prima che Wine Spectator lo nomino' vino dell'anno.Probabilmente e' stato il miglior [...]
La Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano torna al Vinitaly con due nuove etichette che vanno a estendere la gamma di prodotti destinata in particolare al canale Ho.Re.Ca.In occasione della [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
http://t.co/TWkfcxTX Brunello Montalcino food pairings…Wildboard with chocolate.. #recipe #benvenutobrunello #bbm2012 # Brunello Montalcino food pairings…Wildboard with chocolate.. [...]
Fermati. Solo un attimo. Respira, questa aria nuova che oggi sa di primavera. Cammina, sul prato morbido e pensa. Pensa a com’eri un anno fa. Fragile. Pensa a come sei adesso. Forte. [...]
Ultimi giorni utili, se vi trovate in vacanza da quelle parti (è ancora tempo di settimana bianca) per essere ospiti di Marion, la graziosa e accogliente stube che, assicurano i soliti [...]
Il lardo non è tra gli ingredienti più comuni della mia cucina (tanto che non lo avevo ami cucinato)... ma ne abbiamo ricevuto in dono un pezzo proveniente dai Nebrodi una delle zone montane [...]
Lavate, mondate e tagliate finemente le verdure. Scaldate l'olio in una padella e fate soffriggere la polpa di cinghiale con carote, sedano e cipolla. Bagnate con il vino rosso e aggiungete [...]
Silverio Stefanini, toscano d.o.c. e figlio d'arte - tanto da essere imparentato con l'elite della cucina toscana a Milano - dopo un'esperienza a New York, torna alle origini e si rimette in [...]
Ci sono alcune cose così radicate nella nostra cultura culinaria da essere diventate quasi leggenda. Immaginatevi la scena: tu (io fatta e finita qualche mese fa!) povera tapina che non ti [...]
La Toscana, terra generosa e caciarona, che regala sempre qualcosa di nuovo e speciale, a chi la vuole scoprire!La Toscana terra di Artigiani del Gusto, che con il loro genio, e la loro [...]
Ho voluto iniziare il post con questa bella foto...perchè il gruppo della Toscana è davvero molto figo ;)Qui vedete le blogger e le produttrici...quante belle donne!Lunedì scorso si è svolta [...]
Winecode: il vino di Sicilia sbarca su Iphone – http://t.co/fsCRBC3x | @scoopit http://t.co/brp1ykmQ... # Questa rassegna s’ha da rifare | Divino Tuscany ritorna, save the date: 17-20 [...]
Che freddo oggi!Questo bellissimo vento, fresco e punzecchiante, ci conserva bene!!!La scorsa estate sono stata in ferie nella bellissima Toscana, nello specifico a Castellina in Chianti. Ormai [...]
Lavate, mondate e tagliate finemente le verdure. Scaldate l'olio in una padella e fate soffriggere la polpa di cinghiale con carote, sedano e cipolla. Bagnate con il vino rosso e aggiungete [...]
Ci siamo: con grande piacere vi raccontiamo l’esordio di#xtuttiigusti (date un’occhiata a questoLINK per rinfrescare la memoria) con la regione TOSCANA. Sono stati giorni [...]
Finalmente riesco a mettermi seduta tranquilla un attimo per parlare con calma di questa esperienza romana con i Food Tours di Tavole Romane, raccontarla è un po' come [...]
di DanielaAl termine di una settimana infinita, passata tra avvenimenti piacevoli, altri decisamente meno, festeggiamenti ed incontri piacevolissimi, alternati a tensioni e stress vari, ci [...]
Sabato mattina la sveglia esplode presto. Ho ancora il ricordo delle bollicine assaggiate la sera prima, ma io sono un rossista, e quelle non sono del tutto la mia tazza di tè. Parto, [...]