Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori, dalla Sicilia al Trentino non vi è area geografica che non si differenzi dalle altre, che non sia in grado di proporre specialità locali, [...]
Non posso finire di parlare delle mie vacanze così...con un solo post e poche foto.Secondo me la Grecia è uno di quei posti che uno prima o poi ci vuole ritornare, io l'adoro...anche la mia [...]
Dopo un intenso anno di lavoro le vacanze sono un miraggio, il momento in cui finalmente ci si può dedicare totalmente a sé stessi e al proprio relax fisico e mentale.Al rientro, il trauma! La [...]
Enogastronomia di qualita', libri, cinema, teatro, musica, approfondimenti sui prodotti del territorio e sul mondo del vino e tanti ospiti d'eccellenza, questi gli ingredienti principali del [...]
Musica, storia e tradizione in un angolo suggestivo della Romagna. Manifestazione gastronomica con piatti a base di cinghiale.Rocca San Casciano, incantevole paese tra i monti della Romagna, [...]
Questo è uno dei brani più famosi del libro de La tigre della Malesia, uno dei pochi in cui Sandokan mangia di gusto: un babirussa arrosto (ma esisterà? ci chiedevamo da bambini), mentre il [...]
Un fiore di vita, ma anche di morte, la calendula, e non potrebbe essere altrimenti visto che la sera abbassa il capo quando il sole va giù. Una caratteristica racchiusa già nel suo nome, che [...]
Come consuetudine, ormai, Tyler ed io ci prendiamo le ferie a Luglio, quando in giro c'è meno gente ed i prezzi sono più ragionevoli, e senza allontanarci troppo, quest'estate ce ne andiamo [...]
Tra Lazio e Toscana, sul mare ma anche vicina al lago, quello di Bolsena, il piccolo borgo di Pescia Romana, frazione di Montalto di Castro è un'oasi dove trascorrere un week end estivo, [...]
Il mio contest " Una ricetta lunga 150 anni " si e' concluso da poco e si lo so devo ancora fare il PDF con la raccolta di tutte le ricette lo faccio un attimo ho iniziato ma ci vuole tempo .. [...]
Incontro col vicepresidente Petrini, agricoltori presidiano 72 per cento del territorio.Stop ai nuovi insediamenti se non per documentate necessità abitative e commerciali, togliere la [...]
di Sara Bardelli BEVAGNA - Bevagna, Mercato delle Gaite, metà Giugno di ogni anno. Probabilmente è l'unica sagra in cui vado davvero volentieri, per una serie di motivi che vanno dalla [...]
Il patrimonio enogastronomico dei piccoli Borghi più belli d'Italia sarà in piazza, ad Offida, in provincia di Ascoli Piceno, in occasione della prima edizione di Ciborghi, dal 14 al 17 luglio [...]
Tra gli sport preferiti degli italiani restano, nonostante tutto, le vacanze in Sardegna. Nel 2011, con questo elenco vertiginosamente kilometrico, cerchiamo di convertirne altri al [...]
La chiacchierata con Ugo mi ha riportato indietro nel tempo, quando studente universitario, 35 anni fa andavo al Bambu perché trovavo birre diverse da quelle normalmente reperibili e [...]
Ho preparato questi cannelloni un mesetto fa, in una di quelle domeniche in cui si ha voglia del classico pranzo "della domenica", appunto.Gli ingredienti (monoporzione):4 cannelloniun vasetto [...]
Disattese le richieste di migliaia di agricoltori; dove finisce la carne dei cinghiali abbattuti?La nuova legge sulla caccia in discussione domani, venerdì 17 giugno, al Comitato delle [...]
Eccoci alla 3^ sfida del reality delle tartufine.....questa volta ce l'hanno combinata bella: hanno chiesto a tutti i partecipanti quale fosse il proprio cavallo di battaglia e poi....li [...]
PERUGIA - La Regione Umbria ha approvato un finanziamento di 80mila euro per le "Ecofeste" come riporta stamattina il Corriere dell'Umbria. Le sagre in cui si dimostrerà di aver [...]
Sarà dedicata alla nota azienda agricola Arzenton Mario la serata del 7 Giugno 2011, dalle ore 20:30, al Forte Marghera in via Forte Marghera, 30, a Mestre in provincia di Venezia, presso la [...]
Buongiorno!!!! come state??? io abbastanza bene.. però la voglia di venire a lavoro è inversamente proporzionale all'arrivo delle belle giornate e del caldo.. più s'avvicina l'estate e meno [...]
Impastate in una ciotola la carne macinata con la salsa Worcester,il pepe,l'aglio tritato,la cipolla tritata finemente.Ricavate dall'impasto ottenuto delle polpette.Passate tutte le [...]
Il primo cacao fu importato dalle zone equatorali africane aperte, sin da prima della nacita di Cristo, a fitte vie commerciali! La varietà non era l'odierna, i chicchi erano più [...]
Buongiorno e buona domenica a tutti!!!!!!Oggi davano tempo incerto a Roma.. ma sinceramente io vedo solo sole e cielo sereno.. speriamo non peggiori nel pomeriggio!!!!Oggi per me è una giornata [...]