Colli Orientali del Friuli Sauvignon S. Elena 2008 Intensità e lunghezza sufficienti. Equilibrato nel suo insieme ma gli manca spinta aromatica. Al palato si sente la mancanza di slancio [...]
Sulla Strada dei Vini e dei Sapori, nei comprensori di Forlì e Cesena. Martedì 10 agosto: Brindisi sotto le Stelle! ...una sera speciale sotto il cielo stellato della notte di San [...]
"Ma quanto è bello andare in giro per i colli goriziani se hai una Vespa Special che ti toglie i problemi... "Vi ricordate la canzone dei Lunapop cantata da Cesare Cremonini? Lui [...]
Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]
Abbiamo assaggiato questo piatto all’Osteria Da U Santu, a Genova Voltri, e ci è piaciuto molto. E’ un piatto assai semplice da preparare, relativamente economico e che può essere [...]
L’intrigante faccenda dei BAF (diconsi: Blogger al Forno) sprona a fare esperimenti, in questo caso di meticciato tecnologico: antitecnologia della padella e tecnologia estrema del Forno [...]
Ottaviano Lambruschi ha il fisico segaligno del cavatore: non a casa i tiranti dei filari dei vigneti più vecchi sono cavi ad elica. Mostra nel fiscio e sopra tutto nello sguardo quel [...]
Ne sono certo. Se vi dovessi chiedere di che colore sia l’Umbria, almeno nella vostra testa, credo non avreste dubbi: rossa. E si, ci mancherebbe, al di là di ogni riferimento politico [...]
Redazione di TigullioVino.it 18 food blogger si sono cimentati con una rivisitazione della classica ricetta estiva abbinata al Tai Rosso delle aziende Qualithos (Pignole, Piovene, Dal Maso). Il [...]
Mi sono ispirata ad una ricetta dell'amico Patrick di Marsiglia,vi assicuro che è freschissima e leggera....Ingredienti per 1 persona :100 gr. di pasta formato TROCCOLI LUCANI [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Gavi è un piccolo gioiello verde e oro incastonato magicamente in una delle zone maggiormente industrializzate e veloci del nostro paese al confine tra [...]
Cantine De Falco Novali con Igt Salento Rosato 2009 di cui è difficile consigliare l'acquisto. Bocca troppo amara e problemi all'olfatto. Colli di Serrapetrona con Igt Marche [...]
E' di poche ore fa la notizia: Giovanni Busi è stato eletto Presidente del Consorzio Vino Chianti. Così ha deciso all'unanimità il nuovo Consiglio d'Amministrazione instauratosi la scorsa [...]
18 food blogger si sono cimentati con una rivisitazione della classica ricetta estiva abbinata al Tai Rosso delle aziende Qualithos (Pignole, Piovene, Dal Maso).Il Tai Rosso è il vino del [...]
Dallo smaltimento alla valorizzazione delle vinacce. Sollecitazione dei Colli Orientali del Friuli-Ramandolo per consentire gli usi alternativi alla distillazione.Fa caldo, ma i produttori di [...]
Sangiovese | <10 € Di Vittorio Mattioli e della sua straordinaria accoglienza avevo già accennato, era meno di un mese fa. Allora avevo scritto di quello che è in assoluto il suo vino che [...]
I Veroni prende il nome dagli antichi essiccatoi di tabacco, presenti anche nella zona della Rufina dove ha sede questa giovane azienda guidata da Lorenzo Mariani e portata avanti sul territorio [...]
So già che qualcuno dirà "bleah" e lo capisco. A me il melone non piace, è una delle due cose che non mangio (oltre al cetriolo). O meglio non mangiavo perché dopo la crème [...]
Da CONTASTORIE IN VIGNA VILLA PETRIOLOEnoteatro a Villa Petriolo questa mattina! Tra canti di cicale ed il verde brillante della natura rigogliosa dei colli di Cerreto Guidi, la strega Lisabetta [...]
CASA DI BAAL Uva: fiano Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio Abbiamo già avuto modo di parlare della nascita della viticoltura di qualità sulle [...]
Da Premio RUBINO MEDICEO 2010 a Villa Petriolo"Percorrendo le cime del monte che stanccandosi dall'Appennino a Serravalle va a perdersi con dolci declivi nelle strette gole della Gonfalina [...]
Degustazione > Valdellovo Società AgricolaVitigno: Prosecco, Bianchetta trevigiana, Verdiso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 11 Lotto 920 - Prezzo sorgente: € 3,50 Alla [...]
Ingrediente Principale: Anguille. [...]
Il Vermentino di Sardegna Doc delle Cantine Argiolas è un buon bianco a un buon prezzo, perfetto per l’estate, da bere fresco, anzi freschissimo Ecco un consiglio per un vino da bere in [...]
La Provincia e il Comune di Parma si apprestano a festeggiare il territorio del Re dei Prosciutti con una kermesse che - dal 10 al 19 settembre - coinvolgerà i comuni della zona di produzione [...]