Risultati: 4000 per colli

Il Fontanaro, dall'Umbria arriva l'olio bio-organico, ricco di polifenoli e spremuto a freddo entro 4 ore

Premiato ieri sera all'Hotel Cavalieri Hilton di Roma con 5 gocce durante la presentazione di l'OLIO, IL LIBRO GUIDA AGLI OLI D'ITALIA edito da Bibenda.Roma 16 Novembre 2010 - Il Fontanaro, [...]

tags : zona dieta vini cru dop bio olive latte agriturismo temperatura
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici
Ultima settimana per la Festa del Radicchio a Rio San Martino (Scorzé - Venezia)

Ultima settimana per la Festa del Radicchio a Rio San Martino (Scorzé - Venezia)

Domenica 21 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]

tags : piave recioto prosecco toscano ricette martino menu doc vini riso
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
AltoGusto festeggia le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità

AltoGusto festeggia le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità

Al ristorante Al Borgo di Belluno la terza tappa della rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti. In menu una serie di piatti inediti ispirati alle vette dolomitiche e [...]

tags : malvasia funghi anatra riserva porcini strudel salsa pere vini menu
dal 16 November 2010 su:
vino frutta verdura locali

Petrale 2007 Colli di Salerno igt di Terre di Vento

  Oggi in tutta Italia il Movimento Turismo del Vino ha lanciato «San Martino in Cantina», una sorta di versione autunnale della grande kermesse dell’ultima domenica di maggio inventata [...]

tags : igt martino
dal 16 November 2010 su:
vino alcolici
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Il mosto, ottenuto da vitigni tipici della zona e cotto a fuoco diretto, acetifica naturalmente in botticelle di legni diversi, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche. Con la particolare [...]

tags : lambrusco trebbiano malvasia farina ricetta filetto risotto sorbara fuoco vini
dal 15 November 2010 su:
ricetta vino alcolici
Colli Bolognesi vs Gambero Rosso. La versione di Giorgio Melandri

Colli Bolognesi vs Gambero Rosso. La versione di Giorgio Melandri

Conosco Giorgio Melandri da qualche tempo. Un collega e un degustatore che stimo e a cui riconosco una competenza e una lettura originale ed interessante del mondo enologico. Mi piace pensare [...]

tags : merlot pignoletto cabernet doc zona vini gambero naturale internazionale espresso
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici
Montecorvino Pugliano, successo di visitatori per San Martino in Cantina a Terra di Vento

Montecorvino Pugliano, successo di visitatori per San Martino in Cantina a Terra di Vento

Montecorvino Pugliano (SA). Centinaia di visitatori per San Martino in Cantina a Terra di Vento, la prima azienda a 'metro' zero con filiera completa nel cuore del Parco dei Picentini.Ieri [...]

tags : fiano rosato cantina aglianico igt sala vini uva dop olive
dal 15 November 2010 su:
alcolici vino locali

Pignoletto Colli Bolognesi DOC Chiarli

Ottimo il perlage che si presenta al fortunato avventore. Tante briose bollicine che si rincorrono nel calice e, una volta terminta ala loro corsa riprendono di nuovo. Chiarli - grande casa [...]

tags : pignoletto lambrusco doc perlage colli bolognesi
dal 15 November 2010 su:
alcolici vino
Appunti da Critical Wine

Appunti da Critical Wine

C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]

tags : primitivo malvasia cantina cortese lambrusco barbera aglianico coppia bianco ligure
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Cosa succede quando un Consorzio fa lo “sciopero dei tre bicchieri”

Cosa succede quando un Consorzio fa lo “sciopero dei tre bicchieri”

Raccontare l’operato del Gambero Rosso ravviva il mio lunedì quanto una notte di fuoco con Belen Rodriguez. I fatti, innanzitutto. Un produttore dei Colli Bolognesi, il prof. Francesco [...]

tags : pignoletto wine zona fuoco vini gambero internazionale espresso colli bolognesi
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici
La qualità è una strada in salita ma quando ti chiami Vigne Marina Coppi…

La qualità è una strada in salita ma quando ti chiami Vigne Marina Coppi…

Anteporre i fatti alle parole, mettere nel bicchiere l’evidenza, tradurre la realtà delle cose in pochi sorsi: Francesco Bellocchio, vignaiolo in Castellania, la pensa così. Al nostro primo [...]

tags : cantina barbera vini spalla servizio colli tortonesi favorita
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici locali

Wine Testing Colli di Conegliano vini d'Eccellenza per la Ristorazione Italiana

Mariella Belloni Il Consorzio Colli di Conegliano DOC presenta le quattro DOC: "Colli di Conegliano Bianco" , "Colli di Conegliano Rosso", "Refrontolo Passito" e "Torchiato" di Fregona" : [...]

tags : wine vini doc italiana refrontolo ristorante conegliano colli di conegliano
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici locali

Venerdì 26 e sabato 27 novembre Vicenza torna al vino

Studio Cru Venerdì 26 e Sabato 27 novembre Vicenza torna al vino. Passata la paura dell'alluvione, ripulita ormai completamente ogni strada, la città del Palladio si prepara ad [...]

tags : cru colli berici
dal 15 November 2010 su:
alcolici vino
Il fagiolo: nella storia e nella torta

Il fagiolo: nella storia e nella torta

C’era una volta un bambino di nome Giacomino che viveva con la mamma in una fattoria. Erano molto poveri e possedevano solo una mucca che, purtroppo, un giorno smise di fare latte; così, la [...]

tags : cuoco latte greco forno burro torta bio mele dieta farina
dal 13 November 2010 su:
ricetta dolci alcolici
Parma, un tuffo nella Food Valley tra i templi della musica di Verdi

Parma, un tuffo nella Food Valley tra i templi della musica di Verdi

Terra ricca di fascino quella della provincia di Parma. Siamo nella patria della musica e della gastronomia d'eccellenza, nella Food Valley dove si esaltano i sapori e i profumi di prodotti Dop [...]

tags : collo coppa frutta spalla salame salume manzo suine uva dop
dal 12 November 2010 su:
carne e pesce vino frutta verdura

Il Chianti dei Colli Fiorentini apre le cantine

Sabato 13 e domenica 14 novembre, dalle 10 alle 18, le cantine del Consorzio Chianti Colli Fiorentini saranno aperte per eventi e degustazioni nell’ambito della Biennale Enogastronomica [...]

tags : chianti fiorentina vergine colli fiorentini chianti colli fiorentini
dal 11 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Presentati i risultati de la "Banca del Tocai Rosso"

I primi risultati della “Banca del Tocai” sono stati presentati all'Azienda Agricola Le Pignole (Brendola – Vicenza) ad un panel di esperti nel corso della serata “Tai [...]

tags : cantina barbarano tocai vendemmia conegliano viticoltura tocai rosso colli berici
dal 11 November 2010 su:
vino alcolici locali

Presentati i risultati de la "Banca del Tocai Rosso"

I primi risultati della “Banca del Tocai” sono stati presentati all'Azienda Agricola Le Pignole (Brendola – Vicenza) ad un panel di esperti nel corso della serata “Tai [...]

tags : cantina barbarano tocai vendemmia conegliano viticoltura tocai rosso colli berici
dal 11 November 2010 su:
vino alcolici locali

Un piemontese in Emilia. Anzi, due

Capita che un amico che fa vini sui colli tortonesi, Paolo Ghislandi di Cascina I Carpini, ti inviti a Castelvetro, splendido paese medioevale in provincia di Modena, dove ho spesso trascorso [...]

tags : vini piemontese colli tortonesi
dal 11 November 2010 su:
vino cucina regionale
Le Pignole, i Colli Berici e la Banca del tocai rosso

Le Pignole, i Colli Berici e la Banca del tocai rosso

Mario PlazioLo so, sono esterofilo. Mi piacciono i vini stranieri (Francia e Germania in primis), la musica straniera e potrei andare ancora avanti. Spesso mi chiedono cosa hanno di più i vini [...]

tags : syrah riesling igt cannonau vitigno fossa annata tocai vini zona
dal 11 November 2010 su:
alcolici vino formaggi
Maltempo, Coldiretti: si spera nell'Estate di San Martino

Maltempo, Coldiretti: si spera nell'Estate di San Martino

Dopo il maltempo per rendere piu' efficaci i soccorsi e limitare i danni si spera nel ritorno al bel tempo con l'estate di San Martino, che tradizionalmente l'11 novembre offre un clima sereno [...]

tags : maiale marino vini annata martino vendemmia italiana terracotta
dal 10 November 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Seconda settimana di eventi alla 29° Festa del Radicchio a Rio San Martino (Scorzé - Venezia)

Seconda settimana di eventi alla 29° Festa del Radicchio a Rio San Martino (Scorzé - Venezia)

Dopo il successo dell'avvio prosegue la manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzé, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]

tags : recioto piave prosecco martino cicoria servizi ricette torta doc vini
dal 9 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

Il Magister e la via francigena (seconda parte)

La seconda parte del racconto di Giampiero Pulcini. Qui, la prima parte (m.e.)Risvegli.Mattino, cielo terso, si torna a casa.Adunata ore 8 in sala colazione, croissant deglutito intero con [...]

tags : vini sala vacca chitarra servizio
dal 9 November 2010 su:
locali vino pane pasta riso
Un Ramandolo vagabondo

Un Ramandolo vagabondo

Incontri italiani di successo per il principe dei vini dolci friulani. Milano, Monza, Mantova, Verona, Cremona, sono alcune delle città toccate dal tour promozionale 2010 del Ramandolo.Una [...]

tags : ramandolo docg vini dolci bianco sommelier carta dei vini
dal 9 November 2010 su:
locali alcolici vino

2mila8 Fiano Colli di Salerno igt Mila Vuolo

Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Diciamo la verità, il Fiano del Cilento, del Salernitano e delle Puglie sta a quello irpino nella stessa [...]

tags : sangiovese igt fiano cilento brunello
dal 9 November 2010 su:
vino alcolici