Austria. Vienna. Un’associazione immediata quanto riduttiva. Austria è anche Danubio. Certo non il bel Danubio blu, una chimera questa anche se il Donau, come si chiama in tedesco, se la [...]
E' partita nei giorni scorsi la vendemmia 2010, con le uve per basi spumanti. Se pur in ritardo di una decina di giorni rispetto alle ultime annate, ma nella norma come tempistiche degli anni [...]
Mario Cipriano è birraio del Sud, dell’alto Casertano. Nasce nel 1976 a Piedimonte Matese e prosegue tuttora la sua attività, in zona, con il birrificio Karma ad Alvignano. Appassionato di [...]
REALE Uva: piedirosso e tintore Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Accidenti alla loro ostentata e sciovinistica grandeur, anche qui, purtroppo, sembra [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigno: Ortrugo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 09350 - Bottiglie prodotte: 4.600 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0890 - Bottiglie prodotte: 2.980 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigno: Barbera (55%), Bonarda (45%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 09211 - Bottiglie prodotte: 3.300 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla [...]
Le Strade del Vino e del Blues si incrociano... dal 28 agosto al 30 ottobre - Lago Trasimeno (Umbria). Al via il 28 agosto l'edizione autunnale di Trasimeno Blues: 'Bianco Rosso & Blues', un [...]
Giunta alla 49° edizione la sagra dell'uva di Cerveteri,paesino della provincia romana.Ci saranno tre giorni di festa con spettacoli e la degustazione dei vini e altri prodotti [...]
Nel ricco cartellone: convegni ed incontri, mostra-mercato, degustazioni, laboratori sensoriali e mercato di prodotti della comunità del Taburno.Dal 2 al 5 settembre prossimi a Torrecuso, [...]
Nella serate di martedì 24 agosto, 26 agosto e 8 settembre, Ippodromo Cesena, Meeting Rimini e Cinema Venezia: la Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì-Cesena con degustazioni e brochure [...]
Insalata capricciosa ai finocchi con pollo Freschissima e abbastanza leggera, l’ Insalata capricciosa ai finocchi con pollo è un’idea per un secondo non troppo impegnativo e semplice [...]
Caro Alessandro, come avrai capito sono un po’ invidioso del tuo tour tra ristoranti d’alta quota. Devo confessarti che nel Cilento ci sono buoni ristoranti, ma le vette di una [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensa Libera docente di Storia del Cinema alla Facoltà di lettere di Besançon, Serena [...]
Le vacanze sono sicuramente più brevi, ma la preferenza è verso la campagna e in particolare verso gli agriturismi, soprattutto quelli che si trovano vicino a percorsi culturali, [...]
Esempio classico di vitigno legato al proprio areale che “soffre” e diviene quasi banale se non vede il mare! Dal vermentino si ottengono vini dallo stile elegante, discreto ma che [...]
Cenare a lume di candela sotto una pioggia di stelle. La prospettiva non è peregrina questa notte, quando, al calar del sole, aspetteremo, col naso all’insù, di vedere qualche asteroide [...]
Abbiamo più volte sottolineato come un aspetto della rivoluzione vitivinicola italiana abbia carattere etico, la voglia di tornare a ritmi di vita più naturali, l’esigenza di respirare con [...]
Un paesaggio eterogeneo e suggestivo, quello del Friuli Venezia Giulia, dove vige un’innata vocazione alla viticoltura e si producono vini d’eccellenza: qui, puoi [...]
Anche questa estate montebellunese è all'insegna del Palio del Vecchio Mercato.Le varie contrade del paese si sfideranno in una gara faticosa ma carica di orgoglio. Le squadre ormai sono [...]
Non dite nulla, io sono qui a schiumare dal caldo mentre voi a pochi metri dalla battigia ve la spassate. Infradito e bermuda? Posso solo sognarli. A vedermi direste che l’anello di [...]
Una serata 'contemplativa' all'insegna del buon vino nella nuova azienda, per la prima volta aperta in notturna. Special guest, i Bijoux Sartoriali Fibrae.Il profilo scuro delle colline, le [...]
Non capita spesso, in occasione di manifestazioni promosse da consorzi di tutela o aziende vitivinicole, di potersi cimentare in prove di abbinamento tra cibo e vino. Al Consorzio di Tutela [...]
Il vitigno Durella, insieme a Vespaiola e Garganega si sta rivelando, per quanto riguarda il Veneto, autentico apripista del consumo di vino ottenuto con vitigni autoctoni vinificati in [...]
‘Calici di stelle’ nella cantina Manaresi dall’alto del colle di Bella Vista a Zola Presosa. Una serata ’contempltiva’ all’insegna del buon vino nella nuova [...]