Pizza RicresciutaIngredienti per 8 persone:Per la ricresciuta: 200 gr. di farina, 15 gr. di lievito di birra, 1 mis. di acqua. Per la torta: 450 gr. di farina, 3 uova e 1 tuorlo, 200 gr. di [...]
NON CI POSSO CREDERE!!!!! Ma non "un non ci posso credere" normale, uno alla Aldo, Giovanni e Giacomo... Finalmente una ricetta salata!!! Una ricetta che non prevede l’uso di zucchero (un [...]
E’ quasi primavera, amici, la stagione degli amori, sicuramente, ma anche, più prosaicamente, quella delle mammarelle. Dice cos’è la mammarella? Mi meraviglio di voi! Dicesi mammarella [...]
Oggi andiamo sul salato! Questa girella di pane al profumo di pizza con formaggi e pomodori secchi è un pane gustoso e saporito perchè è arricchito al suo interno. Al primo impatto può [...]
Oggi un grande classico della cucina toscana, ideale per accompagnare i bolliti. Noi vi diamo le indicazioni con i fagioli freschi, ma in questa stagione ovviamente si possono usare solo quelli [...]
Di DanielaQuando si dice lavorare in sintonia... Ieri Ale vi ha raccontato tutto ciò che si deve sapere su Ada Boni. E' stata una scelta che ho condiviso pienamente, perchè Ada Boni è [...]
Non conoscevo questa preparazione, confesso. L'ho scoperta sul forum, grazie ad Antonia (rimmel, per chi frequenta il forum di gennarino.org) e mi è subito piaciuta. Amo il casatiello, infatti, [...]
Panzoti o PansottiIngredienti per 6 persone:Per l'impasto: 400 gr. di farina, 3 uova, 50 gr. di acqua. Per il ripieno: 50 gr. di parmigiano, 2 rametti di maggiorana, 400 gr. di boragine, [...]
La traduzione letterale sarebbe: pasta con i broccoli mescolati. Ma non rende, deve rimanere esattamente com'è in dialetto siciliano. Ed in realtà quello che noi in siciliano chiamiamo [...]
Pitta Inchiusa (Pizza Ripiena)Ingredienti per 6 persone:Per l'impasto: 500 gr.di farina, 25 gr.di lievito di birra, 200 gr.di acqua, 100 gr.di latte, 1 cucchiaio di olio, sale q.b.. Per il [...]
Pitta cu Ricotta (Pizza con Ricotta)Ingredienti per 4 persone:Per l'impasto: 500 gr.di farina, 25 gr.di lievito di birra, 200 gr.di acqua, 100 gr.di latte, 1 cucchiaio di olio, sale [...]
Buongiorno e buon inizio settimana!!!! la primavera sta arrivandoooooooooQualche sera fa ho cucinato il fegato al vino rosso.. che era un bel pò che non preparavo.. con una bella cicoria [...]
Non è passato molto tempo da quando affermavo con veemenza che non sono solita comprare frutti fuori stagione o primizie insapore...ed eccomi qui con un plumcake alle fragole!In realtà [...]
Il Kringle Estone è una brioche profumata, tradizionalmente farcita con burro, cannella e cardamomo. La cucina estone ha ereditato molto dalla Germania e dalle cucine vicine. La parola [...]
Non avevo mai fatto il pan brioche.. a dire il vero non l'ho nemmeno mai mangiato!!! poi dal libro FROLLA&SFOGLIA ho deciso di estrapolare un'altra ricettina.. proprio il pan brioche, l'ho fatto [...]
ΤΣΑΤΝΕΫ ΜΕ ΜΗΛΑΤο chutney (το ονομα του προερχεται απο το ινδικο ρημα cātnā που σημαινει γλειφω), ειναι μια [...]
La cosa brutta di aver sospeso l'attività di blogger per quasi un anno è che ho davvero poche ricette fotografate e archiviate da condividere... anche se ho tante cose da dire.... Marzo è [...]
Pita…. navigando in internet per cercare una ricetta che mi convincesse (ne ho trovate varie e ne ho fatto un mix) ho visto che oltre a chiamarla così c’è chi scrive pitta, pane [...]
Passo al volo stranamente di venerdi sera (ma durante il we potrei non riuscire a dedicare tempo al blog....e la lettera B dell'Abbecedario scade domenica...) per lasciarvi la ricetta [...]
La farinata di ceci è una ricetta tipica della Liguria, originaria della città di Genova, che si prepara con ingredienti semplici come farina di ceci, acqua, sale ed olio. Tuttavia può [...]
Beh non ho proprio scusanti per essere latitantedal mio blog e dai vostri.È vero che il lavoro mi sta dandopreoccupazioni, ma a chi non le dà ora?È vero però che in questo periodocon [...]
Non è vero Signora Mia, che non ci sono più le mezze stagioni. Non ci sono più le parole con senso. Si, quelle vecchie rassicuranti parole autoctone inserite in determinati contesti ai quali [...]
INGREDIENTI 650gr. di sgombri freschi 100gr. di olio di oliva 1 cucchiaio di farina 1/2 cipolla 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di aceto bianco 1 rametto di salvia sale [...]
è ormai risaputo che la carne suina ha un minore apporto di colesterolo delle carni bovineed i valori nutrizionale calcolati sulla coscia (prosciutto) o lonza, sono quelli che riporto [...]
Prima che le temperature ricomincino a salire, vi consiglio, se non l'avete già fatto, di provare la ribollita toscana......è un piatto, seppur fatto con ingredienti poveri, molto ricco di [...]