Stefano Nicoletti è nato a Viareggio nel 1975. Scrive di sé: ”Sono appassionato di mille cose, ed è difficile non fare una lista della spesa…. Cinema, scrittura, arte figurativa… [...]
INGREDIENTIPer la pasta1 kg di farina2 cubetti di lievito di birra100 g di strutto100 g di parmigiano grattugiatosale pepe Per il ripieno400 g di formaggi misti (provolone, emmenthal, fontina, [...]
Penso alla Puglia, e mi viene in mente Anna, con il suo sorriso, la sua simpatia, la sua intelligenza, la sua arguzia, e la sua schiettezza ...Anna e la sua terra, la Puglia ...con il suo [...]
Da quando vivo a Roma, ma soprattutto da quando mi sono sposata con un romano, ho adottato alcune delle loro tradizioni: una di queste è La Colazione di Pasqua.La tradizione nasce dalla [...]
Ricordate che nel post dell'aspic vi raccontavo di come fosse nato, recuperando la carne delle ali di pollo lessate per fare il brodo? Bene, anche questa ricetta di cui sto per parlarvi è [...]
La colazione di Pasqua? Ad ognuno la sua. In Umbria un bell’uovo sodo benedetto, come prima cosa al mattino. A seguire affidati alle mani e al buongusto dei parenti vari: salumi e salami, [...]
Tradizione? Innovazione? Né l'una e né l'altra, soltanto voglia di preparare una pietanza napoletana, tipica pasquale, alleggerendola un po'.Come ho scritto più volte, pur amando moltissimo [...]
Arrivate alla stazione centrale di Santa Maria Novella, fate pochi passi e vi trovate in albergo: come prendete l’ascensore,all’ultimo piano, si trova il ristorante, dal quale si [...]
La carapulca (dalla lingua aymara:qala phurk'a,'sugo fatto con pietre calde') o carapulcra è un piatto tipico della cucina peruviana, uno dei più antichi del paese. Si tratta infatti di [...]
Tempo fa avevo comprato lo stampo delle colombine, ma fino a qualche giorno fa non avevo in mente alcuna preparazione, non potevo aspettare la prossima Pasqua per utilizzarli, cosi visto [...]
“Il fatto che il pane sia il risultato di una cooperazione sociale, dunque un prodotto sociale per eccellenza, ne fa l’emblema ideale della comunità umana che ha bisogno dello scambio e [...]
Anche quest’anno ho preparato la colomba pasquale. Versione lievito madre, con tempi di lievitazione un po’ lunghi, ma… ne vale la pena. Ogni anno cambio ricetta perchè non [...]
Lavate con cura gli stampi. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e versatene un po' nello stampo ricoprendolo interamente ( formando uno strato sottile). Ripetete l'operazione su entrambi gli [...]
A volte mi succede di tornare a casa all’ultimo momento con poco tempo a disposizione e senza grandi idee per il pranzo. E’ quì che avrei bisogno di un secondo facile e [...]
L’anno scorso invece di comprare la torta al formaggio che accompagna la consueta colazione di Pasqua con uova sode, salame corallina e formaggi, ho provato a farla seguendo la famosa ricetta [...]
Ingredienti: 800 G – Agnello 1/2 Bicchiere – Vino Bianco 40 G – Funghi Porcini Secchi 40 G – Olio D’oliva 40 G – Pomodori Pelati 1 – Cipolla 1 – [...]
Treccia a sei capi con uvettaQuesta è una ricetta copiata da Sara Papa..!!Vi copio e incollo la sua ricetta....I passaggi per fare la treccia sembrano tanti e difficili ma credetemi è [...]
E si l'India... posto meraviglioso per me tanto lontano!!!..Negli ultimi mesi se ne è parlato parecchio per sfortunati eventi "marittimo-diplomatici" (chiamiamoli cosi per non polemizzare!!!) [...]
preparare una pastella e lasciare lievitare per mezz'ora coperto da un tovagliolo.Montare a neve gli albumi, poi unire i tuorli e, mescolando, aggiungere un bicchiere di olio, il pecorino, il [...]
La zona è ideale per una città: ai margini della ZTL, affinchè chi vuole ci possa venire anche a pranzo senza dannarsi troppo l’anima. La strada è vicina ai viali di circonvallazione, [...]
Chateau d’Yquem è il sogno nel sogno, è lo scrigno dorato ai piedi della purpurea terra bordolese, è il “Premier Cru Supérieur” coniato apposta per potergli dare [...]
COMUNICATO STAMPASvelato il mistero sulla nuova tecnologia di produzione dell’Emmentaler DOP che da una settimana fa parlare il continente: è una burla made in SwitzerlandUno scherzo dei [...]
oggi è il nostro compliblog... il primo anno esatto da quando abbiamo iniziato questa splendida avventura suffragata da esperienza pagine e varie peripezie.. è grazie a tutti voi che [...]
“ Portami con te…..Cosa metto dentro a Enjoy?…Per un pic-nic in allegria…Per un brunch a casa di amici…Per una Pasquetta in compagnia…Per un pranzo dai tuoi……cosa metto dentro a [...]
Ingredienti: 300 G – Filetto Di Maiale 200 G – Salsiccia A Metro 200 G – Polpa Di Manzo Salvia Cipolla Rosmarino Peperone Burro Olio D’oliva 1 – Dado 1 Bicchierino [...]