Giovanni Scarfone a Terre di Vite Barbara Brandoli, propone un percorso di avvicinamento all’evento Terre di Vite che si terrà nel prossimo autunno (luogo e data in via di definizione).Le [...]
Barbara Brandoli, propone un percorso di avvicinamento all’evento Terre di Vite che si terrà nel prossimo autunno (luogo e data in via di definizione). Le interviste (forma scelta per dare [...]
Barbara Brandoli, presidente dell’Associazione Culturale Divino Scrivere, propone un percorso di avvicinamento all’evento Terre di Vite che si terrà nel prossimo autunno (luogo e data in [...]
Mezzo secolo per il vino bandiera della Tenuta Tasca d'Almerita: un'etichetta che ha fatto storia. Ha 50 anni ma non li dimostra. È un vino che ha fatto la storia del vino, e del vino siciliano [...]
IL diVINO FORMAGGIO si terrà i giorni sabato 5 e domenica6 giugno, seguendo questo programma: Sabato 5 giugno Ore 17: presentazione dell’evento Ore 18: degustazione guidata di formaggi e [...]
DIVINOINVIGNA E ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERS Delegazione di Napoli presentano Giovedì 20 Maggio Enolaboratorio: Verticale Capo di Stato dell’Azienda Agricola Conte Loredan Gasparini [...]
I libri sul vino? Carta straccia. Un post di Good Grape suona più o meno così e taccia di “dinosaurite” i vecchi e amati tomi. Scrittore e lettore non si toccano quasi mai e il [...]
Angelo PerettiOlistico non è aggettivo che si usi nella vita quotidiana. E non è neppure così facile, di primo acchito, comprenderne il significato, ammettiamolo. Ma occorrerà farci [...]
Più di 200 presenze venerdì sera in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio con una serata che ha accontentato l'udito e il palato da nord a sud, "Dal Vesuvio al Lago alla Laguna", con gli chef [...]
Più di 200 presenze venerdì sera in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio con una serata che ha accontentato l'udito e il palato da nord a sud, "Dal Vesuvio al Lago alla Laguna", con gli chef [...]
Scroll down for English version Nutella: basta o devo aggiungere altro!? Tanto lo so che molti stravedono per la mitica e famosissima crema alle nocciole così da utilizzarla in svariate [...]
Se c’è un luogo in cui mi permetto di spendere i miei quattro soldini senza sentirmi troppo in colpa è proprio la cucina. Preferisco mille volte avere i miei pochi abiti (che però utilizzo [...]
Reduci da Forte divino 2010, la bella manifestazione di Forte dei Marmi dedicata ai vini bianchi e alle bollicine, i partecipanti alla degustazione condotta da Federico Curtaz ci regalano [...]
L’amico Stefano Buso (sì, proprio quello del CibVso della domenica) ha messo on line un nuovo libro, anzi un e-book: È vino. Riflessioni. Si tratta – ovviamente – di un libro [...]
A chi mi chiede come nasce l’avventura enologica in Sicilia amo ricordare che nasce da una passione irresistibile per questa regione, per i suoi colori, le albe ed i tramonti, per il mare, la [...]
Vi presento oggi la torta che ha accompagnato tutta la mia infanzia, quella di mio fratello, e di qualche amichetta che frequentava casa mia. Chiaramente continuo a farla e rifarla ancora oggi [...]
Angelo PerettiAndrew Jefford è l'editorialista che si occupa dell'Australia su Decanter, il mensile britannico che è tra le testate top al mondo per quel che riguarda il vino. La sua pagina [...]
Sto copiando alla grande in questo periodo. Mi manca la voglia di sfogliare e vari ricettari sparsi ovunque, perciò girovago tra i blog alla ricerca di ispirazione o semplicemente di [...]
Venerdì 7 maggio in Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio, avrà inizio la nuova edizione di Cena di Note, con un viaggio attraverso sinfonie napoletane e sapori di lago e laguna.Villa Sigurtà [...]
Ecco un’alternativa ai tanto malefici “condiriso” cosi’ tanto chiacchierati in un precedente post d’estate faccio spesso l’insalata di riso, con queste [...]
30 giorni di eventi che fanno del vino il protagonista assoluto. Sono passati 15 anni da quando per la prima volta Napoli promosse un'iniziativa collettiva per fare sistema e rendere accessibile [...]
Riparte la tradizionale kermesse nel centro storico di Salerno. "Salerno storia e magia" è il tema conduttore della tradizionale Fiera del Crocifisso ritrovato che si svolge in due fine [...]
“Nino?”, mi dice un suo collega anche lui gratificato dalla seconda stella Michelin, “ha solo 36 anni ma il suo curriculum va da qui all’altra parte della sala”. Nino è [...]
Vezzano luogo "di...vino" per un intero weekend. Entra nel vivo la kermesse dedicata alle eccellenza enologiche della Valle dei Laghi: a Vezzano, da venerdì 23 a domenica 25 aprile, apertura [...]
Ecco una (impressionante) lista di aziende partecipanti: Champagne Beaufort – Sun Import Brochet - Sun Import Ch. Blondel – Innocenti Wines Clouet – Sun Import Delouvin Nowack [...]