"Ils sont fous ces Romains!" (Motto usato da Obelix. Traduzione: S.P.Q.R. Sono Pazzi Questi Romani) Asterix e Obelix, la mia passione. Non tanto nei film, quanto [...]
Ci credete all'amicizia? Io sì, molto e la settimana che sta per arrivare sarà per me la settimana dell'amicizia, in tutti i sensi. Sì perchè prima di tutto finalmente conoscerò la [...]
Me l'avevano detto: "se partecipi al primo poi non smetti più.." ed avevano ragione!Quindi rieccomi qui per la mia seconda sfida del MTC. Una sfida un pò particolare caratterizzata oltre [...]
Un passo importante per chi si cimenta nella cucina classica delle nostre nonne è imparare a preparare il coniglio in salmì. Si tratta di una ricetta diffusa soprattutto nel nord-ovest del [...]
di Dora Sorrentino Un artigiano con gli artigiani, o meglio tanti artigiani per un artigiano, della pizza in questo caso: Enzo Coccia. La pizza napoletana, scardinata dagli stereotipi, è da [...]
Dopo un mese di stop, riparto con l'MT Challenge. Riparto però con calma, senza troppe pretese e purtroppo ancora senza la necessaria fantasia. La taieddhra ha bisogno innanzitutto di una [...]
Quando l'MTC e precisamente Roberta hanno proposto le arancine (io sono palermitana e per me fimmini su'), devo confessare che ho avuto un attimo di sconcerto.Cambiare il ripieno delle arancine, [...]
Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno [...]
Buongiorno amici! Come state?? Com'è andato il week-end? Il mio tranquillo e come sempre pieno!!! Sabato mattina ho preparato dei cupcakes (qui la ricetta!) per la festa della mamma da regalare [...]
Tempo di preparazione: 40 minutiTempo di cottura: circa 1 h. - 1 1/2 h.Difficoltà: mediaPrimo piatto o Piatto unicoIngredienti per 4-6 persone (a seconda della fame) per uno stampo [...]
di Dora Sorrentino E’ pizza o non è pizza? Abbiamo provato a ragionarci su anche a “Le Strade della Mozzarella”. Tre intere sessioni dedicate a tre temi fondamentali per la pizza in [...]
pane di avena a lievitazione naturale Un pane un po' particolare che magari non a tutti può piacere, un sapore pungente e un profumo straordinario, qui è [...]
Cascina Fontanacervo è un posto speciale vicino a Villastellone. La famiglia Crivello ci vive e ci lavora dal XVII secolo ed io trovo affascinante immaginare questi campi, che sono ora [...]
Buongiorno! Sempre in aumento le soddisfazioni date dal giovane chef Christian che oggi rispetta il blog di Grandma Duck e offre una ricetta a base alcolica con un ingrediente ricorrente e [...]
Se una persona intelligente scrive su La Lettura, il supplemento del Corriere della sera, un articolo intitolato "Ridatemi la libertà di mangiare da schifo come insegna mamma" vuole dire che [...]
"Sans pain, sans vin, amour n'est rien!" (Senza pane e senza vino l'amore non è nulla) (Proverbio francese) Oggi ho rispolverato una ricetta dei gloriosi anni '80; [...]
di Dora Sorrentino Quando si parla di gastronomie e salumerie, spesso si parla di storia. Ed è proprio quello che accade quando si nomina l’Enoprosciutteria Scamardella di Arco Felice (Na). [...]
Torta di zucchine e ricotta Ingredienti 500 g di farina 700 g di zucchine trombette 70 g di riso 250 g di ricotta 50 g di pecorino grattugiato 1 uovo + 1 [...]
di Dora Sorrentino Battesimo avvenuto, la famiglia Chic si allarga e si arricchisce di nuovi membri: Gianluca D’Agostino (Veritas, Na), Angelo D’Amico (Le Macine, Bn), Vincenzo Guarino [...]
Post in collaborazione con Pago Sono giornate lente. In verità sarebbero giornate frenetiche, dato che le cose da fare sono tantissime, e gli imprevisti spiacevoli ultimamente sembrano anche [...]
Il Pollo in verde è un secondo piatto con contorno di piselli, zucchine ed olive verdi piccanti semplice da preparare, molto colorato e gustosissimo. La cottura in umido avviene in una [...]
Ho scoperto che il sapore della lavanda (che non sa di saponetta eh!) mi piace moltissimo, la metterei ovunque con grande disappunto di piccolapeste a cui piace ma non ama sentire i fiorellini [...]
G: AimoeNadia, due persone, due grandi chef, un solo amore, un solo nome. Sarebbe da riportare l’intera biografia di questa coppia e, in particolare di Aimo che purtroppo oggi non è più [...]
Domenica.Metto a tavola.Cerco una canzone che non trovo.Così, comincio ad intonare la colonna sonora di "Per un pugno di dollari".Il dolce doppio capisce subito e comincia a nitrire...I pargoli [...]
Oggi vi lascio la ricetta di un eccellente primo. Gli gnocchi sardi con salsiccia e crema di ricotta sono un primo ricco e saporito. Il formato di pasta che ho scelto di utilizzare io sono gli [...]