La Pastiera Napoletana Ricetta Originale La Pastiera Napoletana, adorata da mio marito, è un'altra ricetta inviatami da una lettrice del blog, Assunta, che ringrazio e pubblico testualmente. [...]
Buon lunedì! Come si fa a sopportare il trauma dell’inizio della settimana? Ripensando alla domenica! Io di certo ripenso alla mia, e ve la racconto pure. Sono stata al Festiva [...]
di Dora Sorrentino Brad, nessun riferimento cinematografico, solo una sigla che racchiude le iniziali dei nomi di chi ci metterà la faccia in questa nuova scommessa romana, nel centro storico, [...]
Quest’insalata ha il gusto colorato e deciso del Sudamerica, ma potete realizzarla a dovere utilizzando ingredienti assolutamente nostrani Chiariamo subito un equivoco di fondo: la quinoa non [...]
Se vi dicessi "Spaghetti alla bolognese"?E ancora "Fettuccine all'Alfredo"?O se vi portassi una bistecca con accanto un piattino per l'insalata dove ,al posto di questa c'è invece la [...]
Lo ammetto, questo post non lo scrivo per la ricetta, talmente semplice che se ve la spiegassi anche mi ridereste in faccia! E' che non potevo fare a meno di provare il mio regalo di compleanno, [...]
All'inaugurazione del nuovo locale ce l'eravamo messo in testa: d'ora in poi a ogni visita al mastro pizzajuolo Enzo Coccia bisognerà sempre fare la doppietta. La pizza è sempre lei, ma [...]
Ricetta per persone n. 6 Ingredienti: 1 coniglio di 1,2 kg già pulito 500 g di pomodorini ciliegia 2 spicchi di aglio 1 peperoncino rosso piccante 1 mazzetto di basilico 1 [...]
VILLA DORA Uva: falanghina e coda di volpe Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro fermentazione e maturazione: acciaio Il Vesuvio è sicuramente il territorio che mi ha stupito di più in questi [...]
- Buongiorno Niko, come è andata ieri l’inaugurazione di Spazio? - [Faccina che sorride] Bene. Sala piena. 38 coperti. Grande adrenalina, tensione ed emozione da parte dei ragazzi Così [...]
Si dice che l’ospite dopo tre giorni … mmmm ….. Spesso è vero, ma ci sono ospiti e ospiti. Gli amici più cari che si fanno mille scrupoli e bisogna insistere e ancora insistere [...]
Non soffro di un semplice mal di testa.Ho l'emicrania.Il che vuol dire che se sei in mia compagnia e ad un certo punto mi senti esclamare:"Vedo lampi di luce" non sto per avere un'esperienza [...]
Questo ottimo condimento dal leggero gusto di affumicato, dovuto allo speck che si “sposa” benissimo con il radicchio, è qui presentato con sedanini freschi rigati (formato che [...]
Siete degli irriducibili tradizionalisti? La panificazione ha le sue regole e non vanno infrante? Ok, avete sbagliato post! Chiudete pure e arrivederci alla prossima ricetta!Se invece non vi [...]
Le pieghe, queste sconosciute: parte seconda. Ecco il secondo post circa le pieghe, quel valido alleato per ottenere un risultato migliore per quanto riguarda i lievitati. Per chi fosse [...]
Se anche da voi in questi giorni si stanno raggiungendo temperature decisamente fuori dal comune, tanto che potreste rischiare di sciogliervi solo ad uscire di casa, ecco il piatto che fa per [...]
di Dora Sorrentino Prima di dar fiato alle trombe, faccio una premessa: classificare è per me un indegno compito affidatomi con estrema fiducia, forse fin troppa (che si prenda le sue [...]
Cari amici, oggi vi propongo una ricetta deliziosa tratta dalla collana Scuola di cucina Slow Food "Biscotti e piccola pasticceria". Si tratta dei biscotti di ricotta, perfetti per una pausa [...]
Ingredientiper 8 persone 200 g di pasta brisée, 500 ml di latte, 175 g di zucchero, 250 g di cocco grattugiato, 2 uova, 45 g di maizena.Preparazione Battere i tuorli d'uovo con la maizena. [...]
Ciao a tutti, oggi torno con una bella ricetta del riciclo! All'inizio non ci credevo nemmeno io, mentre la preparavo non ero molto fiduciosa...e invece devo ammettere che mi ha stupita per [...]
Un passato di tutto rispetto, che parte dall’istituto alberghiero di Vico Equense, nel ‘94, passa per la costiera, per il Regno Unito, navi da crociera e torna a Pompei. Circa 10 anni fa, [...]
Altro che blocco....Blackout totale...riparto da questa crostata ai frutti di bosco che ho preparato per il compleanno della mia amica "Lu" e da una canzone che mi emoziona...Questa crostata [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
Per un pranzo ordinario, quotidiano, poche pretese se non quella di mangiare presumibilmente italiano, sulla tavola di un consumatore medio cosa finisce? Niente pasta oggi, facciamo del riso. La [...]
Fate rosolare una piccola cipolla tagliata a fettine sottili in due cucchiai di olio extravergine di oliva, unite 100 gr di prosciutto crudo tagliato a cubetti e 150 gr di piselli lessati [...]