"Voto da mainâ presto ö se scorda, passa a buriann-a ciû ö nö se ricorda." Voto di marinaio presto si scorda; passato il fortunale, più nulla si ricorda. (Proverbio genovese) [...]
Trova l’intruso: Avete notato qualcosa in questa foto? No?Continuo a guardarla, ma non riesco proprio a capire cosa ci sia di tanto strano. Chissà, forse sensazioni JO forse [...]
G: un piatto veloce e dal gusto intenso, creato da Aimo e Nadia, nella loro costante ricerca di stupire con il perfetto equilibrio di ingredienti semplici. La cottura della carne in questa [...]
C'era un orto con le sue zucchine e i suoi pomodori, più in là c'era un gruppo di galline instancabili e poi sono arrivata io con le mie padelle e ho cucinato per la truppa un secondo [...]
Definita un po' da tutti (me compresa) "croce e delizia", perché bersagliata (la pizza) da infinite e variegate aspettative, ma comunque sempre gradita in qualsiasi modo si prepari, con [...]
La malva si trova frequentemente nei prati e nei luoghi incolti delle pianure, delle colline...e del mio giardino, dove cresce copiosa e abbondante! Quest'ultimo particolare l'ha resa [...]
Oooooooh finalmente una giornata tutta per me! Non so davvero da quanti secoli non avevo la casa a mia completa disposizione... La figlia è a Londra in vacanza, il marito a Parigi per [...]
di Dora Sorrentino Il nome “Sassi” sta tutto nella storia raccontata dallo chef Leo Lacatena nel suo menu. Poco c’entra infatti la neonata osteria con i Sassi di Matera, distanti da lì [...]
di Dora Sorrentino E Guida delle Pizzerie fu. Dopo circa un anno di distanza dalla querelle Gambero Rosso – pizzaioli napoletani, è arrivata la tanto attesa classifica di riparazione [...]
Non c'è.Come non c'è?Lei non l'ha iscritta.Ma se addirittura pur sapendo usare in maniera abbastanza decente il pc non mi sono fidata e sono venuta qui a fare l'iscrizione online?Eh ma se non [...]
Sarà che sono vecchia ormai, sarà che ne ho viste tante, ma a parte lo scarso piacere che provo nel guardare la tv, ormai ho messo assieme una vera e propria intolleranza verso un [...]
di Dora Sorrentino Girovagando per il mondo, viaggio dopo viaggio, la chef stellata di Caserta, Rosanna Marziale, è andata alla scoperta di storie, personaggi, aziende e prodotti [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Ciao a tutti, ultimamente non ho proprio voglia di cucinare...arrivo a casa la sera e l'unica cosa che mi trovo a preparare sono delle grandi e ricche insalatone! Ogni tanto però sono [...]
In principio fu Gawker, sito americano il cui primo e risalente fan-club italiano si annida proprio tra i nostri editor (in realtà l’affiliato Jezebel), subito seguito, di conseguenza, da [...]
Non pubblico da 10 giorni, sono pessima. Chiedo venia.Ultimamente con la testa sto proprio da un'altra parte, sto vivendo sospesa a metà da terra un pò per via del prossimo trasloco che [...]
BAGUETTE METODO INDIRETTO I tagli mi hanno fregata, non sono stati precisi come dovrebbero essere e Lully mi ha detto che devo essere veloce e decisa così ho cambiato lametta e da oggi [...]
di Dora Sorrentino Il sette ha innumerevoli valori simbolici: sette erano i re di Roma, sette sono le vite di un gatto, sette le meraviglie del mondo e i colori dell’arcobaleno, e potrei [...]
Buongiorno a tutti!Lo sappiamo, il periodo degli asparagi è praticamente finito, e oggi vi diamo un'idea per utilizzare gli ultimi asparagi verdi in circolazione.Quest'anno abbiamo [...]
Qual'è il passaggio che mi sono persa?Quale parola infilata tra due frasi,magari comuni,magari legate alla normale sopravvivenza quotidiana avrebbe dovuto fare la spia?O un battito di ciglia,un [...]
Una luce sottile si è appoggiata sul mio letto stamattina. Una luce chiara, pulita, profumata. Diversa da quella degli ultimi mesi. Si è fatta strada attraverso la persiana chiusa e [...]
Qui a Sydney l’inverno è immancabilmente iniziato e con lui è arrivata anche la pioggia. Qui le stagioni sono scandite in modo diverso e il primo di Giugno coincide proprio con [...]
"Zucchero non guastò mai vivanda" (proverbio toscano) Chi mi conosce sa che fin dove è possibile io amo fare tutto in casa: aborro i pre-confezionati, i [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
di Dora Sorrentino Se dico “Cafè Gourmet”, subito mi vien da pensare ad una caffetteria con tante miscele di caffè magari selezionate un po’ in giro per il mondo (esisteranno? Non lo so, [...]