Queste linguine con fagiolini e calamari sono proprio un tipico piatto estivo, ricco ma fresco, con del pesce, piuttosto facile da realizzare e in più davvero perfetto da servire magari [...]
piatto fresco adatto alle giornate calde,da preparare con anticipo e molto semplice.Pulite i fagiolini eliminando le due estremità ,lavateli e io le metto a cuocere per 1 minuto nella pentola a [...]
Conoscete le stringhe? Sono dei fagiolini lunghi che noi coltiviamo nell’orto. Non so se siano una specialità toscana, ma non credo. Questa è una versione cucinata in umido con il [...]
Le lasagne lal pesto sono un’ottima variante delle classiche lasagne. INGREDIENTI per 4 persone - 500 g di sfoglia per lasagna - 250 g di pesto - 750 ml di besciamella - 200 g di [...]
-181 Troiaio. Non occorre che me lo diciate, lo so da me: non è un termine molto fine. Ma questa parola usata e abusata da queste parti rende l'idea molto meglio di [...]
-182 Sedime. Non sapete cosa vuol dire? Neppure io. E a quanto pare non lo sa neppure chi ha compilato il Dizionario Garzanti che ho con me, e i colti Francesco [...]
Fiorentine e "costoliccio" sulla griglia del Bruco di Stefania Pianigiani SIENA - Via del Comune, sia che si guardi all’insù da Porta Ovile, che all’ingiù dalla fine di Via dei [...]
Ha sempre spadroneggiato, con il beneplacito dei mie familiari tutti, imponendosi con i suoi ingredienti, i suoi odori, i suoi rituali, quelli della cucina regionale ed io, quando mi sono [...]
Ho sempre pensato che Parigi non fosse la città per me. L'ho sempre stupidamente associata alle romantiche vacanze tra innamorati, agli artisti un po' snob, ai parigini con la puzza sotto al [...]
Tenero e sottile, con sfumature che vanno dal verde, al viola, al nero: è il fagiolino "PINTO" (che sia nel senso di variopinto?!), una varietà autoctona del Salento con [...]
Con il caldo, un piatto fresco è quello che ci vuole per dare sprint ad una giornata fiacca.Non metto le dosi, perché è possibile modificarle a proprio gusto e necessità, in quanto il piatto [...]
Con il caldo, un piatto fresco è quello che ci vuole per dare sprint ad una giornata fiacca.Non metto le dosi, perché è possibile modificarle a proprio gusto e necessità, in quanto il piatto [...]
Ruchetta selvatica (Diplotaxis tenuifolia) Della vasta famiglia delle Crucifere, la ruchetta selvatica non si differenzia molto dalla rucola comunemente coltivata. L’altezza varia dai 20 – [...]
E chi se la scorda mai a’ chiazza (la piazza). Ho sempre avuto degli interessi lì, sin da bambina. Mia nonna ci faceva la spesa e se io facevo la brava (e vi assicuro che in certi casi [...]
Ricetta semplice semplice per il caldo estivo, quando proprio non si ha voglia di mangiare...ma come poter rinunciare ad un buon piatto di pasta????? Ingredienti per due persone160g di [...]
Cosa c’è di meglio, al rientro dal mare, di trovare in tavola una fresca e gustosa insalata di pasta, già pronto da tirar fuori dal frigorifero e mettere nei piatti? Credo proprio che non [...]
Tritare la cipolla, metterla in una pentola con il burro e farla soffriggere, unire le patate a dadini piccoli e farle cuocere per 5 minuti.Aggiungere il riso e farlo tostare poi continuare la [...]
INGREDIENTI400 g di riso2 patate150 g di fagiolini1l di brodo3 cucchiai di pesto pronto40 g di burro1 cipolla piccolaparmigiano grattugiatosale e pepePer la preparazione cliccare qui
-185Lavoro, nonostante il calendario dicesse che è domenica. Terminato il lavoro sulla guida del Touring dell’Islanda (yuppieeeeeeeee! Non ne potevo più di località dai nomi [...]
Adoro le lenticchie in tutte le salse!! Ingredienti(per tre polpette): 1 mescolo (di quelli piccoli) colmo di lenticchie lessate 3 pomodori secchi 2/3 mandorle 1 spicchio d’aglio 2 [...]
Joe Cocker stasera in Piazza Napoleone -187 B.B.King e la sua chitarra Blues (s.m.) Oggi post brevissimo perchè non ho tempo neppure per respirare, immaginiamoci per [...]
Sulle “Tracce di Vico Equense”, la Pizza anche a Roma sembra esser diventato l’argomento gastro-trend dell’estate. Se però le liste dei ristoranti sul web provocano [...]
Avete presente quando fa caldissimo e avete solo voglia di qualcosa di fresco e soprattutto non avete la più pallida idea di starvene ai fornelli????? Ecco proprio come sta accadendo in questi [...]
ingredienti per 4500 g di pasta fresca tipo strozzapreti3 patate medie80 g di fagiolini80 g di pesto genovese 100 g di parmigiano reggianoolio extra vergine d'oliva q.b.sale [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 seppie 400 gr. fagiolini Olio extra vergine Sale qb Peperoncino Prezzemolo Limoni Procedimento: Riempire una casseruola di acqua, salarla, ed appena bolle versarvi [...]