Mondate e tagliate a bastoncini il porro, i fagiolini e le carote. Tagliate a dadini il petto di pollo. Lessate i vermicelli in acqua abbondante, e sgocciolateli. Soffriggete il porro e nella [...]
A Genova e in tutta la Liguria, il polpettone non è il classico mix di carne, bensì una torta di verdure a base di fagiolini e patate: molto buona e delicata. Ingredienti per 4 persone: 500 g [...]
Pubblicato in: Contorni, Ricette per Bambini, Ricette VerdureOggi prepariamo un contorno per i bambini a base di verdure colorate e prosciutto. Si tratta di fagiolini, carote e prosciutto cotto [...]
Che mi piace riciclare gli avanzi lo sapete. Sapete anche che sono un’inguaribile amante del pane. Forse però non sapete che ho in frigo un piatto di fagiolini al vapore da un paio di [...]
Il ristorante di Scorzè (Ve) per la festa degli innamorati propone una cena dedicata ai piaceri del palato ed una romantica notte in albergo, sulle sponde del fiume Dese.Un locale intimo ed [...]
Conto i frammenti conficcati nel cervello dei tre giorni veneziani a cavallo dell’Epifania. Mi ricordano di una città vivibile, snellita della calca maxima dei periodi più turistici, [...]
In questi ultimi giorni di attesa prima dell’arrivo del pargolo, trovo un pò di tempo per dedicarmi alla scrittura di questo post e partecipare al contest di Martina in collaborazione con [...]
[cocottina easy life design]Back to the light! Ma non intendo il ritorno alla luce, ma alle cose leggere, sane, le cose che "colui di cui non si può dire il nome causa personali fisime [...]
Tra i vanti della tradizione casearia lombarda c’è sicuramente la crescenza, anche detta stracchino. Il primo nome deriva dalla forma squadrata e priva di crosta del formaggio, simile a [...]
Ingredienti per 4 persone: - 400 gr. di linguine - 2 patate medie - 50 gr. di fagiolini - 50 gr. di ricotta - 50 gr. di parmigiano - 3 mazzi di basilico - 3 spicchi d’aglio - 50 gr. di [...]
Insalata russa "casalinga" e... -Inverno- Quando preparo, per pranzo, una minestra molto ghiotta, una minestra cioè di pasta impastata dalle mie mani con farina e uova, e condita poi con [...]
Lessate il riso. Nel frattempo mettete un filo d'olio in una casseruola e versatevi i pomodori spellati e tagliati grossolanamente, le cipolline intere, l'aglio schiacciato, i [...]
INSALATA RUSSAQuesta ricetta l'ho copiata da mia zia(mamma di sosi)che ogni anno alla Vigilia di Natale la mette in tavola e finisce in pochi minuti!!Quest'anno però a Capodanno l'ho [...]
Ieri pomeriggio si è ufficialmente conclusa la 4 giorni della terza edizione del Befana Day, mai così lungo, mai così bello. Abbiamo iniziato giovedì sera, con l'arrivo dei primi "foresti", [...]
A Natale mi hanno regalato delle deliziose terrine monoporzione: avete presente quelle piccole piccole, di terracotta, con i manici minuscoli? Io le avevo sempre viste nei negozi, [...]
I ristoratori dell'Associazione 'Le Tavole Cremasche' vogliono valorizzare, far conoscere ed esportare la tradizione della cucina cremasca, cucina che privilegia animali da cortile, riso e pasta [...]
Ultimo appuntamento con i nostri menù per le feste di Natale ... Vi suggeriamo ancora qualche idea da proporre sulla tavola delle feste ...Buona giornata amici [...]
Secondo le prime stime di Coldiretti, il valore della produzione cresce del 3%, ma le aziende producono in perdita a causa di prezzi bassi all'origine e agli alti costi di produzione. Gianaroli: [...]
Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
Uno dei piatti più equilibrati e salutari secondo l’ Ayurveda è il Kicharee (cibo degli Dei), piatto a base di riso basmati, mung dal (soia verde decorticata) o lenticchie rosse e gheeRiso [...]
E' tanto tempo che non vi posto una ricettina straniera... e oggi vi propongo questi semplicissimi e gustosi noodles preparati con l'aiuto dei miei amici che hanno tagliato, tritato e pulito le [...]
Aspic di VerduraIngredienti per 12 persone:400 gr. di cimette di cavolfiore, 300 gr. di carote a dadini, 300 gr. di fagiolini teneri, 300 gr. di pisellini, 200 gr. di peperone rosso a [...]
Pare che io sia stato svezzato a tocchi di bei pezzi di pane di grano duro che nonna bagnava nel brodo, altro che omogeneizzati. Sarà per questo che mi attira e mi fa una certa [...]
Pubblicato in: Contorni, Ricetta Insalata, Ricette Frutta, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Ricette VerdureQuesta ricetta vegan dell’insalata calda di cavolini di Bruxelles arrostiti [...]
Questa volta non ho da raccontarvi storie antiche o segreti di famiglia…la ricetta che vi propongo è una nuova sperimentazione culinaria, tratta dall’ultimo libro di cui vi ho [...]