Con il suo sapore unico agrodolce e la combinazione di colori vivaci, questa insalata ha avuto un forte impatto ad una festa recente! E' stata molto apprezzata e mi è stata richiesta la [...]
-137 Viola (agg.) .Giornata partita malissimo. Mia madre mi avrebbe chiesto se fossi “scesa dal letto con la gamba storta”, che in un lessico meno famigliare significa essersi alzati di [...]
Viva la fine dell’estate, viva Porta Palazzo Mi sono svegliata l’altro giorno con la voglia di fare uno strudel salato e non sono riuscita a levarmela finchè non ci ho provato. [...]
Scatti di Pizza. Quasi un moto di orgoglio per l’intramontabile disco di pasta lievitato e cotto nel forno a legna troppo spesso relegato a ruolo di sbrigativo “chiuditivo” [...]
Sono ritornata attiva e pimpante. Che bello ritrovare la mia cucina con tutto il suo disordine, le pentole e anche i piatti sporchi da lavare. Oggi, visto che in vacanza ne ho mangiate davvero [...]
-139 Backstage. Giornata caldissima, autenticamente estiva: per me, un piacere. Pomeriggio a Lucca per un po’ di interviste agli espositori di Murabilia, la mostra [...]
Nel caso di questa insalata di fagiolini con sesamo e noci, diversamente dal solito, il ruolo del contorno acquista rilievo e spessore e si veste di un’identità precisa fatta di sapori [...]
L’estate lentamente sta finendo e dopo una intera settimana di vacanze in cui non ho toccato una pentola e un paio di giorni di pigrizia, specialmente culinaria, oggi mi sono decisa a [...]
Mondare le carote e i fagiolini poi lavarli e tagliarli a pezzettini.Mettere il burro in una pentola a fuoco basso, farlo sciogliere e aggiungere la cipolla tritata finemente, i chiodi di [...]
INGREDIENTI 400 g di riso "basmati"100 g di piselli100 g di carote100 g di fagiolini1 cipolla1 pomodoro pelato250 ml di yogurt bianco3 chiodi di garofano2 foglie di alloro1 bustina di zafferano2 [...]
-142 Sollievo (s.m.). Ormai è un classico, ogni volta che consegno un lavoro a un editore vengo colta da un meraviglioso senso di sollievo, tanto maggiore quanto più impegnativo [...]
Lo dico senza giri di parole: non sono una fan di aperitvi, happy hour e varie. Però, se ho tempo, mi piace preparare qualche stuzzichino, organizzando una cena diversa dal solito.Oppure, [...]
Ritorno, ripercorro la strada verso casa, verso la mia vita. Adoro stare in vacanza fuori dall'ordinario, ho macinato libri e pensieri. Degli ultimi in modo confuso e libero hanno fluito dentro [...]
E’ tempo di fagiolini, ecco una ricetta per gustare la pasta coi piattoni, cioè i fagiolini piatti chiamati anche taccole. Un amico lucano di Latronico è passato a trovarmi con un [...]
Gustosissimi e leggeri per una cenetta romantica a lume di candela. Un buon piatto di pasta, ben condito, con i giusti ingredienti e con quel lieve tocco di raffinatezza e sempre un’ottima [...]
Ingredienti per 4 persone : - 2 barattoli di fagioli corona gigante Logrò - 220 gr. di fagiolini verdi lessati - 4 fette di salmone affumicato Riunione - 1 foglia di alloro - ¼ di limone [...]
Nel momento in cui scrivo siamo stati letteralmente colpiti dalla famosa ondata di afa di cui parlano incessantemente i telegiornali in questi giorni. Di mangiare piatti caldi non se ne parla, [...]
Per Mammazan, il suo brunch, i suoi ospiti reali ed anche quelli virtuali....cioè tutti noi, ho preparato due piccole pietanze sfiziose, comode, facilissime e che stanno bene sull'allegra [...]
Il contorno di fagiolini con semi di cumino e finocchio è un piatto light, veramente facile da preparare e saporito nonostante la presenza di pochissimi grassi. L’ingredienti principale, [...]
Vi capita di comprare un ingrediente pensando di realizzare un determinato piatto e di accorgervi che ve ne manca un altro fondamentale? A me è successo qualche giorno fa. Avevo comprato la [...]
Proseguendo con lo svezzamento, sempre secondo le indicazioni del proprio pediatra, vanno proposti al bimbo nuovi alimenti, in modo tale che i piccoli si abituino a nuovi sapori, introducendoli [...]
FERRAGOSTO: IL CONTO AL RISTORANTE ROCCA BEACH DI BAJA SARDINIA? 2123 SCIOCCANTI EURO. Il 19 agosto 2011 alle 11:11 Claudio ha detto: “La colpa è di entrambi. Del ristoratore che cerca in [...]
Ultimi giorni di vacanza per alcuni, forse i primi per altri. Ad ogni modo bisogna godersi il riposo fino in fondo e dedicasi a tutto ciò a cui normalmente non possiamo. Quindi, sia per [...]
Andare in Val di Gresta vuol dire visitare la Valle degli Orti biologici. Un angolo di Trentino, a pochi chilometri dal Garda, con orti in posizioni elevate - vanno dai 250 ai 1400 metri di [...]
Mondare i fagiolini e lessarli in acqua bollente salata, scolarli un pò al dente poi tagliarli a pezzettini e fateli insaporire per pochi minuti un una padella con un po' di burro. In una [...]