Ciao chef! Manco solo da qualche giorno eppure mi sembra un secolo . Ritorno con una ricetta veloce e gustosa del rotolo che avevo portato al picnic vegan presso l’abbazia di Praglia il 3 [...]
Dal 23 al 30 luglio 2011 a Firenze si svolgerà la consueta iniziativa annuale della Camera di Commercio di Firenze, in partnership con l'Unioncamere Toscana, nell'ambito del progetto regionale [...]
Oggi prepariamo i fagiolini al pomodoro, un piatto delizioso e leggero da cucinare in piena stagione estiva con i fagiolini freschi. Si tratta di un piatto che può essere servito come [...]
In quanto fan accanita delle insalate di pollo non potevo far altro che proporvi questa con aggiunta di fagiolini e riso! Inutile dire che come potete immaginare e intuire l’aggiunta del [...]
Ieri sera ho festeggiato con qualche giorno di anticipo il mio compleanno...infatti mercoledì 13 compirò 37 anni!!!! Ho festeggiato in anticipo in quanto sabato prossimo io e mio marito [...]
Mondate e lavate i fagiolini. Pulite i calamari e tagliateli a rondelle. Cuocete gli spaghetti con i fagiolini in acqua salata. Rosolate l'aglio in una padella con un filo d'olio, unite i [...]
Più fa caldo e meno si cucina, si sa! Però in estate si possono preparare tanti buonissimi piatti approfittando delle verdure di stagione e magari del pesce, che già ci parla delle tante [...]
E’ un piatto semplicissimo, ma gustoso e appetitoso che sa di estate! Lo dedico ad un mio amico che ne va matto! Ingredienti: mezzo kg di fagiolini freschissimi mezzo scalogno uno [...]
Clima estivo, primi piatti estivi a base di pesce e verdure. Dalle classiche penne al pesce spada e melanzane alla più particolare insalata di pasta con fagiolini e trota. Il pesce e le [...]
INGREDIENTI:8 patate grosse150 g di fagiolini100 g di prosciutto cotto50 g di parmigiano grattugiatosaleoliobesciamellaqualche fiocchetto di burroPreparazione1) Preparare la besciamella (per la [...]
Quando si parla di pasta fredda dobbiamo sempre cercare di farci venire in mente qualche buona idea, per non rischiare di cadere nella classica pasta condita con pomodorini freschi e basilico, [...]
ricettina veloce e completa per una cena all’insegna del gusto e della leggerezza: pesce, verdure, olio d’oliva ed aromi per un risultato ottimo ed appagante. vista la stagione credo [...]
oggi avevo prorio in mente di fare una bella insalata fresca e veloce il caldo si fa sentire sempre di più e non c'è niente di meglio che di gustare dei piatti freddi senza rinunciare al [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 35 minuti INGREDIENTI PER I BOCCONCINI 1 limone verde 200gr. di petto di pollo 6 foglie di basilico 200gr. di fagiolini verdi 16 [...]
-199MassaRoma. Massarosa diventa Roma, quella dei Cesari, però, non quella dei politici di oggi. Per due giorni una riva del romantico lago di Massaciuccoli si è trasformata in [...]
Il Ponente ligure riserva molte buone sorprese quando si tratta di gusto. Ricordate a strana storia del Camufalo? Questa volta siamo a pochi chilometri da Apricale e dal celebre ponte di [...]
Tagliolini al pesto di olive verdi con patate Ingredienti1 mazzetto di Basilico Fresco1 cucchiaio Capperi150 g Fagiolini5 cucchiaio Olio Di Oliva Extravergine150 g [...]
Ricomincio la mia carrellata delle verdure poco comuni proponendovi un'altra "strana" verdura tipica di questo periodo... i piattoni! In verità questi signori verdi, lunghi e piatti altro non [...]
La ricetta dell’insalata uova e fagiolini in salsa verde è un ottimo piatto da preparare per l’estate. Avendo a disposizione i fagiolini freschi e delle uova biologiche il [...]
La ricetta prevede la classica base per gran parte del pesce al Sud: aglio dorato nell’olio e pomodorini. Preparata questa il resto è molto semplice: tocchetti di pesce spada cotti solo [...]
Le mie lattughe -203 Mezzanotte (s.f.). Ieri Baviera – Versilia via Brianza (per vedere mia madre). Tra una cosa e l’altra quasi 10 ore d’auto. Ci siamo chiusi alle [...]
Un sughetto tratto dalla Cucina Naturale di maggio… io l’ho trovato ottimo!!! Se non riuscite a reperire le taccole,potreste sostituirle con dei fagiolini. Per il formato di pasta [...]
Ciao a tutti gli chef! Oggi finalmente posto la mia prima ricetta… Semplicissima, la si può variare come si vuole. Con questo caldo afoso ci voleva qualcosa di fresco, così ecco [...]
Devo essere sincera, quando ho visto questa ricetta di Cotto e Mangiato ho storto un po’ il naso, visto che per la Giardiniera è una preparazione che è praticamente quasi uguale a [...]
Having a blog is not just about writing recipes. It means that you have to constantly improve the look, write something interesting, offering something of yourself, to become good [...]