Il pesto alla genovese è un classico della cucina italiana, apprezzato in tutto il mondo. Vale la pena di armarsi di un po' di pazienza e provare questa ricetta, anziché accontentarsi dei [...]
Cottura a Vapore - Varoma Bimby Il Varoma: E’ una temperatura ed un accessorio composto da 3 pezzi (recipiente, vassoio e coperchio).Il Varoma è un contenitore piuttosto capiente [...]
Menù Pranzo Antipasti. Gamberetti rosa*. Baccalà con tartufi. Filetti mignons di vitello Orlov. Cetrioli alla panna*. Asparagi verdi all’olio. Crépes alla casellana. Frutta Cena Crema [...]
Per fare una corretta spesa in questo nuovo mese di marzo, dobbiamo inevitabilmente conoscere i prodotti di stagione di questo periodo. Andiamo allora a scoprire insieme quali sono la frutta e [...]
Anche Carnevale sta per finire, ma siamo ancora in tempo per deliziarci a tavola. Volendo preparare un menù ad esso ispirato, ho pensato di puntare su piatti colorati ed allegri in perfetta [...]
Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia [...]
Pellegrino Artusi, l' Insalata Russa e altre ghiottonerie. L’insalata alla Russa e le sue sorelle, perché la cucina è una cultura migrante. Ma allora dove l’uovo è [...]
Voglia d’estate?!… Per fare le freselle fatte in casa clicca qui Print Insalata di freselle, fagiolini, pomodorini e cipolla rossa Ingredienti fagiolini lavati e [...]
Nel fibrillare di queste ore per la costituzione del primo Governo Renzi, va aggiornata la mappa della Gastrocrazia. Perché, si sa, le manovre sono di palazzo ma sono soprattutto di tavola. E [...]
Gnocchi di patate al pesto genovese e vongole Gnocchi di patate al pesto genovese e vongole Ingredienti: - quattro porzioni di gnocchi di patate -750 g di vongole veraci -un peperoncino [...]
Involtini di peperoni Involtini di peperoni Saporitissimi, si possono gustare anche freddi. La ricetta è originaria della provincia di Foggia Perfetti ancora caldi di forno ma ottimi anche [...]
…Se infine si dovesse offrire un PRANZO uno di quei grandi pranzi nei quali si vuol mostrare agli illustri invitati quanto – anche nella propria, pur modestissima casa – si [...]
Anzichè una colazione debbo offrire un PRANZETTO ad amici con i quali sono in… stretta confidenza? Uno di quei simpatici allegri pranzetti che non danno… preoccupanti grattacapi, [...]
Una di quelle colazioni che si potrebbero chiamare anche pranzi meridiani, e nelle quali si deve – si vuole – far grande sfoggio di tutta la nostra abilità cuochesca? In tale [...]
La ricetta delle melanzane a scarpone o a barchetta Melanzane a scarpone o a barchetta Ingredienti: 4 melanzane – 350 gr di pomodorini – olive nere – capperi – aglio – sale [...]
Melanzane al forno Melanzane al forno Ingredienti: una melanzana tonda grande – 400 gr di pomodorini o pomodori rossi – mollica di pane raffermo q.b. – basilico – [...]
Mari, la biondina dagli occhi blu vincitrice dell' ultimo MTC al sapor di fumante spezzatino rilancia la sfida con il suo, anzi i suoi strudel, versione dolce e pure salata.Non resta che [...]
Avete presente quando vi prende la voglia di piattini leggeri e sani ma sfiziosi? Nel mio caso si tratta quasi sempre di voglia di pesce ed il persico alle verdure, ricetta tratta dai Menù di [...]
Ingredienti:1 rotolo di pasta sfoglia150 g di tonno al naturale200 g di verdure miste: fagiolini, carote, patate (a piacere)50 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)2 uova200 ml di [...]
di Nancy Silverton Così pensate che a me non piacciono le alici? Bene, penso che vi sbagliate. O almeno vorrei convincervi del contrario. Anche io una volta odiavo questo tipo di pesce di acqua [...]
Timballo di patate e prosciutto al forno Timballo di patate al forno INGREDIENTI: Per 6 persone 1kg di patate a pasta gialla 60g di farina bianca 8dl di latte 100g di prosciutto cotto a [...]
Le bavette al pesto con patate e fagiolini sono uno dei piatti tipici della gastronomia ligure. Un piatto saporito e gustoso che vi delizierà con la sua delicatezza. E’ un primo più [...]
Una classica insalata ricca con una nota particolare e raffinata di citronette all’arancia e miele… Insalata ricca di fagiolini e patate con citronette all’arancia e miele Dosi per 4 [...]
Una ricetta veloce, un primo piatto della tradizione italiana che mi piace riprorre spesso in casa, mi fa sentire ancora una volta l'odore dei campi di basilico sulla via verso il mare, mi fa [...]
Questo mese, per il calendario La France à table, ci troviamo nella regione della Franche Comtée. È una delle poche regioni attuali che corrispondono in parte con un'antica provincia del [...]