149. Lessate i fagiolini in acqua salata e tagliateli in due o tre parti. Poi trascinateli in padella con burro e olio¹ condendoli con sale e pepe. . . . . . Sbattete le uova con un pizzico [...]
Grande protagonista della Pasquetta, insieme alle torte salate, è la pasta fredda. Insalate ricche e gustose, caratterizzate da un’esplosione di colori e di profumi unici, hanno dalla [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 melanzane striate ocra 1 cipolla rossa 4 zucchine piccole 100 g di fagiolini 12 fiori di zucca 40 g di farina tipo 00 1 cucchiaino di semi [...]
Come preannunciato quando ho preparato i fagiolini al sesamo ho pensato che anche le favette fresche, siamo in piena stagione, sarebbero state [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
La primavera è sbocciata nei piatti del ristorante Oliver Glowig a Roma. L’aspettavamo da qualche giorno mentre guardavamo il bel giardino dell’hotel Aldovrandi che indossa il suo [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Nutriente, versatile e digeribile: il semolino può diventare il migliore amico dei nostri bimbi Pappe con il semolino, le 5 idee di Gustoblog Non posso ancora parlarvi con il prezioso [...]
Gli uomini e la cura degli animali nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana dal 14 aprile al 14 giugno 2014 In occasione del convegno nazionale dell’ordine [...]
Partiamo da una considerazione: la vera gastronomia nipponica è tanto varia quanto poco nota in Occidente. Insomma, non è fatta solo di sushi e sashimi! Punto di forza della cucina [...]
e anche stavolta ho usato una ciotolina fatta da me...questo modo di condire i fagiolini si presta anche a spinaci lessati [...]
Mi sa che ormai ai miei periodi "faccio questa ricetta in tutte le salse" siete abituati..Visto con il senno di poi, il mio approccio alla cucina potrebbe essere inquadrato in periodi, un po' [...]
Una ricetta tratta dalla trasmissione di Benedetta Parodi particolarmente sfiziosa seppur con il minimo sforzo è la torre di crepes al pesto. Non si tratta altro che di un primo piatto [...]
Io sto facendo giardinaggio e voi?Nella mia aiuola bonsai, per il mio orto bonsai ho messo fragole, finocchio selvatico, rosmarino, sedano, aneto, coriandolo, fagiolini nani e un pomodoro che [...]
Eh si, ormai ve l'ho detto, il riso al cocco per me e' il nuovo nero... va su tutto!ma sappiate che la morte sua e' proprio il pesce, aggiunge quel non so che in più che trasforma un [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 cespo di radicchio di Chioggia (solo il cuore) 4 cipolle rosse di Tropea 200 g di fagiolini sottili 200 g di formaggio di capra fresco 1 [...]
Per queste lasagne devo ringraziare mia cognata, la Stefi; le ho assaggiate a casa sua e, siccome mi erano piaciute, mi sono fatta dare la ricetta. Con i primi piatti a base di pasta all'uovo [...]
Ingredienti per 6 persone Per la preparazione: 250 g di riso originario. Per la minestra di verdure: 3 patate medie, 2 carote, 2 zucchine,1 porro, 150 g di piselli sgusciati, 150 g di fagioli [...]
Tra i tanti ricordi di bambino, uno di quelli che mi tornano alla mente quando sento il profumo del basilico, è quello della nonna di spalle sul tavolo che con il suo pestello di legno e il [...]
L’insalata nizzarda o salade niçoise è un piatto francese molto noto tipico della città di Nizza. E’ un’insalata che si presta a infinite varianti tra cui quella qui proposta a base [...]
Il panino, gran compagno di vita! Opera d’arte e di ingegno, dalla versione casalinga a quella gourmet. Ma anche mero e sano placafame senza tanti fronzoli. Il pranzo dei muratori, quello [...]
Non potevamo non tornare a parlare di cibi irricevibili. Troppi i suggerimenti, le suggestioni e gli incubi causati dalla prima selezione. Per il sequel però ci spostiamo più in direzione [...]
Qualche tempo fa, una mia amica, di ritorno da un viaggio mi ha regalato delle specialità regionali acquistate in loco.Fra le varie cose, c'erano le orecchiette, era stata anche in Puglia, e [...]
E Luce fu. Un piatto creato una domenica pomeriggio tardi che ha richiesto la collaborazione dell' intera famiglia e che racchiude il sapore dell' India ed è sognante per noi occidentali.Adatto [...]