Piatti pronti, vestiti e chef prêt-à-porter, articoli copia-incolla, metti e togli, sopra e sotto: galleggiamo attoniti in un mondo in perenne accelerazione che non appena pensiamo di averlo [...]
Oggi L'Italia nel piatto parla di prodotti a base di carne di maiale, quell'animale tanto caro ai contadini, perchè sfruttato in tutte le sue parti,il detto dice "Del maiale non si butta [...]
Se volete fare colazione a Milano c’è l’imbarazzo della scelta, ammesso che la si faccia e non si sia ingoiati dalla frenetica vita meneghina. Sono forse più i bar-pasticcerie che i [...]
I pomodori in inverno non li compra quasi mai...e per me è una gran tristezza perchè io il pomodoro lo adoro, anzi, lo venero. A volte mi lascio convincere e prendo i pomodorini, ma nulla a [...]
Concludendo con i vini del Mondo l’analisi dell’opera di Paolo Mantegazza (1831-1910), c’è da restare ammirati per quanto quest’ingegno oggi del tutto dimenticato fosse veramente un [...]
Nastrini blu, merletti, carrozzine, ciucci ed elefantini, questi sono solo alcuni dei protagonisti delle fantastiche torte realizzate per i Baby Shower Party, un’occasione per festeggiare la [...]
Stiamo cambiando atteggiamento nei confronti dei prodotti di marca. Una volta bastava che fossero Lavazza, Barilla o Mulino Bianco a proporci una cosa. Adesso iniziamo a dire: cosa [...]
Come Congelare i Funghi I funghi appartengono al regno dei Funci o Miceti. Furono classificati scientificamente da Linneo e inizialmente vennero uniti alle piante, poi ulteriori ricerche ed [...]
E diciamolo, perché alle volte vale più un bel luogo comune che un’ora da sole con lo chef (?!) Marco Bianchi: non è che nei ristoranti o nelle trattorie di Genova siano proprio famosi per [...]
Orsù, provateci! Chiedete a un appassionato di liquori cos’è il rosolio. Con ogni probabilità sgranerà gli occhi. Poi, magari, riprendendosi, inizierà a raccontarvi di [...]
Quando l’inimitabile allenatore di pallone, Carlo Mazzone, un giorno affermò che “il fallo tattico è il cugino della simulazione”, si stava avvicinando ad una verità a cui soltanto [...]
Come sapete amici miei, su questo blog amo annotare le mie impressioni, i miei pensieri…a volte anche parlare a ruota libera di tante cose, oltre che di cucina, che resta comunque sempre [...]
È uno dei principali prodotti dell’agricoltura italiana, forse il più celebre, e vanta un fatturato annuo di 3 miliardi. Ma la crisi del pomodoro made in Italy è evidente e il [...]
Per regalare ad ogni ricetta un tocco di sapore in più, Develey propone una ricca e gustosa gamma di Salse etniche, ottime basi per cucinare, condire pietanze e creare piatti originali e [...]
Una delle ricette più conosciute al mondo è quella del Tiramisù, il classico dolce italiano composto da una spumosa crema al mascarpone e savoiardi inzuppati nel caffè. Ma oltre ad essere il [...]
Ripartono le Food&Wine Nights, organizzate dagli amici di Mystic Burger per unire la passione della buona cucina al piacere di un ottimo calice di vino. Il 25 gennaio si porta in tavola (e nel [...]
Da piccolo forno artigianale a Costabissara, un comune della piana vicentina, a società di medie dimensioni conosciuta in una sessantina di Paesi del mondo grazie ad una produzione di altissima [...]
Tisana, coperta, un qualunque episodio di Atlanta con Donald Glover (o della vostra attuale serie preferita). Se vi riconoscete in questo scenario anti gelo, soprattutto nel primo ingrediente [...]
È trascorso molto tempo, se vale il calendario. Ma il tempo è trascorso molto per mare e molto per ozio – l’ozio classico di amori pomeridiani e pagine, conversari e convenevoli, pane, [...]
[...]
I fior di mandorla o fiocchi di neve sono dei dolcetti alle mandorle di origine siciliana, preparati con pochi ingredienti, molto simili nella preparazione ai classici dolcetti di pasta di [...]
L’OFFENSIVA DI CARTA La Grande Guerra illustrata, dalla collezione Luxardo al fumetto contemporaneo Castello di Udine. Presentata con largo anticipo in conferenza stampa la mostra che si [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 fette di salame da cotta Salumificio La Rocca800 gr. di patate viola 500 ml. di vino bianco 1 foglia di alloro 1 foglia di salvia200 ml. di latte di soia4 [...]
Ritorniamo a bere (bene) tra le corsie dei supermercati. Ricominciamo a viaggiare tra gli scaffali con fare guardingo e indagatore, acquistando, toccando e fotografando di tutto. Facendo, in [...]
“Aiuto, salviamo la sfogliatella riccia”, titolava ieri con comprensibile preoccupazione la Gazzetta dello Sport nelle pagine riservate al cibo. Una tradizione secolare quella della [...]