Siamo nel nuovo “kitchen cocktail bar” di Roma Ostiense, Latta (sottotitolo, Fermenti e Miscele), locale di vini naturali nonché ristorante, cocktail bar, e laboratorio di [...]
Come riporta questa mattina la testata tedesca Falstaff l’edizione 2020 di ProWein, prevista dal 15 al 17 marzo prossimi, è stata cancellata a causa dell’epidemia di coronavirus che [...]
Il “1703” è classificato come semplice “vino”, conseguentemente in etichetta non possono comparire vitigno (nebbiolo in purezza) e annata (2017, cercate il lotto). Così, giusto per [...]
Provano a contraffare la piadina romagnola IGP. Ci ha pensato un’azienda spagnola dall’ambiguo nome “Piadine di Modena” che avrebbe provato a registrare vari prodotti da forno e a base [...]
Ma che patatone, Nicolò, l’eliminato della semifinale di Masterchef Italia 9. Alla fine, uno dei personaggi più belli di quest’edizione del programma. Ma si sa, la bellezza [...]
Tra me e il Montefalco Sagrantino c’è una storia tormentata fatta di incomprensioni, un rapporto sghembo che si tiene in piedi con tanta buona volontà nonostante le difficoltà croniche [...]
Quel che ci insegnano i programmi come Masterchef Italia 9 sono i paradossi di una televisione registrata anzitempo, che manda in onda la sua semifinale (l’undicesima puntata, per la [...]
Non vi chiedete quali siano le migliori pasticcerie di Napoli, ma dove mangiare i migliori babà o (domanda ancor più ardua), le migliori sfogliatelle. Ebbene, a forza di provare e recensire [...]
Cavolo cappuccio stufato con le mele, saporito e salutare Colori forti, cupi, autunnali, quasi novembrini, direi. Colori che - forse - stridono con queste giornate che sebbene di fine febbraio, [...]
C’era una volta la Guida Vini de L’Espresso. Ve la ricordate? Era una guida bella e competente diretta dal duo Fabio Rizzari – Ernesto Gentili e aveva tra i suoi collaboratori [...]
Indice A Modena c’è un locale che nasce da una storia di passione e resilienza: si chiama La Dama Rossa e, dal 2014 a oggi, ha saputo crescere coniugando la buona tradizione [...]
“Sai, si produce più acciaio per i tappi di bottiglia che per la carrozzeria delle automobili. E’ colpa della grande sete nazionale.” (Tom Waits in un’intervista rilasciata nel 1999 in [...]
di Albert Sapere Il coronavirus è il tema del momento, coglie tutti gli aspetti della società, dalle notizie per informare i cittadini fino alle notizie di curiosità. Proprio tra le notizie [...]
Il Chianti Classico è un territorio vasto e magmatico. Va dalle porte di Siena, a quelle di Firenze e tra le sue colline di chiaroscuri, tra boschi e vigne, valli strette e creste più aspre [...]
Tremila siepi/1. Tale è stata la specialità quest’anno, non più una maratona come nelle precedenti edizioni. Per fortuna. Purtroppo. La povera 2014 non ha fatto Riserva – all’Anteprima [...]
Se esistesse una Santa Trinità della pasta, la gricia ne sarebbe capostipite. Dal piatto tipico della cucina romana, insaporito da guanciale, pepe nero e pecorino romano, derivano infatti [...]
Le cassatelle cassateddi in siciliano, sono dei ravioli dolci ripieni di ricotta e gocce di cioccolato, poi fritte. Sono tipiche della provincia di Trapani e in gran parte della Sicilia [...]
In cucina la regola d’oro è sempre la stessa: occorre stupire. Un diktat che applicato al pianeta dei dolci assume ancor più valore, specie quando si abbina a ricorrenze speciali come quella [...]
Se ormai le “stelle” alle annate lasciano il tempo che trovano è anche colpa di rating spesso anche troppo generosi e a Montepulciano purtroppo l’annata 2017, quella in [...]
Pastorizzare le uova è un procedimento molto importante in cucina, ma per nulla complicato, contrariamente a quanto si potrebbe pensare. Prende il suo nome da Louis Pasteur, un chimico francese [...]
Un approccio che prevede solo ingredienti di origine vegetale e complici del benessere per creare ricette che combinano golosità e nutrimento, per donare una nuova esperienza di salute. [...]
La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore , e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, [...]
L’annuale degustazione in sala Dante per l’Anteprima Vernaccia 2020 prevedeva un approfondimento su cosa si intende per “classicità” nel mondo del vino oggi e le [...]
Indice Dopo avervi parlato del prosciutto di Norcia IGP, continua il nostro viaggio alla scoperta delle eccellenze della salumeria italiana. Dall’Umbria ci spostiamo più a nord, in [...]
La notizia è di qualche giorno fa: nell’ultima revisione della lista delle merci colpite da dazi da parte degli USA, quella del 14 febbraio, non compare il vino né prodotti [...]