Lo ammetto, ho la fortuna di abitare a 10 minuti dall’ufficio, quindi torno a casa per pranzo. Va da se che il tempo per cucinare, in pausa pranzo, sia davvero poco. Alla fine devo SOLO [...]
La notizia sembra di quelle da festeggiare con una mousse: il cioccolato fa bene alla memoria, come dimostrerebbe uno studio della Columbia University pubblicato su Nature Neuroscience e [...]
Pausa pranzo anno 2014: la cartina tornasole del precariato moderno è la schiscetta in ufficio. Orfani di buoni pasto e mense aziendali, meno in grana di un camionista che può permettersi di [...]
Io sono per la comunicazione asincrona: messaggi, sms, email, qualunque cosa tranne parlarsi. Sarà che non sopporto gli umani (quasi tutti, qualcuna fa eccezione) ma per questo, quando mesi fa [...]
La mie scoperte al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 a Torino. Pronti a farvi venire l’acquolina? I numeri del Salone li lascio ai tecnici, io ho deciso di andare per [...]
Siamo a lunedì, inizia una nuova settimana, l'ultima di ottobre. Nei prossimi giorni mi aspetta un'esperienza che mi fa sentire così emozionata che non ne avete idea. Ve ne avevo già parlato [...]
Ingredienti: per persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno [...]
Adoro il couscous e credo che in questo foodblog di averne diverse ricette, tra cui il couscous vegetariano e i peperoni ripieni di couscousQuesta che propongo oggi, è una ricetta [...]
Quale migliore ricetta di quella della zucca ripiena di cous cous e zucchine può essere proposta in questi giorni di fine ottobre sulle nostre tavole? In realtà si tratta di una preparazione [...]
Un piatto provato di recente che credo possa rivelarsi utile anche per chi sia a dieta sono i porri al forno light. Si tratta di una pietanza di veloce esecuzione della quale i protagonisti [...]
“S’i fosse foco, arderei ‘l mondo” diceva Cecco Angiolieri. E cosa farebbero tre personalità del mondo dell’enogastronomia senza paura di sporcarsi le mani? [...]
Eccoci qua,finalmente torno alla carica con la seconda puntata di questo breve sceneggiato: La Lasagna - atto secondo(me)!Si perché mentre l'altra volta l'obiettivo che mi ero prefissata era [...]
Siete in cerca di una torta salata rustica quel tanto che basta per risultare adatta ad una cenetta gustosa, in famiglia così come con gli amici? Vi consiglio allora quella ai broccoli e [...]
Non avevo mai provato la salsa di cachi, ma ritrovandomene in casa un paio da utilizzare assolutamente e non amando mangiarli come frutta ho deciso di dare loro una possibilità in questa [...]
Disclaimer: salterei subito alla ricetta dei pizzoccheri, tanto mi piace, ma aderisco all’usanza dell’introduzione altrimenti pare brutto. L’autunno tiepido non vi illuda. [...]
Finalmente riesco a postare una nuova ricetta! il lavoro mi sta impegnando molto e non ho proprio il tempo di mettermi al computer, anzi quando mi ci metto combino disastri... ho cancellato [...]
Le domeniche d'autunno hanno il loro bel perché, non c'è niente da fare.Anche questa mattina è trascorsa pigramente tra una colazione a base di latte e cacao accompagnata da una montagna di [...]
Uno dei piatti più veloci ed economici da preparare con i prodotti di stagione è la frittata alla zucca e cipolla. Ricetta facile, mette tutti d’accordo, anche chi solitamente non vada [...]
Qualche giorno fa' ho avuto il privilegio di presenziare all'evento promosso dall'azienda Serre sul Mare #serresulmare #pestodipra per la promozione del territorio di Pra, sulle alture di [...]
Essere tornata a vivere nella mia città natale con dieci anni in più sulle spalle, che pur sentendosi tutti sono almeno conditi da esperienza e maturità, mi ha permesso di vedere il mio [...]
Lo confesso.Conoscevo solo la versione dolce.Rimbalzava come una palla impazzita tra blog e forum vari.Una ricetta molto carina.Mi piacciono tutte quelle ricettine che non prevedono l'uso della [...]
Ingredienti per 4 persone:7 carciofi200 ml di panna fresca1 uovo2 tuorli1 scalogno1 limone40 g di grana padano grattugiatonoce moscataolio e.v.o.salepepe215 calorie a porzioneEliminate ai [...]
Questo post parte dalla fine. Da quando ho messo in tavola il risotto al pomodoro per sentirmi dire: “Sembra quello della mensa”. In effetti, a me il riso rosso lo facevano le suore [...]
Oggi, venerdì 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Uovo.E' una giornata sostenuta a livello internazionale da aziende del settore avicolo e dalla FAO, che vuole promuovere [...]
Con il guscio croccante e le verdure di stagione, la Crostata Salata di Verdure e Pomodorini è un piatto decisamente invitante e completo adatto a chi, come me, non ama molto la carne ma [...]