FRITTATA DI CIPOLLE e PROSCIUTTO COTTO Frittata Piemontese La frittata di cipolle e la frittata di cipolle con prosciutto cotto, sono un classico tra le frittate piemontesi, ce ne sono con gli [...]
Adoro le frittate, mi piacciono in tutti i modi e in tutte le versioni.....sin da ragazzina, spesso quando tornavo da scuola e mi dovevo improvvisare qualcosa per pranzo se i miei erano a [...]
Immagine di Claudia Castaldi tratta da Ecocucina, Gribaudo 2012 Non so voi, ma io tremo all’avvicinarsi delle festività natalizie…da un lato è un bellissimo periodo [...]
L’idea c’è: un locale che serve solo “assaggini”, porzionati uniformemente, componibili a piacere in piattini da 1 a 6 pezzi (con acqua, birra, vino, centrifugati, [...]
Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 00 1 kg Uova 2 Acqua tiepida q.b. Per il ripieno: Amaretti scuri 1/2 kg Uvetta già ammollata 800 g Cedro candito 50 g [...]
La ricetta senza glutine delle Lasagne di Riso gratinate agli asparagi dello chef Daniele Zennaro, contenuta nel libro 'Gluten Free d'Autore'.
Farsi ispirare da un libro per creare un piatto non è cosa di tutti i giorni e non è per nulla facile! Ma, come sempre, le sfide dell'MTC sono davvero stuzzichevoli non solo per il palato ma [...]
Vengo spesso attirata dai porri al supermercato. Automaticamente me li ritrovo nel carrello e subito dopo in casa, salvo poi al momento di decidere in quale pietanza impiegarli rimanere diverso [...]
Fusilli freschi con tris di peperoni e melanzanaPasta, pasta e quasi tutti i giorni pasta. Un piatto che si fa molto veloce e si può sbizzarrire nel fare in tantissimi modi. A me piace [...]
In questi giorni è stato pubblicato sul giornale economico The Wall Street Journal, la classifica dei paesi più consumatori di formaggi, ho voluto confrontare questi dati con le statistiche di [...]
Come si conservano i cibi in frigorifero e nel congelatore? Quali sono le buone norme che vanno seguite per evitare che il cibo vada a male o, peggio ancora, che possa farci star male? Come [...]
Ingredienti: per 4 persone. 4 pernici 8 fette di pancetta tagliata sottile 2 bacche di ginepro Vin Santo toscano q.b olio extravergine di oliva q.b sale e pepe q.b Per il [...]
La ricetta di oggi è un classico della tradizione culinaria napoletana il Gateau di patate.Lo avevo già postato ma oggi ve lo ripropongo in questa versione farcita con le pratiche e golose [...]
Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto vegetariano molto semplice e veloce da preparare: la Frittata di cipolle al forno. Scoprila su Gustoblog. Avete trascorso una giornata [...]
Catena di riflessioni, pensando ai barbagiuaidi Gabriella Molli(con la ricetta dei Grafignun di Faggiona) Leggo la ricetta dei barbagiuai di Daniela e mi vengono in mente i [...]
Nella tradizione italiana del riso, non si vive di soli risotti. Risi e bisi, torte alla bolognese, supplì, arancini, tiella sono le prime ricette che mi vengono in mente. Volendo scegliere [...]
I rösti sono un piatto che adoro soprattutto d'inverno. Si tratta di una specie di frittella di patate, che ben si accompagna a del formaggio fuso oppure può essere un semplice contorno.Sono [...]
Novembre il mese della zucca, ci sono molte ricette con la zucca, io vi propongo un bel piatto di gnocchi di patate e zucca. Il condimento potete sceglierlo tra molte ricette-. radicchio e [...]
La cucina di mia mamma è sempre stata molto tradizionale. I piatti seguivano il ritmo della produzione del nostro orto e la verdura che trovavamo nella ricetta del pranzo o della cena, solo [...]
Ai classici odori per il soffritto: carota, cipolla e sedano ho aggiunto le cimette bollite di broccolo romano che hanno donato un sapore in più che si è ben legato alla carne macinata. E’ a [...]
Ecco a voi la ricetta della Ghirlanda di Natale salata di Natalia, una semplice e gustosa composizione proposta in occasione di una delle puntata de “La prova del cuoco”. Scoprila su [...]
Ingredienti per 4 persone: 4 pere 2 ciuffi di indivia belga sale, pepe nero olio extravergine di oliva mandorle in scaglie q.b. 40 gr di grana padano grattugiato semi di chia Preparazione: [...]
Un freschissimo e coloratissimo mazzo di fiori di zucca. La ricetta della pasta di brisée di Montersino che ti capita sottomano. Una manciata di pinoli e qualche zucchina. Sarà una quiche, [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di garganelli1 limone non trattato80 g di grana padanoerba cipollina olio e.v.o.saleLessate i garganelli; tenete da parte 5 cucchiai di acqua di cottura e [...]
Ecco la seconda proposta per il contest #noiCheeseamo, indetto dalla mitica ed ormai affiatata squadra di Peperoni e Patate e Formaggi Svizzeri.Questa volta la mia ricetta del cuore è stata [...]