Una parte di me è rimasta in Emilia Romagna, legata ai suoi profumi e a quelle distese verdi. Una parte di me ha ancora voglia di rivederli quei campi, intervallati dalle strade sempre troppo [...]
Ruota di carne macinata con riso basmati e salsa di pomodoroQuesta ricetta l'ho vista nel blog "Tutte per una in cucina" e in quanto l'ho trovata molto interessante, non potevo non provarla. Noi [...]
Dal 15 al 18 settembre uno spazio esperienziale per degustare al meglio la storica birra d’abbazia nata nel 1240 Leffe è per il secondo anno la birra ufficiale di Taste of Roma, la quattro [...]
In questi giorni si respira ancora l'estate (anche se oggi è la classica giornata autunnale di pioggia :(), qui in Piemonte stiamo godendo del sole e del caldo e i pomodorini del mio orto [...]
Pasta con polpette, porcini e pomodoriniIngredienti :600 g carne macinata mista1 uovo2 cucchiai pan grattato2 cucchiai grana grattugiato1 cucchiaino di timoprezzemolosale, pepe qb.olio, farina [...]
I funghi ripieni con salsiccia e besciamella rappresentano un’idea allettante e gustosa per preparare i funghi in una maniera diversa dal solito. Caratterizzati, così, da un ripieno [...]
Ingredienti Pasta Corta 250 GRAMMI Pomodori UNA DECINA DI POMODORI S.MARZANO Prezzemolo Basilico Pan Grattato 30 GRAMMI Grana 30 GRAMMI Pecorino 30 GRAMMI Capperi UNA MANCIATA DI CAPPERI [...]
Mangiare senza carne si può. Eccome se si può. Queste polpette sono deliziose, hanno un sapore elegante e vi lasceranno senza fiato. Sono diventate la mia nuova ossessione e ormai le preparo [...]
Il prodotto Dop più consumato al mondo per la cena di Croce Rossa in favore dei terremotati “Sessanta chilogrammi di Grana Padano grattugiato da usare in cucina e per condire la pasta, oltre [...]
Ingredienti:misticanza (lattughino, rucola, valeriana, spinacino)4 Nergi1 fettina di melonesemi di sesamo bianchiolio extravergine di oliva bioscaglie di grana PadanoProcedimento:Risciacquare [...]
La Casa di Miss Italia apre le porte all’eccellenza italiana con Grana Padano e Prosecco Doc Grana Padano e Prosecco Doc, un binomio vincente. Due eccellenze che, come già accaduto in [...]
Ma voi lo conoscete il Trentingrana? Ebbene sì, è la risposta dei trentini della Val di Non al grana, divenuta DOP di montagna. L’anno della sua nascita è il 1973, >> The [...]
Fine della pausa estiva per il farmers’ market di prodotti agricoli lombardi all’ombra della Basilica di Sant’Eustorgio: ogni martedì dalle fattorie della regione alle tavole dei [...]
Frittata - PizzaQuesta non è una solita frittata, ma qualcosa più speciale, una frittata pizza, bella colorata e anche molto , molto buona, come mi hanno detto i miei. La ricetta l'avevo visto [...]
Il grande storico francese Fernand Braudel, in omaggio al maestro geografo Paul Vidal de la Blanche (1845-1918), definì la geo-storia (la storia inquadrata nel suo contesto geografico) come [...]
Una bella e buona variante di un bel toast ricco di sapori, questo è un tortino di pan carrè ripieno di provala affumicata, prosciutto cotto, stracchino, formaggio grana e besciamella e [...]
Primo di Settembre, giornata che porta con sé l’inizio di nuovi lavori, della palestra, del corso di ceramica o crossfit che si sognava da tempo di iniziare e che – inesorabilmente – [...]
Ingredienti: 300 gr di spaghetti 2 peperoni rossi 1 robiola 1 cipolla bianca 1 ciuffo di prezzemolo 3 cucchiai di grana grattugiato olio evo sale-pepe Preparazione: In una padella soffriggete la [...]
Muffin salati con zucchine, menta e misto di semiIngredienti per 12 muffin:300 g di zucchine250 gr. di farina 002 uova120 ml di latte100 ml di olio di girasole100 g di grana a cubetti1 [...]
Ingredienti per 1 persona:una manciata di rucola frescauna manciata di mirtilli freschinoci grana a scaglieolio extravergine di olivapepe nero macinato al momentoPreparazione:Dopo aver [...]
Le polpette sono sempre un piatto gradito, un piatto allegro e informale. Questa versione vegetariana risulta comunque ben equilibrata, con ceci, patate, un pò di grana e l’aroma del [...]
Tra le ricette sperimentate di recente c'è la (finta) pizza di zucchine con pomodoro e mozzarella. Trattasi di una pietanza sana ma sicuramente sfiziosa da realizzare con i prodotti di [...]
Il riso è un alimento che caratterizza molte culture culinarie nel mondo, e che si presta a metodi di cottura molto diversi, assumendo nelle varie interpretazioni il ruolo di ingrediente [...]
Vi presento questa ricetta adatta a questo periodo estivo, un piatto unico da gustare freddo o un pò tiepido. Un tripudio di verdure prima cotte al forno e poi versate sopra a una crema di [...]