Si dice che i prodotti a marchio dei supermercati siano più o meno uguali, tutti livellati verso il basso. Si dice anche che a realizzare questi prodotti siano quasi sempre le stesse aziende. [...]
La quinoa versione risotto: ecco come realizzare un ottimo piatto a base di quinoa con zucca, salvia e grana.
La Regina dell'Inverno esercita sempre grande fascino e magia; che tu la usi di bellezza su un ricco buffet invernale per regalare colore agli occhi sia che tu la declini in piatti diversi che [...]
Ma che bontà, ma che bontà, ma come si fa questa ricettina qua? Risposta: in 20 minuti. E’ una delle mie ricette di punta che preparo circa due volte la settimana. Non solo perché è [...]
Variano (troppo) le percentuali degli ingredienti tradizionali, alcuni vengono spesso rimpiazzati, come il Parmigiano Reggiano. Altri, vedi il pangrattato, tradizionali non lo sono affatto, [...]
La domanda del secolo (esageriamo) ha animato la giornata di assaggi a Montalcino. Ha fatto discutere a lungo i giornalisti intervenuti. Tra annunci di annata rock ‘n’ roll e qualche [...]
Una ricetta perfetta non solo per chi prediliga un tipo di alimentazione leggero e variegato, ma anche per chi, magari, sia a dieta è il merluzzo impanato light. Trattasi di un secondo [...]
E’ proprio vero che un uovo ti salva la cena e soprattutto, vista la sua versatilità, si può abbinare con tantissimi ingredienti che lo esaltano e lo rendano un piatto gourmet.Sul mio blog [...]
Siamo nel centro di Milano, in quella che per anni è stata la prestigiosa sede del teatro Smeraldo e ora è diventato l’avamposto lombardo di Eataly, per un doveroso aggiornamento [...]
L’inverno in cucina offre l’opportunità di metterci alla prova con tante ricette gustose a base di pesce. Dopo avervi raccontato 10 ricette a base di polpo, continuiamo il nostro percorso [...]
La pasta ai topinambur e zucca non è altro che un primo piatto vegetariano di poche pretese ma pronto a soddisfare il palato con la sua semplicità. Si tratta di una pietanza leggera ma [...]
INGREDIENTI per 4 persone tagliatelle 250 g radicchio rosso 2 cespi cipolla 1 grana 3 cucchiai olio di oliva 4 cucchiai prezzemolo sale 1 pizzico pepe PREPARAZIONE lavate il radicchio e [...]
Quando ero piccola ogni inverno trascorrevamo una settimana in montagna con famiglia e a amici; ogni anno la meta era sempre diversa e piano piano abbiamo girato numerose località sciistiche [...]
La tartare di manzo è veramente un piatto veloce e pratico ma ovviamente dovete avere a disposizione della buonissima carne di cui conoscete per lo meno la provenienza.Una volta condita con [...]
La semplicità è la loro forza. Del Parmigiano Reggiano, meglio se stravecchio, del pangrattato, meglio se di pane senza grassi tipo strutto, e delle uova: i passatelli sono fatti. Possono [...]
Riccardo Campinoti ha tratti da comic strip hero anni trenta. Un ipotetico bevitore fumettista, in cerca d’ispirazione per una nuova striscia di successo, troverebbe nell’Uomo delle Ragnaie [...]
Le patate di montagna sono ormai esportate in tutta la penisola, dal mare, alle valli perché è davvero buona e si conserva anche per lungo tempo. Di solito questa patata non appare bella [...]
Vi piace la polenta?A me sì la trovo economica e versatile da abbinare a verdure, formaggi, pesce per piatti in umido energetici e ottimi! Quella più usata è quella gialla ma viene usata [...]
Sulla ricetta di oggi, i cestini di pizza con insalata, potete davvero scatenare la fantasia. Noi li prepariamo a un livello basic, riempiendoli con insalata fresca mista a piacere, [...]
I suoi tentacoli così saporiti, teneri e callosi sono una vera tentazione, specialmente in questo periodo in cui possiamo trovarlo fresco di stagione. Parliamo del polpo, che si presta a [...]
Preparate un piatto di bresaola rucola e grana in scaglie è ideale sia come piatto unico sia come antipasto per un pranzo o una cena estiva. Certo è che data la reperibilità di tutti gli [...]
A qualcuno piace cruda. La carne, si intende, e in Piemonte in modo particolare. Nella zona sud poi, che raccoglie in poche decine di chilometri vigneti e prodotti tipici di Monferrato, Langhe e [...]
Il Magorabin apre a Torino nel 2003 e da allora, in poco più di dieci anni, i traguardi raggiunti sono moltissimi: entra a far parte dei JRE (Jeunes Restaurateurs d’Europe) dal 2008, nel [...]
Già provato l'abbinamento tra le lenticchie e la bietola? In questa zuppa sono capaci di regalare, insieme, il meglio di sè. Un piatto corroborante e completo pronto ad appagare il [...]