Per rendere un semplice purè un po’ sfizioso e d’effetto ho studiato un modo originale per presentarlo ai miei ospiti e Marco D’Oggiono Prosciutti ha pensato che l’idea [...]
Ecco, ci sono dei giorni che “mi sento”, come dice la mia amica Andreina. La mia testa è proprio come una riunione condominiale… C’è chi grida le proprie ragioni, chi è venuto a [...]
I primi piatti saporiti e gustosi si possono fare anche con pochi ingredienti, basta solo un po’ di fantasia! Gli strozzapreti alla crema di peperoni sono un primo piatto buonissimo e [...]
Mariella Belloni Alla scoperta dei migliori prodotti del territorio mantovano giovedì 15 giugno, a Milano, nello spazio Food Loft di Simone Rugiati Oltre 11 diversi formaggi fra [...]
E' il più conosciuto e diffuso antipasto che si può trovare in Italia sia nel più rinomato ristorante a 5 stelle che nella più sconosciuta pizzeria di provincia, che fa [...]
Una cosa che amo sopratutto in primavera al mattino presto e uscire in balcone a sistemare il mio piccolo angolo selvatico, quando ancora l’aria è frizzante e il sole si nasconde dietro [...]
Ho due pacchi di piselli surgelati nel freezer...e tra tre mesi trasloco, per l'ennesima volta sì! Quindi aspettatevi qualche ricetta...un bel po' di ricette...con i piselli!Cominciamo subito [...]
Adoro la pasta al forno anche d’estate, si può fare prima e la trovo ottima anche fredda che ha “riposato”. Questa contiene ingredienti che amo molto, dal formato di pasta le zite, alle [...]
Dell'abbinamento perfetto tra Grana Padano Dop e Melone Mantovano Igp ve ne ho parlato qualche giorno fa.Per esaltare queste due eccellenze, Danilo Angè, milanese di nascita, chef di grande [...]
Un’insolita gustosissima ricetta che abbina grana padano, crostacei, molluschi e…melone mantovano creando una sinfonia di sapori assolutamente da provare! A dimostrazione che in [...]
A Parre se non sai fare gli scarpinocc, non sei nessuno. O meglio, non esiste famiglia parrese che si rispetti che non abbia qualche componente che li prepari. Ma cosa sono gli scarpinocc? Sono [...]
Il Grana Padano Dop ed il Melone Mantovano IGP sono due eccellenze italiane, ottime da gustarsi singolarmente, ma altrettanto buone da abbinare.Per questo i rispettivi consorzi hanno pensato di [...]
Questa bella verdura di stagione, fa parte dei cosidetti " mangiatutto". Parola che deriva dal francese mangetout , legumi di cui si consuma il bacello . Forse il nome taccole è improprio [...]
Il Provolone Auricchio, nato dalla ricetta segreta di don Gennaro, festeggia 140 anni, sempre fedele al motto“Fatto a mano. Da sempre” . Piccante, Dolce, Giovane, Stravecchio e Gustoso, è [...]
Pasticcio di patate con mortadella tagliata a dadini, provolone piccante, grana e aromatizzato con noce moscata e timo. Un classico pasticcio di patate al forno, sostanzioso e gustoso, ideale [...]
Carlo Vischi, Daniela Vettori, Gianni Berrino, Giovanni Toti, Carlo Fidanza,Foto di Alessandra MannelliAnteprima della "Milano Sanremo del Gusto" con lo street food degli chef Il primo [...]
I fusi di pollo impanati e fritti all'americana di Cotto e Mangiato rappresentano una ricetta adatta agli amanti della carne bianca e delle pietanze sfiziose. Cibo spesso mangiato presso [...]
Ed eccoci arrivati anche alla sfida n.66 dell' MTC, la ricetta è decisamente alternativa, non della tradizione, non un piatto etnico o un classico della cucina internazionale, ma un rolls!Sì, [...]
La pasta alla norma è sinonimo di mediterraneità. I sapori che la compongono, infatti, attingono a piene mani dalla tradizione culinaria del cuore del Meridione. Ma vi siete mai chiesti quale [...]
Che sono intollerante al lattosio si sa, ma che prediligo anche il senza glutine non lo scrivo spesso.Cucino molto poco, anche perché sto molto poco a casa e, seguendo una dieta (quella del mio [...]
La torta salata asparagi e uova sode è la preparazione perfetta per una bella scampagnata così come per il pranzo fuori casa in genere, come quello in ufficio. Facile da preparare, prevede [...]
A pochi passi da via Roma e Piazza San Carlo, nel cuore della Torino sabauda, il Grand Hotel Sitea vanta un lungo passato, che affonda le sue radici nella storia della città e che gli è valso [...]
Fermiamoci in città per preparare l’erbazzone emiliano, non avventuriamoci fino all’erbazzone montanaro. Nell’Appennino succede che alle bietole si aggiunga il riso, per via delle mondine [...]
[...]