A partire da quest'anno le etichette Barone Pizzini riportano la dicitura "Residuo Zero": garanzia per il consumatore dell'assenza di residui chimici. Frutto dell'esperienza in Franciacorta e [...]
Gli acquisti di vino direttamente in cantina da parte di consumatori e turisti hanno raggiunto nelle Marche la cifra di 50 milioni di euro nel 2009.E' quanto emerge dal rapporto [...]
Pugliese di nascita ed abruzzese d’adozione, Giovanni Sinesi inizia in tenera età, guidato dal padre, a prendere confidenza con taglieri e bicchieri nel ristorante di famiglia. Miglior [...]
Se state progettando un week-end fuori porta o una vacanza estiva in una regione ancora poco conosciuta, ed ai margini del gran turismo di massa, la Regione Marche è ciò che far per voi. E se [...]
Sto arrivando eh ! Sono qui sul primo treno.Spaccabal ha sottratto il cellulare alla genitrice e mi chiama. Il suo non è un avvertimento, una constatazione di luogo; è un messaggio [...]
Associazione dell’Umbria L’ESSENZA DEI CARAIBI: IL RUM A Perugia l’ANAG Umbria organizza il primo Master sul più conosciuto ed apprezzato distillato del centro [...]
Angelo PerettiEhilà, leghisti fautori della secessione, ehi voi, nostalgici dell'Italia ante unificazione: c'è chi vi supera e vi lascia al palo, adesso. Il governatore (e candidato Pd) del [...]
Le esigenze di promozione dei produttori di vino marchigiani non possono essere ancora legate a strutture che in questi anni hanno funzionato più come un circolo cittadino che come un reale [...]
Degustazione > Andrea FeliciVitigni: Verdicchio - Lotto: 27109 - Alcool: 13,5% - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 10,00 € Giallo paglierino carico, naso complesso, molto [...]
Degustazione > Andrea FeliciVitigni. Verdicchio - Alcool: 13% - Lotto: 35009 - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: 5,00 € Giallo paglierino perfetto, pesca gialla e fresia al naso. In [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Dove lo sfogano, gli onnivori, il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi? Che domande, in macelleria. E qual è [...]
La storica azienda pioniera del bio in Franciacorta premiata con due ori al primo Concorso Internazionale del vino biologico MUNDUSvini Biofach.I risultati della degustazione sono stati [...]
70 vini bio e 7 produttori provenienti da tutto il mondo si riuniranno il 15 febbraio nella "Biodynamic Bonanza", la degustazione organizzata presso la Wimpole Room in One Wimpole Street, nel [...]
Nell’ultima lezione sul Sangiovese tenuta da Armando Castagno, ci siamo spostati in giro per il centro Italia.Dalla zona emiliana di Faenza e dintorni all’estremo est di Jesi, dal Carmignano [...]
Cupido brinda con calici bio! Il settore del bio e in particolare il vino da viticoltura biologica tiene alla crisi: lo affermano gli esperti che anche quest'anno si riuniranno al Biofach, [...]
Quasi seimila clienti e nove tonnellate di prodotti del territorio finite sulle tavole dei consumatori jesini. Sono i numeri del Mercato di Campagna Amica Jesi, resi noti dalla Coldiretti Ancona [...]
Le Marche hanno una produzione DOC/DOCG dominata da due denominazioni: il Verdicchio dei Castelli di Jesi e il Rosso Piceno. Accanto a queste due denominazioni, che hanno una buona dimensione, [...]
"Nessuna garanzia sull'inquinamento di campi e acque". Presentate le osservazioni ai Ministeri di Ambiente e Sviluppo. La realizzazione della Turbogas a Corinaldo rappresenta una minaccia per le [...]
La Guida ai vini biologici 2010 riconosce e premia anche quest'anno la qualità e il gusto delle bollicine Barone Pizzini. Il Franciacorta migliore bio in Italia.Milano, 20 gennaio 2010 - [...]
Quasi un mesetto fa, prima di Natale, ho celebrato il Verdicchio dei Castelli di Jesi, ed un Verdicchio dei castelli di Jesi Classico Superiore un po’ speciale, il Terre Silvate 2008 della [...]
Così l'altro giorno arrivano due ragazzi in cantina. Mi avevano avvertito che sarebbero venuti ad acquistare del vino per un ristorante di prossima apertura a Cingoli. Bene. Andrea, lo [...]
Luigi Bellucci Mercoledì 29 Ottobre 2008 Visita di Jesi Ci accompagna Cristina, di Cupramontana, nella visita al Centro storico di Jesi. La città oggi è importante, con i [...]
Ricettina da realizzare quando si ha voglia di mangiare qualcosa di veloce, ma molto, molto gustoso.Anche per me è andata proprio così: vado a fare la spesa, come al solito, era tardi, avevo [...]
Duecentomila bottiglie di spumante made in Marche sono pronte per festeggiare il nuovo anno. E' quanto stima Coldiretti Marche, nel sottolineare che le "bollicine" prodotte dalle imprese [...]