Volete sapere cosa pensa Gabriele Bonci dello show cooking? Che serve a far vedere quello che non avreste mai chiesto. Che senso ha parlare di pizza o di quello che già si sa? Meglio spiegare [...]
Al FoodEx Japan di scena l'Asti Docg. Acclamate le dolci bollicine protagoniste di un Gala dinner alla Ginza Tower.Si è chiusa oggi a Tokyo la FoodEx Japan, la più importante [...]
Venerdì 9 marzo, dalle ore 20, Teodorico Re promette ai suoi ospiti affezionati una serata all'insegna di eccellenti vini piemontesi accanto ad un rigoroso menù propriamente [...]
Marina Betto racconta la sua esperienza con i Marchesi di Barolo, azienda storica italiana, che si è presentata al Gusto di Roma, locale poliedrico: wine bar, ristorante, emporio, libreria. Il [...]
22 e 23 aprile 2012, Villa Badia, Leno - Brescia. 'A me piacciono gli anfratti bui delle osterie dormienti,dove la gente culmina nell'eccesso del canto, a me piacciono le cose bestemmiate e [...]
{lang: 'it'}Di scena ad Alba un evento aperto al pubblico dedicato al vitigno autoctono piemontese Degustare in compagnia dei produttori l’anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, [...]
'Dalla Terra alla Tavola', il punto vendita dell'agriturismo 'San Desiderio di Monastero Bormida, ha ottenuto la certificazione di 'Bottega di Campagna Amica'.L'Astigiano ha così il [...]
Intensa tre giorni di promozione nel Paese del Sol Levante dedicata ad Asti docg e Moscato d'Asti docg.Tre giorni nella "terra dei samurai" per far conoscere le bollicine dolci italiane [...]
Il rapporto fruttuoso tra l’uomo e l’ambiente, tra Beppino Occelli, le Langhe e gli alpeggi, viene sancito e sublimato essenzialmente nel nome del latte. Di vacca, di pecora o di [...]
Philippe Gonet Brut Rosè Le Mesnil sur Oger Chardonnay da Mesnil, pinot noir da Vertus Fragole e lamponi, gesso e… http://t.co/0EHV3WQz # Giove Venere e Mercurio in allineamento, la luce [...]
Tra i tanti celebrati cru del Barolo, il Bricco delle Viole ha da sempre un nome fortunato, ed una magia tutta sua. Il peccato più grande sarebbe quello di limitarsi a conoscere solo questa [...]
Degustare in compagnia dei produttori l'anteprima dei tre grandi vini piemontesi: Barolo, Barbaresco e Roero. E' questa l'opportunità offerta dall'evento Nebbiolo Prima Open agli amanti del [...]
Protagonisti i Metodi Classici Cuvée Gancia, Pinot di Pinot e la linea Gancia Cuvée Platinum. Prowein 2012: Düsseldorf, dal 4 al 6 marzo 2012.Gancia partecipa per la prima volta a ProWein [...]
Torna in primavera un grande evento Go Wine... Sabato 21 e domenica 22 aprile 2012. Anteprima Barolo Castiglione Falletto 2008 e Barolo Serralunga 2008.Si annuncia la data dell'edizione 2012 [...]
{lang: 'it'}Il 26 FEBBRAIO LE LANGHE APPRODANO A CREMONA – Albeisa farà conoscere i vini di uno degli territori più belli del Piemonte Domenica 26 febbraio Palazzo della Camera di [...]
Redazione di TigullioVino.it Nel cuore della zona di produzione del Barolo a caccia di indizi per scoprire in modo divertente una terra di emozioni. Martedì 1 maggio, nella cornice della [...]
Albeisa farà conoscere i vini di uno degli territori più belli del Piemonte. Domenica 26 febbraio 2012, Palazzo della Camera di Commercio - Sala Mercanti.Dai dolci pendii di uno dei territori [...]
La voce si è fatta sempre più insistente negli ultimi tempi e la scorsa settimana è stato Daniele Cernilli a riprenderla: Robert Parker – The Wine Advocate – starebbe per [...]
Redazione di TigullioVino.it L'unione dei più grandi produttori di Langa che utilizzano la storica bottiglia Albeisa incontra la Strada del Gusto Cremonese. La Strada del Gusto Cremonese [...]
L'unione dei più grandi produttori di Langa che utilizzano la storica bottiglia Albeisa incontra la Strada del Gusto Cremonese.La Strada del Gusto Cremonese inaugura il 2012 con un evento unico [...]
Nessuna insegna troneggia su cancelli incastonati nella collina, nessun gregge di lucenti inox giganteggia lungo il profilo della strada, e si legge a fatica la piastrella con la scritta incisa [...]
Sole a parte, che sarebbe una grande novità in questi giorni di neve perenne, nel mondo del vino italiano siamo proprio allergici alle novità. In questo caso mi riferisco alla lezione tenuta [...]
“Le tradizioni sono palle al piede, servono al massimo come ancoraggio storico”. “Le flessioni di mercato del Brunello di Montalcino dopo Brunellopoli? Vaneggiamenti di [...]
Silvia Vinando Sabato 17 marzo 2012 Il Barolo storico di Monforte d'Alba e Serralunga d'Alba Visita a due aziende nella zona storica del Barolo. Degustazioni dei vini prodotti e pranzo [...]
Spesso le cose accadono a seguito di una serie di fortuite coincidenze. Quella legata al Pan ed Langa è “capitata” chiacchierando con Cristina. Non mi ricordo come ma siamo finiti a [...]