Risultati: 1145 per langa
30 buoni motivi per rivalutare la piccola pasticceria nei ristoranti stellati

30 buoni motivi per rivalutare la piccola pasticceria nei ristoranti stellati

Non c’è niente come l’avvistamento di un possibile marito per circondare di luce una ragazza. I ninnoli, le tazzine, i bicchierini che vedrete in rapida successione sembrano composti [...]

tags : nebbiolo sambuca farina frutta salato salsa banana gelato marsala lamponi
dal 6 June 2013 su:
dolci frutta verdura alcolici

SavonaFood&Wine.it 2013

L’associazione Go Wine, il Club Go Wine di Savona, il Comune di Savona e la Camera di Commercio di Savona promuovono la prima edizione di savona@food&wine.it, in programma sabato 8 e [...]

tags : roero wine
dal 5 June 2013 su:
alcolici vino
Dalla scolatura alla scollatura: i vini griffati Anna Fendi

Dalla scolatura alla scollatura: i vini griffati Anna Fendi

So di essere io quello sbagliato, ma se qualcuno proferisce in mia presenza le parole “Alta Moda”, metto mano al crocefisso e parto immediatamente con l’esorcismo. Immaginatevi [...]

tags : barolo soave gavi cantina chianti vermentino falanghina fiore valdobbiadene vini
dal 31 May 2013 su:
vino alcolici formaggi

I edizione di savona@food&wine.it

Go Wine Percorso enogastronomico dalle Alpi al mare. L’associazione Go Wine, il Club Go Wine di Savona, il Comune di Savona e la Camera di Commercio di Savona promuovono la prima edizione [...]

tags : roero wine
dal 29 May 2013 su:
alcolici vino
Barolo Riserva Bricco Boschis 2006

Barolo Riserva Bricco Boschis 2006

Quella dei Cavallotto è un’incantevole tenuta in Langa che gode di meritato prestigio. Avete presente quelle immagini realizzate per rappresentare una dimensione immersa nel verde?

tags : barolo riserva
dal 26 May 2013 su:
vino alcolici
Storia della Cucina Piemontese

Storia della Cucina Piemontese

Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]

tags : carignano moscato barolo spalla banana salumi salame fiocco maiale farina
dal 26 May 2013 su:
carne e pesce ricetta frutta verdura
Il Pagliaccio: 10 anni ben portati. Nonostante i romani

Il Pagliaccio: 10 anni ben portati. Nonostante i romani

Nel 2003, mentre un’ondata di caldo mortifero si abbatteva sull’Europa, il black-out metteva in ginocchio l’Italia, e io compravo la prima macchina fotografica decente, chef [...]

tags : chardonnay verdicchio passito barolo brunello di montalcino bufala gelato bianco fragole piselli
dal 22 May 2013 su:
vino alcolici ricetta

Il meglio di una settimana ancora molto bagnata

I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – 7 buoni motivi per non amare il vino di Massimo D’Alema, vignaiolo in Umbria. 2 – I Vini di Veronelli, una fine che si trascina. 3 [...]

tags : riesling nebbiolo vini birra naturale vendemmia gambero
dal 19 May 2013 su:
alcolici vino carne e pesce

Nebbiolo Prima | Retrospettiva sulla vendemmia 2003, l’anno dei Tropici in Langa

Come ogni anno Nebbiolo Prima propone innumerevoli eventi tematici e intense sessioni di degustazione. A capitanare questa serie di lavori, solitamente ritagliati in esclusiva per la stampa [...]

tags : barbaresco barolo nebbiolo roero succo frutta stampa cola cru alba
dal 16 May 2013 su:
alcolici vino frutta verdura

Grandi Langhe visto da Dogliani | Entusiasmo e qualche autocritica

Ospitiamo, come spesso accade sulle pagine di Intravino, l’opinione di un produttore. Nicoletta Bocca, interprete maximo del Dogliani, ci gira la sua idea riguardo la neonata manifestazione [...]

tags : barolo nebbiolo cantina dolcetto barbaresco reale vini langhe stampa dogliani
dal 15 May 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Grandi Langhe | L’intelligenza di capire quello che i francesi sanno fare meglio di noi: tipo vendere

“L’imitazione è la più sincera delle adulazioni”, diceva qualcuno. Ma se il modello di partenza è vincente, peccare di scarsa originalità può essere inteso come un vantaggio e [...]

tags : roero barolo barbaresco nebbiolo langhe stampa alba vini punta wine
dal 10 May 2013 su:
alcolici vino carne e pesce
Sicilia En Primeur. I vini rossi dal 2008 al 2012

Sicilia En Primeur. I vini rossi dal 2008 al 2012

Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]

tags : frappato cabernet sauvignon cerasuolo merlot pinot igt syrah soave carignano
dal 6 May 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Linguaggi del vino: valide alternative al banale mi piace/non mi piace

Linguaggi del vino: valide alternative al banale mi piace/non mi piace

Trasferta di lavoro in un cantiere navale nel Caribe. Si soffre e i motivi sono i più scontati. Innanzitutto c’è che l’equipaggio tende all’unisex e le poche donne a bordo sono bardate [...]

tags : wine reno punta pavese superiore ristorante
dal 3 May 2013 su:
vino alcolici carne e pesce

Profumo di Vulcano o puzza di relativismo da quattro soldi? Vallo a capire

Lunedì scorso, nel pomeriggio, ho visitato una azienda di Barolo con Federico Graziani e Marco Pozzali, due persone con cui è piacevole fare cose insieme. Siamo stati da un produttore quotato, [...]

tags : barolo succo stampa wine etna mica vini annata fragole ristorante
dal 30 April 2013 su:
alcolici vino locali
Redimere Benedetta Parodi: tre vini anti-mattanza gastronomica

Redimere Benedetta Parodi: tre vini anti-mattanza gastronomica

Concetto 1 (ad alto tasso di manicheismo): Benedetta Parodi gastronomicamente è il male assoluto. Quello che tocca banalizza e distrugge. Il suo populismo da cena in 7 minuti è urticante; il [...]

tags : dolcetto trebbiano fiano cantina classico risotto inglese ricotta orvieto vini
dal 29 April 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
La vera torta di nocciole delle Langhe

La vera torta di nocciole delle Langhe

Come gran finale per questa settimana dedicata ai dolci da forno ho questa chicca, vi dico solo che le nocciole (soprattutto quelle buone) sono in cima alle mie preferenze gastronomiche...quindi [...]

tags : moscato dolci forno burro torta langhe ricetta moscato d'asti zucchero lievito
dal 27 April 2013 su:
dolci vino ricetta
I grandi “terroir” del Barolo

I grandi “terroir” del Barolo

Torna l’evento di Go Wine con un week-end tutto dedicato al Barolo I GRANDI “TERROIR “ DEL BAROLO Anteprima Barolo Castiglione Falletto 2009 e Barolo Serralunga 2009 Giovedì 25 – [...]

tags : cantina nebbiolo barolo zona vini alba cru wine stampa vitigno
dal 11 April 2013 su:
alcolici vino

Angelo Gaja Presidente della Repubblica. E non solo del vino italiano

Mentre Berlusconi pensa al piano B per risolvere il problema del Quirinale, mandarci cioè Bersani, e Grillo avvia le consultazioni via internet per i “quirinabili”, il mondo del [...]

tags : grillo osteria bolgheri montalcino piemontese gastronomia
dal 11 April 2013 su:
vino alcolici locali
Tra colombe e moscato, a Mango per Dolce di Natura

Tra colombe e moscato, a Mango per Dolce di Natura

Travolta da un un trasloco, che si protrarrà tra le mura domestiche ancora per qualche settimana, tra scatoloni da svuotare e mobili da montare, avevo non ho ancora avuto occasione di [...]

tags : nebbiolo cantina moscato dolcetto barbera stampa salame marroni langhe dolci
dal 6 April 2013 su:
alcolici vino ricetta
Save the food. Mangiare fuori per Pasqua e Pasquetta se c’è il sole

Save the food. Mangiare fuori per Pasqua e Pasquetta se c’è il sole

Torino incontra la Francia. Per il capoluogo piemontese il 2013 è l’anno dedicato alla Francia, Paese con cui Torino intrattiene da sempre relazioni storiche e legami culturali. Un [...]

tags : pecorino roero barbaresco franciacorta dolci manzo panna torta pollo greco
dal 30 March 2013 su:
frutta verdura alcolici vino
La Fideuà di Terra con Zucca, Nocciole e Pimento!!!

La Fideuà di Terra con Zucca, Nocciole e Pimento!!!

Amare, Viaggiare, Cucinare e Mangiare: sono le 4 cose che amo fare nella vita!!! E tutte e queste quattro cose sono un pò legate tra loro.  Amo viaggiare perchè significa  amare [...]

tags : salsa ricetta verdure brodo aglio riso zucca curcuma robiola sciogliere
dal 26 March 2013 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso

Con Oscar Farinetti (e Bruno Giacosa) in copertina sul Wine Spectator mi sento orgogliosamente italiano

Ne ha già parlato WineNews ma voi col cavolo che lo leggete. Bravi! Caproni. Ordunque, Wine Spectator è una pubblicazione di riferimento a livello mondiale e sfogliarla ogni tanto aiuta a [...]

tags : novello nebbiolo cantina wine vini alba punti pietra italiana chiacchiere
dal 26 March 2013 su:
vino alcolici cucina internazionale
I Tagli della Carne: Arrosto della Vena o Cappello del Prete

I Tagli della Carne: Arrosto della Vena o Cappello del Prete

I Tagli della carne: Arrosto della vena o cappello del prete L’arrosto della vena è un taglio molto ricercato del quarti anteriore del bovino. L’arrosto della vena si trova a diretto [...]

tags : barolo cappello del prete spalla fossa prete manzo calorie muscolo piemontese carboidrati
dal 22 March 2013 su:
carne e pesce cucina regionale
Risotto agli asparagi di Cimadolmo e tuma del trifulau

Risotto agli asparagi di Cimadolmo e tuma del trifulau

E' arrivata la primavera. Davvero? Hmmm, sul calendario si, 21 marzo primo giorno di primavera. Eppure. Eppure l'aria è ancora fredda, in alcune città italiane continua a nevicare, a piovere [...]

tags : fiore burro fuoco brodo secco riso noce bianco tartufi casseruola
dal 21 March 2013 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Ricetta del Brasato al Barolo di Langa

Ricetta del Brasato al Barolo di Langa

Il Brasato al Barolo, è forse il piatto più emblematico della cucina delle Langhe , la cottura lenta ( come i ritmi di questa terra) della carne Piemontese “Madama la Piemonteisa” o il [...]

tags : barolo barbaresco nebbiolo burro kg salsa fuoco brodo aglio sugo
dal 20 March 2013 su:
ricetta vino pane pasta riso