Sono stato contento di Oscar Farinetti, quando ha dichiarato a La Zanzara: “A Eataly è vietato l’ingresso a persone come Calderoli, non può entrare per motivi di igiene. [...] Calderoli e [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana. 2 – Una recensione alcolica a La grande bellezza. 3 [...]
Salita la scala dell’hotel Radisson, due sensazioni cristalline. La prima: lo stiracchiamento mattutino prima che suoni la sveglia, buona disposizione d’animo e (ancora) quiete. La [...]
Altra tappa piemontese per il nostro Roadshow in collaborazione con i nostri Premium Partner Distilleria Bocchino e Igor Gorgonzola alla scoperta dei loro prodotti di punta. Ci dirigiamo in [...]
Redazione di TigullioVino.it Nel cuore della zona di produzione del Barolo a caccia di indizi per scoprire in modo divertente una terra di emozioni. Giovedì 1 maggio 2014, [...]
"L’Agenzia RISERVA GRANDE in collaborazione con L’Associazione ENOCLUB SIENA promuove per la prima volta a Roma la l’evento “IL BAROLO NEL CUORE”.Dopo diverse manifestazioni dedicate [...]
BRASATO AL BAROLO :ΒΟΔΙΝΟ ΝΟΥΑ ΣΠΑΛΑΣ ΜΕ ΚΟΚΚΙΝΟ ΚΡΑΣΙ ΑΠΟ ΤΟ ΠΙΕΜΟΝΤΕΤο brasato al barolo (μπραζάτο αλ μπαρόλο), είναι μια [...]
Come rendere speciale la cena di San Valentino? Che domanda, con un dopo cena. Stapperemo bollicine per rendere più frizzante l’atmosfera e invaghirci di quel senso di ebbrezza. Ho [...]
Augusto Gentilli"L'agro, della superficie di ettari 1.128, produce scarsamente cereali, ma si ha gran compenso nel vino prelibatissimo molto rinomato che, quantunque in poca quantità, dà buon [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 [...]
Generazione dopo generazione, dal 1855 la famiglia Vivalda è al timone dell'Antica Corona Reale. Il passaggio di consegne in cucina dal mitico Renzo al figlio Gian Piero è ormai assodato e se [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il 2014 inizia come è finito il 2013: col Bibendagate. Nuovo episodio: l’autocommissariamento. 2 – Psicanalisi con Cristiana. [...]
E’ spesso complicato tracciare paralleli tra sangiovese e nebbiolo, ma in questa stagione, dove il richiamo del tartufo è primigenio e atavico, ci sono due zone più di altre sotto i [...]
di Lorenzo Colombo Tra musica, vini e Bue grasso Due giorni in Alta Langa, gentilmente invitati dalla Cantina Clavesana, ci hanno fatto scoprire una Langa poco conosciuta, a noi, abituati a [...]
Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo e i 240 paesi “corilicoli” dello Stivale: oggi, domenica 15 dicembre, sono il palcoscenico della seconda “Giornata Nazionale” dedicata alla [...]
Oggi è tornata a trovarmi la cara amica che qualche tempo fa, durante un caffè di metà mattina, mi aveva lasciato un post in regalo. Non era orario di caffè oggi: abbiamo preferito [...]
A me il Natale piace ad anni alterni.Non fraintendetemi, amo il clima di festa, le canzoni natalizie e le lucine nelle strade, amo il profumo del vin brulè e mi piace soprattutto [...]
Fare una gita in Langa e mangiar male è quasi come andare a Sharm per prendere l’acqua, ma per un festeggiamento dei trent’anni non si può correre questo rischio. Così mi sono [...]
A volte imbocchi una stada e ne sei davvero felice, il sentiero ti appare dorato e tu non esiti a intraprenderlo...qualcosa sta cambiando, ti dici.Finalmente non sono più solo, mi diverto, c'è [...]
Due settimane fa si è tenuta la quattordicesima edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo. Per 5 minuti di ricreazione dello spirito leggete il brillante resoconto della nostra Sara Porro. [...]
Menù del Pranzo di Natale 2013Ricette Tipiche Piemontesi by Sergio Sono tanti, anche troppi i bei ricordi che mi legano al 25 dicembre giorno di Natale per cui ogni anno cerco di non pensarci [...]
di Carlo Macchi Anche quest’anno Albeisa e Consorzio Barolo,Barbaresco, Alba Langhe e Roero ci hanno organizzato un bel tour de force! 4 giorni, oltre 200 vini, 3 visite in azienda ogni [...]
Correva l’anno 1999, io tribolavo all’Università e non è che in Langa il tradizionalismo se la passasse meglio. Il tandem Slow Food-Gambero Rosso curava (e avrebbe curato per molti [...]
Giovedì 7 novembre 2013 il Bar Marmo di Genova propone una degustazione di Barbaresco Pelissero da Treis, un grande classico di Langa. I vini in degustazione saranno: - Langhe Favorita [...]
Tra i nostri percorsi golosi non poteva mancare un tuffo alla Fiera del Tartufo Bianco che caratterizza e ha reso famosa la città di Alba in tutto il mondo. Nata come manifestazione collaterale [...]