di Stefano Tesi Partita ieri mattina la spedizione in Langa dei Giovani Promettenti, per i quali si profilano i consueti 200 vini in quattro giorni. Prime impressioni confortanti e prime visite [...]
Si ritorna da un esperienza unica nel suo genere, portandomi con me un bagaglio di Saperi e Sapori, del Piemonte , consapevole che la strada tracciata fino ad oggi è quella [...]
«Vuoi un po’ di vino? È vinello». «No, dovresti dire: vuoi un po’ di schifo? È schifello». Nonno Pietro Ferrero[1] faceva il muratore. Ero passato a salutarlo un pomeriggio, avrò [...]
Redazione di TigullioVino.it Pochi giorni e avrà inizio il tanto atteso appuntamento romano con Vignaioli di Langa e Piemonte, la quarta edizione dell’imperdibile evento di Tiziana [...]
Acquerello Il Barolo non si beve soltanto ma si può leggere con lo stesso piacere. Ce lo insegna Gianni Gagliardo in questi suoi appunti di viaggio alla ricerca di tracce consistenti di questo [...]
Lunedì 3 novembre 2014, dalle ore 16:30 alle ore 22:00, Go Wine organizza a Bologna un evento dedicato a “Barolo, Barbaresco e Roero“: una degustazione riservata ai grandi rossi che [...]
TORTA DI NOCCIOLEDolce tradizionale delle Langhe Torta di nocciole, Questa volta non possiamo sbagliarci la zona di provenienza di questa ricetta sono le Langhe, meglio ancora l’alta Langa, [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Associazione Go Wine propone a Bologna una degustazione riservata ai grandi rossi che firmano l’enologia di Langa e Roero. Tema dominante il [...]
Alta Langa Brut Zero Sboccatura Tardiva Cantina Maestra 2008 Enrico SerafinoBarbaresco Crichët Pajé 2005 I Paglieri - RoagnaBarbaresco Currà 2010 SottimanoBarbaresco Gallina 2011 La [...]
Con il Piemonte si chiudono le anteprime dei 3 bicchieri del Gambero Rosso. Con 79 cantine premiate la regione si piazza al primo posto in guida. A voi i commenti. Alta Langa Brut Zero [...]
È quasi finita, ma è già operativa una nuova cantina del Ciau del Tornavento (0173.638333 www.laciaudeltornavento.it/). Una, articolo indeterminato, perché oggi le cantine sono due, [...]
Il numero, scaricabile come pdf o consultabile direttamente online, è ricchissimo sia dal punto di vista dei contenuti sia per il materiale iconografico che l’accompagna. 73 pagine (senza [...]
Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. Contengono sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e circolatorie e grassi buoni, in grado di [...]
Elena Padovani Le “mitiche” masche, streghe e fantasmi, un castello solitario in mezzo alle colline: sono gli ingredienti di “A caccia di leggende® fra le colline di Langhe [...]
Oggi esce la guida I Vini d'Italia de L'Espresso nella quale figurano due 20/20, due vini cioè da perfezione assoluta, da assaggiare per registrare il palato su ciò che l'Italia può fare di [...]
Osterie d’Italia è la pubblicazione più irripetibile e azzeccata nella storia di Slow Food. Di più: Osterie d’Italia è una pubblicazione unica al mondo perché fotografa un [...]
64 minuti e 6,99 euro di streaming ben spesi per un film atteso e già molto discusso prima dell’uscita; dove “molto discusso” si riferisce non all’universo mondo ma a [...]
Torna domenica 28 settembre 2014 la Festa del Vino, XVI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative [...]
Go Wine Il centro storico trasformato per un giorno in una ‘via del vino’ Torna domenica 28 settembre 2014 la Festa del Vino, XVI edizione della manifestazione che porta in scena, [...]
Redazione di TigullioVino.it Per 10 giorni a Palazzo dell'Enofila si degustano e si acquistano i 512 vini italiani, 43 Oscar, premiati al concorso nazionale. Spazi dedicati alle [...]
PANNA COTTA DELLE LANGHEDolce tipico Piemontese La panna cotta, dopo il “bunet” è una delle ricette di dolci al cucchiaio più famose in assoluto. La Panna cotta, Piemontesissima [...]
Per 10 giorni a Palazzo dell’Enofila si degustano e si acquistano i 512 vini italiani, 43 Oscar, premiati al concorso nazionale. Spazi dedicati alle “perle” del territorio: aperitivi [...]
Tra anteprima e rumors l’attesa di Barolo Boys sta quasi annoiando ma così va la cinematografia di nicchia quindi portiamo pazienza: il film di Tiziano Gaia e Paolo Casalis è finalmente [...]
Osteria Rebbi Monforte d’Alba 52, Regione S. Sebastiano Tel.0173 78568 Osteria Rebbi è un riferimento nuovo per chi gira in Langa. Siamo nell’area meridionale della denominazione [...]
Sto facendo il count-down… manca poco più di una settimana e sarò in Langa a Barolo per l’evento Collisioni Harvest!!!Musica, cultura, cibo e ovviamente tanto vino!Diversi [...]