PANNA COTTADolce di LangaLa Panna Cotta, ricetta Piemontesissima, un dolce al cucchiaio unico e inimitabile, adottato da quasi tutti gli chef che cucinano nei ristoranti italiani [...]
La terra di Barbaresco è vocata da secoli alla coltura di viti per la produzione di vini eccellenti, senza alcun dubbio tra i migliori al mondo. Tra Le sue colline sorge anche una tenuta di [...]
AGNOLOTTI DEL PLINUn pizzicotto pieno di gustoTanti sono i tipi di agnolotti in Piemonte, una varietà tra le più famose è sicuramente quella degli "Agnolotti o Ravioli del [...]
David Lewis, esegeta del realismo modale, afferma che “ci sono molti modi in cui le cose avrebbero potuto essere, oltre al modo in cui effettivamente sono”. Poi vanno come devono andare. E [...]
Barolo Docg è il grande vino italiano per eccellenza, ottenuto da uve Nebbiolo in purezza e il Barbaresco Docg, un vino aristocratico, è ottenuto da Nebbiolo in purezza. Sono i grandi [...]
Il vitigno nebbiolo, la Marchesa Falletti, i Sorì e le vinificazioni varie: tutto vero e necessario per inquadrare le Langhe di Barolo e Barbaresco ma ci sono alcuni aspetti altrettanto [...]
Antica Corona Reale è un nome più che mai azzeccato per questo ristorante incastonato tra le valle cuneesi, un punto di riferimento ben noto agli Amici Gourmet, che infatti vi ritornano sempre [...]
Allora, partendo dal presupposto che la pasta all’uovo è buonissima (una delle mie passioni, quando vedo una sfoglia all’uovo, una tagliatella, una fettuccina non resisto) [...]
Non faccio in tempo a finire la frase – “tra tappo a vite e sughero preferisco nettamente il tappo a vite, più sicurezza, meno rogne: probabilmente anche sui vini da invecchiare, di [...]
La seconda edizione di Io Bevo Così MILANO è in programma Lunedì 18 Gennaio 2016 presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9. La più esclusiva degustazione di vini naturali e di [...]
COSA : seconda EDIZIONE Io Bevo Così Milano – ANTEPRIMA MILANESE DEDICATA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DOVE : Nello spazio di InKitchen-Loft via Adige 9 Porta Romana QUANDO : [...]
Il 2016 è alle porte e già da ora cominciamo a prepararci per inaugurarlo stappando una buona bottiglia di spumante. Gli italiani amano le bollicine e il rituale brindisi di San Silvestro [...]
di Angelo Peretti Questa è una storia di Natale. A dire il vero è una storia di novembre, quando andai in Langa con il Macchi, il Pignataro, il Colombo, il Tesi e il Giuliani, ossia la [...]
Amerete sin da subito questo lembo di terra Piemontese dal panorama mozzafiato, puntellato da numerosi eventi culturali e enogastronomici. Tra una scorribanda e un saliscendi per il territorio [...]
Due appuntamenti nella stessa giornata, due momenti diversi per quel che riguarda scenario e significato, accomunati però dalla passione, dall’amore per la birra e dal piacere della [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Ma oltre ad allisciare Angelo Gaja e le viti OGM ci sono altre idee in circolazione sul tema? 2 – La cantina de l’Astemia Pentita non [...]
Quando Maria Teresa Mascarello disse che Barolo andava trasformandosi nella Via Montenapoleone del vino non immaginava certo che, solo qualche mese dopo, sarebbe emersa dalla collina di Cannubi [...]
Cà del Re Via Umberto I 14, 12060 Verduno (CN) Tel. +39 0172 470 281 www.castellodiverduno.com Il successo turistico delle Langhe ha rilanciato questo piccolo paese che ha poco più di 500 [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Sapete cosa sono i 4,3 milioni di copie millantate da Bibenda? Fuffa. 2 – Io dei consigli sul vino di queste persone mi fido eccome. [...]
di Bruno Fulco L’appuntamento stagionale romano con i “Vignaioli di Langa e Piemonte” organizzato da Tiziana Gallo, anche per questa edizione ha proposto agli appassionati di questo [...]
di Gianmarco Nulli Gennari Per gli appassionati, romani e non solo, di vini piemontesi è come sempre imperdibile l’appuntamento autunnale con Vini e vignaioli di Langa e Piemonte, la [...]
LASCIATEVI SOPRAFFARE DAL PIACERE… Un crescendo di sapori vi travolgerà! EVENTO UNICO! Per la prima volta in provincia di Venezia VERTICALE DI BARBARESCO MONTARIBALDI Relais diVino [...]
Buongiorno!La nuova Baladin POPPrima di partire per il mio viaggio stampa #Baladin23 mi sono un po' documentata con curiosità sulle Grotte di Bossea (CN), la nostra prima tappa che definirei [...]
di Lorenzo Colombo Tocca a me chiudere la settimana degli IGP in Langa, ed ho pensato di farlo parlando dei vini dell’ultima azienda che abbiamo visitato, anche se ormai eravamo rimasti in [...]
di Roberto Giuliani Qualcuno potrebbe pensare che siamo dei critici un po’ estremi, “possibile che su oltre 200 campioni di Barolo ne siano usciti premiati solo 15?” vi [...]