Ho messo la sveglia presto, anche se era domenica, per essere certa di non perdere il treno. Svariati metri di cavi in borsa (necessari a tenermi ‘in carica’ durante quei tre giorni), [...]
Avrei voluto scriverne prima ma le giornate troppo piene di attività lavorative me lo hanno impedito. Però l’esperienza è stata così pregnante che i ricordi sono ancora vivi nonostante [...]
Bere o non bere…che dilemma. Fa bene? Fa male? Se si quanto? E potremmo andare avanti ancora per molto con le classiche domande sul bere. Ma la domanda meno frequente è: far bere un [...]
Giampaolo Gravina Sul tema della critica del vino e dei punteggi dopo la prima parte di ieri firmata da Francesco Falcone, eccovi la risposta di Giampaolo Gravina, pubblicata su Enogea Social. [...]
Vini: 'Nizza è Barbera'... Al via la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
Tutto pronto ad Alba per l'anteprima internazionale dedicata al vitigno autoctono piemontese. 13-18 maggio 2012. Palazzo Mostre e Congressi - Alba (CN).Si sta per aprire il sipario di Nebbiolo [...]
Lo chef stellato Massimo Camia ha molto carattere, lo si capisce. E’ un uomo di Langa, affezionato alla propria terra, alle tradizioni ed alle cose di una volta che rischiano di [...]
Secondo giorno in Langa. Dopo l’Alba Camp che ci ha fatti conoscere e ci ha riuniti, ci dividiamo in gruppi ed ognuno viene accompagnato con diversi pullman a visitare cantine. Vi ho [...]
Secondo giorno in Langa. Una terra molto accogliente sotto diversi punti di vista. Il capitan Vischi viene a prenderci con il pullman che porta il nostro gruppo a far visita alla cantina di [...]
Nella splendida cornice del Castello di Barolo si è appena conclusa la 13ª edizione dell'Asta del Barolo: la sala era gremita di buyers e giornalisti provenienti da tutto il mondo, che a colpi [...]
Nella vita moderna non bisogna mai dare nulla per scontato, immaginare che tutti comprendano ciò di cui parliamo o condividano le nostre passioni. Un esempio? Provate voi a spiegare a mia [...]
Redazione di TigullioVino.it Dall’11 al 13 maggio torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di [...]
Dall'11 al 13 maggio 2012 torna la manifestazione dedicata alla Signora in rosso. Il weekend di degustazioni sarà aperto dal gemellaggio con il Consorzio di Tutela Alta Langa Metodo [...]
Immaginate una splendida terrazza che domina le colline delle Langhe, con una vista mozzafiato che si perde per chilometri fra i verdi filari del Barolo... Immaginate una festa. Una festa dove [...]
Vito Naccari è il nuovo chef executive dell'Antico Borgo Monchiero. «Ho scelto - spiega - di entrare in punta di piedi in una terra dove la ristorazione è ai massimi livelli, per confrontarmi [...]
Comfort food: cibo che consola, che appaga e toglie di dosso le fatiche dopo un giorno di lavoro. Poche definizioni sono altrettanto evocative. Nei paesi anglosassoni si vive di comfort food [...]
«Viniveri non mi piace, sottintende che gli altri siano vini falsi». Ho passato una vita a litigare con mio padre (lui scuola enologica? Io liceo classico. Lui repubblicano? Io [...]
La Rinaldi di Bologna presenta i vini di Gianni Gagliardo, di cui nel 2012 ha acquisito la distribuzione per il mercato italiano. Molto ampia la gamma dei vini distribuita da Rinaldi.Nel 1972 [...]
Sto cercando di ricordare se ho mai partecipato ad un contest. No, mi sembra proprio di no. Cucino tanto, spesso scrivo e racconto le mie ricette, ma non mi è mai scattata la molla per la [...]
Barolo Castiglione Falletto 2008 e Barolo Serralunga 2008. Sabato 21 e domenica 22 aprile 2012."I grandi terroir del Barolo", evento ideato da Go Wine nel 2010 e promosso in collaborazione con [...]
Esiste una generazione, in Langa, che ha visto i padri coltivare le vigne e pensare soprattutto a vendere l’uva, fonte di sostentamento nei comuni del Barolo. Questa generazione non ha [...]
Da molto tempo non assaggiavo Turriga, Patrimo e Bricco Rocche e non ricordo mi sia mai capitato di assaggiarli nella stessa occasione e tutti della stessa annata. E’ successo alla [...]
Una tiratura limitata per l'etichetta di Barolo Riserva della cantina Gianni Gagliardo, con le etichette firmate dall'artista Rocco Forgione.Solo 100 bottiglie, di Barolo Riserva DOCG Preve di [...]
Gancia partecipa alla I edizione di 'OperaWine - Finest Italian Wines: 100 Great Producers', il Grand Tasting dei 100 migliori produttori di vino italiani, che sabato 24 marzo a Verona, nella [...]