Per il suo compleanno, Paolo ha avuto una bella sorpresa: una torta con la maglietta della Lazio, la sua squadra del cuore. E’ un pds farcito con crema e decorato in pdz. E’ una [...]
La ricetta che vi propongo oggi è tipicamente Laziale e ne sono venuta a conoscenza solo qualche anno fa in occasione di una visita ad un’amico nella bellissima Roma. Ricordo come fosse [...]
15 e 16 settembre 2012, Agriturismo 4.5 - Roma. Un Week End all'aria aperta tra prodotti enogastronomici tipici, biologici e a Km0, della Provincia di Roma, birra artigianale del Lazio e aria [...]
FORTE DEI MARMI - Alla cena gemellaggio del Byron di Forte dei Marmi Andrea Mattei del ristorante Magnolia ha ospitato Michelino Gioia del Relais Chateau di Ladispoli. Michelino Gioia (si [...]
Secondo incontro ravvicinato con la cucina laziale! Anche questo un piatto poverissimo ma gustoso quanto basta per guadagnarsi un posto di tutto rispetto nella classifica delle ricette [...]
....NO no....... non è la mia esclamazione per evitare la tappa romana dell' Abbecedario e non fermarmi a salutare le nostre ospiti Eleonora e Fronza :) è solo il nome [...]
Che siate amanti della bistecca o fan delle falafel, ammettiamolo: quando fa (ancora) caldo la necessità di cibi crudi, freschi e leggeri si impadronisce dello stomaco. Uno dei piatti [...]
Oggi vi propongo una rivisitazione della tradizionale ricetta romana dell’amatriciana. Non lasciatevi però forviare dal nome, estiva in questo caso non significa più leggera o con meno [...]
Sono eco e sono a chilometro 'zero'. Sono gli spaghetti all'Amatriciana dell'omonimo paesino in provincia di Rieti. Pasta, pomodoro, peperoncino, pecorino e guanciale.Sono queste le quattro "P" [...]
Dal 23 al 26 agosto 2012 la tanto attesa manifestazione 'Uomini & Cavalli - Western Spirit Pro Rodeo' giunta alla sua 8° edizione fa nuovamente il suo ingresso in Sabina.Espositori del mondo [...]
oggi un piatto classico, la pasta alla carbonara piatto tipico della tradizione laziale che credo almeno tutti abbiamo preparato almeno una volta; questa è la versione che preparo io nella mia [...]
Caldo, ferie, piscina, bici, caldo e ancora caldo. Voglia di cose fresche, insalate eccetera. Che dopo un po’ però iniziano a fare esplodere il carattere ovino che c’è dentro di [...]
Ha lanciato un appello per salvare il conciato di San Vittore lui che come nick name ha proprio Salvatore. Vincenzo Mancino, ma molti lo conoscono per la titolarità di Dol, Bottega del Gusto, [...]
Ultimamente è un continuo movimento. Serate, eventi, cene. Ogni giorno una scoperta nuova che mi porta da un lato a un altro dell'Italia. La scorsa settimana sono arrivata anche in [...]
Di discussioni sul corretto procedimento da seguire per preparare la pasta cacio e pepe ne avrete sicuramente sentite tantissime, ognuna diversa dall’altra per tempi, ingredienti e [...]
A Parigi, chi fa la baguette più buona si becca 4mila euro sonanti dalla Camera professionale degli artigiani panettieri-pasticceri. E la lotta è dura visto che nella capitale francese ci sono [...]
Aldo Luigi Onorati, nato ad Albano, è residente ad Albano Laziale. Giornalista, dantista, storico della letteratura, direttore editoriale, ha collaborato a quotidiani e alla RAI-TV, terzo [...]
Gli straccetti sono un piatto tipicamente laziale, possono essere di manzo, di pollo ma anche di bresaola, la fantasia non ha confini. E non ha confini nemmeno il tipo di condimento, rucola, [...]
Ho condito le pincinelle una tipica pasta lunga e porosa simile ai tonnarelli, con i pomodorini, il buonissimo guanciale di Bassiano prodotto nell'omonimo borgo in [...]
La piazza di Colonnata *articolo apparso ieri sul Corriere Nazionale Panzerotti, calzoni, gnocchi fritti, pasta fritta, ciaccia fritta, torta fritta, donzelle, sgonfiotti, stese, sgabei, [...]
La caratteristica di questa pizza è quella di essere cotta rovesciata; vale a dire il condimento è coperto dalla pasta di pizza. Il formaggio di capra a pasta molle (acquistato da D.o.l. Di [...]
Eataly_l'interno Vi abbiamo lasciato in sospeso. Vi abbiamo detto che Eataly sta per aprire (la data ufficiale è il 21 giugno), ma in fondo in fondo non vi abbiamo raccontato cosa potete [...]
Con la ricetta di oggi partecipo al progetto “20 blogger per 20 regioni: le grandi paste regionali con Gente del FUD e Donne sul Web”, dedicato alle grandi paste della tradizione [...]
Civitavecchia è da otto giorni senza acqua potabile. Tanto tempo è passato dall’ordinanza del sindaco Pietro Tidei emessa dopo che le analisi della Asl avevano rivelato presenza di [...]
I petali nel piatto sono il tema del mese di Giugno, un'altra mattana mia e di Cinzia, giusto per non farvi annoiare neppure questo mese. Ma forse l'idea non è tanto bizzarra a ben vedere, [...]