Sarà la temperatura che sale e la voglia di sole. E gioca con successo nella partita il panorama di Roma che si srotola dalla cupola di San Pietro all’Altare della Patria a racchiudere [...]
E' solo una puntata pilota, ma è più che sufficiente per mostrare tutto il potenziale del format. Sto parlando di "Ciak si cucina", competizione gastronomica tra appassionati, alla quale [...]
In dirittura d’arrivo il Salone del Mobile di Milano che chiude domenica 14 aprile. La settimana è stata densa di eventi in quello che è ormai diventato un appuntamento [...]
Dopo sei mesi uno vorrebbe anche dire mobbastaveramenteperò a cavoli cappucci e mela renetta, ai porri in crema e alle patate violette. Aspetto la primavera, quella stabile, non solo per il [...]
Si è tenuta a Roma la prima edizione dello Spring Beer Festival organizzato da ADB Lazio, Il Maltese Pub, Beerbaccione beershop e col patrocinio di Roma Capitale, Zètema Progetto Cultura e [...]
di Virginia Di Falco E’ uno bravo Alessandro Pipero. Uno capace. Ad Albano Laziale si era fatto conoscere grazie all’ingaggio di tre chef di talento: prima Danilo Ciavattini, oggi a [...]
Un post dopo tanto tempo (ormai i tempi lunghi sono diventati usual in questo blog) per parlare di un'inziativa bella e buona infilandoci in mezzo anche una ricetta semplicissima e veloce. [...]
Dobbiamo ripeterci, ma perchè si è ripetuta anche la compagnia al centro del nostro post. Ryan Air lo ha fatto ancora. La prima compagnia aerea low cost al mondo, celebre per le trovate [...]
Ho avuto l'opportunità di partecipare a trasmissioni televisive (a tema culinario) come ospite, concorrente, allievo. Ma l'esperienza come giudice mi mancava, e DeaComunicazione Eventi mi [...]
I carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale, per questo piatto si usa una particolare varietà di carciofi detta mammola (o carciofo romanesco). Ingredienti (per 4 [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Una buona playlist in macchina. Poi quando si fanno le domeniche fuori porta di solto si è in tanti. Allora uno spera di finire nella macchina giusta. La domenica si presta alle frasi [...]
I bucatini cacio e pepe sono un classico primo piatto della nostra tradizione culinaria, che si può preparare con estrema semplicità e velocità. Pochissimi gli ingredienti di questa ricetta [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) La vita non sempre prende un percorso in linea retta, spesso fa delle curve, sembra tornare indietro, poi si riavvolge e continua, disegna come dei ghirigori, ma [...]
Eventi tanti (274), promozioni numerose (245), a frotte (369) i birrifici, pub e beershop che hanno aderito. E’ in corso, e durerà fino a domenica 10 marzo, la Settimana della Birra [...]
Marzapane sembra il nome di una favola alla Hänsel e Gretel. Solo che è realtà a Roma, la città che pochi possono mettere in dubbio stia diventando il nuovo laboratorio di sperimentazione [...]
E meno mane che c’è l’enogastronomia a tenere alto il nome dell’Italia all’estero. Lunedì 4 marzo, a New York, prende il via la prima delle iniziative del programma [...]
Non è la prima volta che mi trovo ad elencare tutte le qualità di questo piatto tipico laziale che vede le sue origini proprio nella mia terra natale, nella provincia di Rieti, ma che è [...]
Spaghetti alla puttanesca Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto saporito della tradizione laziale preparato con un sugo di pomodoro semplice impreziosito da olive nere, [...]
Oggi vi propongo una ricetta davvero deliziosa, che richiede pochissimi minuti di preparazione e che vi garantirà la completa soddisfazione del palato. Gli unici due protagonisti della ricetta [...]
Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
E’ la sorella povera dell’Amatriciana, ovvero la sua versione bianca, senza pomodoro. La pasta alla gricia è un piatto tipico della cucina laziale, appartenente alla cucina povera [...]
Credo molto nella prima impressione. Bancovino mi è piaciuto subito. Perché è raccolto ma molto ben curato, perché ha ottimi prodotti, vini interessanti e di qualità, una particolare [...]
Ancora qualche mese e sapremo chi sarà il nuovo chef dell’esclusivo ristorante disegnato da Massimiliano Fuksas che aprirà a Roma in cima al vecchio Palazzo dell’Unione tra Via [...]
Bancovino vuole essere il nuovo indirizzo gourmet del quartiere Prati a Roma. Piccolo, appena 60 metri quadri, ma già in questa degustazione in anteprima (l’apertura è il 19 febbraio) [...]