La sottoscritta, frana patentata, vi scrive una missiva rapida e indolore.Sono in terra sarda, San Giovanni Suergiu.In questo momento sono dislocata ina una casetta, in un vecchio villaggio di [...]
Uva: viognier, malvasia puntinata, sauvignon Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio Non deve essere facile stare nei panni di un produttore di vino laziale. Infatti è [...]
di Virginia Di Falco Simone Nardone, con il suo Essenza a Pontinia, lungo la strada tra Roma e Sabaudia, si può considerare senz’altro uno dei protagonisti di quella che è stata [...]
(CS)Beck è il re incontrastato ma giovani talenti crescono Premi speciali per Giuda Ballerino dell’Hotel Bernini Bristol e MazzoCosa è successo nella Capitale dell’anno dell’Expo? [...]
Le penne all'arrabbiata sono un primo piatto classico, tipico della cucina romana. Si tratta di una ricetta semplice e tradizionale a base di pasta di grano duro, in genere penne, condita con [...]
Antenata dell’ amatriciana e spesso erroneamente considerata quella originale , la Pasta Alla Gricia anch’essa di origine laziale e principalmente si differenzia dalla sua più [...]
Questa ricetta mi è stata inviata a mezzo mail dallo chef Luigi Rana per il contest raccolta : "Summer Detox con Insal'Arte" . Il melone di Cantalupo è una varietà di melone del gruppo [...]
Non c'e' niente da fare: se non vengo messa sotto pressione non funziono e questo vale in tutte le cose della mia vita. Visto che il mare sembra cosa ben lontana dalla mia persona continuo a [...]
Vistamare de Il Fogliano Hotel Piazzale G. Loffredo, Strada Lungomare Latina-Sabaudia 04100 Latina Tel. 0773.273418 www.ilfoglianohotel.it di Barbara Guerra Sulla costa laziale, alle [...]
Buongiorno!In Piazza della Scala si può mangiare su una terrazza, un nuovo teatro gastronomico, guardando le guglie del Duomo. Lo sapevate?Io l'ho scoperto la scorsa settimana. Si trova in cima [...]
Tagliolini cacio e pepe By Giovanna Bianco 12 giugno 2015 [...]
Nuovo progetto per l’Azienda Vitivinicola, impegnata da diversi anni nella sperimentazione e nel recupero della vitivinicoltura di qualità. Antium – Bellone di Anzio 2014 è la nuova [...]
di Bruno Fulco L’ormai tradizionale appuntamento con la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio“, organizzato dall’Ais, è andato in scena anche [...]
La Pasta alla carbonara è un primo piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, perfetto per essere gustato durante una cena informale tra amici e parenti. Il suo gusto rustico fa [...]
Tartare di chianina alla senape neraUna settimana fa ho partecipato a questa cena da Litro, un'ottima occasione per riprovare questo locale che in poco tempo è diventato una meta dei [...]
La vignarola è un piatto della tradizione laziale basato su pochi, semplici ingredienti una volta facilmente reperibili nella “vigna”. La vigna era, e lo è ancora in alcune realtà [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Pasta fresca acqua e farina (spaghetti, tonnarelli, tagliolini) 400 g Pecorino romano DOP 80 g Curcuma 1 cucchiaino g Carciofi 2 Olio [...]
Gli spaghetti cacio e pepe sono un tipico piatto della tradizione romanesca e laziale. E’ un piatto povero composto solo di tre ingredienti: pasta, pecorino romano e pepe nero. Proprio per la [...]
Pubblicato in: Cucina Abruzzese, Cucina Altoatesina, Cucina Calabrese, Cucina Campana, Cucina Emiliana, Cucina Friulana, Cucina Laziale, Cucina Ligure, Cucina Lombarda, Cucina Lucana, Cucina [...]
Al via il 28 aprile la prima edizione del Patto tra i Ristoranti Laziali e L’Abbacchio Romano IGP: per una settimana, fino al 5 maggio, 12 ristoranti laziali, da quello gourmet alla [...]
Al premio Birra dell’Anno 2015 hanno partecipato quarantadue giurati italiani e stranieri e ottocento birre artigianali. Grandi numeri per la manifestazione brassicola Beer Attraction, [...]
Qui a casa siamo golosissimi di focaccia e l’utilizzo di condimenti a base di ortaggi mi permette di far mangiare la verdura anche a Junio che altrimenti tenta sempre di lasciarmela a bordo [...]
Pubblicato in: Antipasti, Cucina Laziale, Ricette con la mozzarella, Ricette con le acciughe, Ricette dei crostini I crostini fritti alla romana sono un antipasto gustoso e divertente da [...]
Cibo di strada come una voltain "un locale che non c'era"(CS)Dal 9 aprile a Roma è ritornato il cibo di strada di una volta con l'apertura di Banco 39 "un locale che non c'era". In [...]
Una ricetta per la quale ringraziamo due amici: uno è l'autore del piatto, il mielologo Fausto Delegà che i lettori di qbquantobasta ben conoscono, l'altra è Jeanne Perego, la signora delle [...]