Indice La capitale è uno di questi posti che puoi amare e odiare contemporaneamente, per la sua bellezza a tratti struggente, per il suo essere caotica al punto da fagocitare la [...]
Con la ricetta degli gnocchi di carote di Persegani, direttamente dalla Prova del cuoco, non avrete difficoltà nel portare in tavola un pranzetto adatto ad un'occasione particolare, anche [...]
Spaghetti all’amatriciana ricetta originale Gli spaghetti all’amatriciana ricetta originale della citta laziale di Amatrice sono un primo piatto molto gustoso fatto di pochi [...]
Indice Un’ode all’arte nel senso più ampio del termine, uno scambio di idee che nasce dall’intreccio tra opere e creazioni gastronomiche: torna a Roma “Culinaria – il gusto [...]
Il navigatore insiste: siamo in provincia di Viterbo, ma prima di convincermi ci ho discusso parecchio. Perché per arrivare a Trevinano, dov’è La Parolina, sono passata per [...]
Virgilio Pronzati Domenica 16 settembre 2018 alle ore 11, dopo il successo degli anni passati, si svolgerà, nell’ambito del Festival degli artisti di strada Bajocco, la nuova [...]
La Concia di zucchine è un piatto della tradizione giudaico romanesca. Le zucchine romanesche vengono fritte in abbondante olio e poi condite con un composto di erbe aromatiche in [...]
Dolci della tradizione, ricette casalinghe e ingredienti del territorio: torna anche quest’anno ad Albano Laziale il concorso “Dolce Bajocco”, che si terrà domenica 16 settembre [...]
La pizza romana è una variante della classica pizza al pomodoro semplice e veloce da preparare, simbolo del capoluogo laziale, famosa nelle rosticcerie o come street food, almeno quanto la [...]
Nella città laziale una settimana di cene con i prodotti del territorio in attesa dell'evento diffuso nel borgo medievale, naturalmente dedicato al vino.
Siete amanti della cucina tradizionale laziale e romana? Non lasciatevi sfuggire, allora, 10 indirizzi perfetti se cercate una cacio e pepe realizzata a regola d’arte! Simbolo - insieme alla [...]
La Posta Vecchia, il resort sulla costa laziale a 40 km da Roma, dal panorama a perdita d’occhio e dai tramonti suggestivi, è sempre una delle mete più ambite sia per le vacanze che per una [...]
Indice Come spesso accade nelle grandi città, anche Roma in estate tende a “svuotarsi”: tanti residenti trascorrono i weekend nelle loro case dislocate sul litorale laziale o [...]
di Floriana Barone Può capitare di scegliere da Roma una strada alternativa per raggiungere il litorale laziale e di fermarsi a cena in una pizzeria, passando magari per Genzano, la cittadina [...]
di Marina Betto Omina Romana è un’azienda giovane che ha sede a Velletri ( RM), una campagna collinare di origine vulcanica da sempre votata alla viticoltura ma che già dagli ultimi [...]
Pantaleo - restaurant, wine & mixology, un luogo carino e accogliente a due passi dalla piazza Navona, ha da poco cambiato look e il menu per accogliere al meglio la nuova [...]
Pasta alla puttanesca: un piatto di pasta con olive e capperi semplice e gustosoGli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, detto anche semplicemente [...]
Il rinascimento della ristorazione romana e laziale viene sancito dal premio della stampa di settore che premia i format più innovativi, gli investimenti costanti nel tempo, che esprimono [...]
Il pollo alla romana con i peperoni una ricetta semplice e tradizionale, che appartiene alla tradizione classica della cucina capitalina. Una tradizione che si è perpetuata nel tempo, grazie [...]
Il Lazio è in grande crescita, l’attenzione alla qualità è sempre più al centro dei progetti vitivinicoli e i risultati arrivano in bottiglia. Nel sud del Lazio, oltre i Castelli [...]
Un tour nazionale in 20 tappe che tocca tutte le regioni italiane tra aprile e dicembre 2018. E’ questo l’ambizioso progetto varato da www.vinix.com il social commerce wine & food che [...]
Oggi abbiamo inaugurato la bella stagione al mare. Sul litorale laziale, non era esattamente una giornata tipica primaverile tantomeno estiva: vento e mare mosso #adoro e dove non batteva il [...]
La tradizionale Sagra del Pecorino Romano di Nepi non lascia, anzi raddoppia! Già, perché ad affiancare il delizioso formaggio sullo scranno più alto della manifestazione, sarà [...]
Pasta alla carbonara. Non so se sapete che il 6 aprile è il #carbonaraday: ormai ogni giorno dell’anno ha il suo piatto da festeggiare e io non riuscirei mai a stare dietro a ogni [...]
Il prestigioso riconoscimento ottenuto dall’impresa agricola Antiche Terre Pacella collocata alle pendici dei Monti Lepini sarà ufficializzato al Sol di Verona con la presentazione della [...]