Siamo nella nuova sede dell’Osteria Alla Ciurma, noto bacaro di Venezia che da poco ha cambiato indirizzo. La nostra recensione. Sistemato nella zona di San Stae (Sestiere di Santa [...]
Si chiama jota, ed è il tipico minestrone triestino. Molto più che una semplice zuppa di verdure miste, è un corroborante piatto unico ricco e gustoso. [...]
Viaggiare assaggiando la gastronomia italiana è sempre un piacere, e spesso una sorpresa. Attraverso i piatti tipici regionali si imparano tantissime altre cose che riguardano non solo la [...]
La dieta macrobiotica è in realtà uno stile di vita, ed è anche uno stile di vita “spontaneo” molto antico che punta a vedere il cibo come base dell’equilibrio tra corpo e [...]
Indice Alla griglia, saltati in padella, ripieni o crudi alla julienne e in insalata: i peperoni sono un ortaggio versatile e colorato, che si presta a tanti abbinamenti e arricchisce [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Come rendere davvero sostenibile il settore della ristorazione? Fipe ha lanciato il suo Manifesto con indicazioni come acquistare materie prime di qualità al giusto prezzo valorizzare e [...]
Whole Foods Market, la celebre catena statunitense debutta in Italia con frutta secca, legumi e cereali. Da qualche giorno infatti su Amazon, che ha acquisito Whole Foods nel giugno del 2017 per [...]
Rosso rubino di intensa carica cromatica. Intrigante al naso con cenni di piccola frutta rossa quali fragole e ciliegie. A seguire sfumature speziate di pepe verde e noce moscata accompagnate [...]
Indice Il tempo di conservazione di un alimento in frigo dipende da molti fattori, basti pensare già all’enorme varietà di prodotti presenti sul mercato, che si differenziano [...]
Indice Agosto è un mese molto particolare, la maggior parte dei lavori da fare nell’orto, in effetti, riguardano l’annaffiare ortaggi e piante aromatiche, ma anche [...]
Quali sono i piatti tipici catalani? Che sia per un weekend mordi e fuggi o per un Erasmus di sei mesi, Barcellona è una delle mete vacanziere che vanno per la maggiore, specialmente tra noi [...]
Continua il mio interessante viaggio tra i prodotti della Findus: oggi in particolare vi propongo una ricetta facile e veloce dai toni super estivi utilizzando i Legumissimi Findus, fagioli [...]
La pasta fredda, o insalata di pasta che dir si voglia, è la soluzione perfetta quando fa caldo (certo, va comunque cucinata) ed è comodissima da preparare con ore di anticipo se si hanno [...]
Indice Con il caldo, spesso si ha meno voglia di mangiare o comunque si sente il desiderio di restare leggeri. Uno dei pasti più delicati della giornata è la cena, perchè cibi [...]
I lupini erano già noti 2mila anni fa durante l’era di Augusto, erano un legume comune consumato in tutto l’Impero Romano, alimento fondamentale per i guerrieri in battaglia. Del [...]
L'articolo Come cucinare i ceci proviene da Ricette della Nonna. Sono i semi di una pianta erbacea annuale le cui antichissime origini sono da ricercarsi nei territori delle odierne Turchia e [...]
Alcune scelte alimentari aiutano a superare la calura estiva, a restare idratati e a non sprecare troppe energie. Parliamo di dieta estiva: cosa mangiare? Per dieta in questo caso si intende [...]
Indice Se oggi la Sujaca di Caria è ancora tra noi, dobbiamo ringraziare chi non aveva nemmeno i terreni per coltivarla. È la storia di Tonino Costa e dei suoi fratelli [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Hummus di fagioli borlotti e olive nere, un perfetto piatto veganoAdoro gli hummus. Li preparo spessissimo e, mi sono resa conto solo adesso, che ne posto davvero pochi. Ma almeno una volta a [...]
La Bonomo - Società Cooperativa Agricola si trova a Partinico, importante centro agricolo dell'entroterra palermitano e si estende su circa 10 ettari . L'azienda nasce nel 2013 da un [...]
Quando si parla di cucine tipiche nazionali si rischia inevitabilmente di scadere nei luoghi comuni. Ciò vale a maggior ragione per la Spagna, secondo stato dell’Unione Europea per [...]
La dieta del limone è stata ideata dalla dottoressa Martine Andrè ed è diventata rapidamente uno dei metodi in assoluto più ripresi e presi d’esempio: promette infatti di farci [...]
I mini burger vegetali con piadina sono un'alternativa facile, veloce e assolutamente stuzzicante ai classici hamburger. Sani, semplici e realizzabili in pochi minuti con ingredienti genuini che [...]