Torta al caffè con banane caramellate Torta al caffè con banane caramellate Ingredienti 150 g di farina 250 g di frutta secca mista sgusciata (mandorle, noci e nocciole) 2 uova 3 cucchiai [...]
Pellegrino Artusi, ranocchi e pesci d'acqua dolce. Che cibo antico la rana, una pietanza di altri tempi, si andava in bicicletta fino all'argine del fiume, dove c'era unatrattoria, poco [...]
Ingredienti: 75 g di farina semi integrale 25 g di farina di orzo integrale 25 g di farina di riso 15 g di olio di mais 20 g di sciroppo di mais 1 c di cremor tartaro 40 g circa di succo di [...]
Prima di uscire ho apparecchiato la sua colazione.Sul sacchetto dei biscotti ho attaccato un post-it con la mia dichiarazione d'amore:Tu sei tutto cio' che primanon sono mai riuscito a dire,mai [...]
La ricetta per questo dolce l’ho presa da Laura del blog L’antro dell’alchimista: Crostata con crema frangipane al cacao. Avendo una passione per le mandorle, questa crema mi ha [...]
Domani è San Valentino ma a noi frega veramente poco. Niente dolci cuoriformi al cioccolato, è tempo di ristabilire la sacralità del giovedì, giorno consacrato allo gnocco. Perché [...]
Cupcake di San Valentino Cupcake di San Valentino Ingredienti Per i cupcake: 80 g di farina tipo 00 100 g di zucchero semolato 40 g di olio di semi di mais mezzo cucchiaino di estratto di [...]
Crocchette di pollo al mais una ricetta finger food golosa da non perdere. Tempo di esecuzione: 25‘ Grado di difficolta: facile Ingredienti per 2 persone: filetti di petti di [...]
Peperoni con la pasta Peperoni ripieni con la pasta Ingredienti 8 piccoli peperoni gialli 120 g di pasta di piccolo formato, tipo farfalline un peperone verde di 150 g un cipollotto 80 g di [...]
Biscotti pizzicati alla marmellata Biscotti pizzicati alla marmellata Ingredienti 400 g di farina tipo 00 100 g di amido di mais 200 g di zucchero a velo 200 g di burro a temperatura ambiente un [...]
Tortine di mele Tortine alle mele e limoncello Ingredienti 125 g di farina tipo 00 125 g di yogurt bianco 100 g di mele 50 g di zucchero semolato 40 ml di olio di semi di mais un uovo medio due [...]
Questo è un bel periodo! Non lo dico perché non ci sono problemi quelli non mancano mai, ma perché è un momento che ha un'energia giusta, nel quale mi sento centrata e ben predisposta verso [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
@Loretta: non viene densissimo, non so se si capisce dalla foto. Il Bressanini se ben ricordo nel suo post dice che industrialmente ci si aggiunge dell’amido (di mais?) per addensarlo :-P
Dolci..dolci..dolci – ogni tanto ci vuole anche qualcosa di salato no? Ecco allora che vi propongo un piatto semplice, dalle sembianza asiatiche – pollo con anacardi..Questo piatto [...]
Ho avuto tante richieste per questa ricetta da quando ho pubblicato la foto da Texas qualche settimana fa. L’ingrediente segreto del chili burger perfetto é, ovviamente, un buon chili [...]
Non sono un'amante della festa degli innamorati, non l'ho mai festeggiata con la classica cena al ristorante anche se qualche volta ammetto che la cenetta a casa a lume di candela c'è stata. [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
La zona di produzione del radicchio Rosso Tardivo di Treviso si estende nelle province di Treviso, Padova e Venezia : si tratta complessivamente di 41 comuni di pianura che occupano una [...]
Si può dire che il pane abbia rappresentato le colonne d’Ercole della civiltà. La storia del pane infatti inizia proprio con i primi gruppetti di uomini che smisero di girovagare per [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 minuti Cottura 8-10 minuti circaE' bastato pubblicare una foto, ieri sera, sulla mia bacheca facebook per creare una vera e [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
di Claudia Deb I bignè alla crema sono un classico intramontabile della pasticceria. Belli da vedere e buoni da mangiare… e perché no, anche colorati (ma senza coloranti) con sfumature [...]
Ingredienti per il pan di Spagna (per 4 persone): 280 g di farina tipo 1 20 g di fioretto di mais 200 g di zucchero di mele 50 g di olio evo 130 g di latte di riso al naturale 1 bustina di [...]
Come ogni ricetta di cucina della tradizione ogni famiglia ha la sua, fin qui non piove! Quella che voglio proporvi oggi è la mia… la ricetta di casa mia: semplice genuina, carica di [...]