Un antipasto gourmet per le feste di Natale: canapé di maiale con marmellata di mirtilli rossi e gorgonzola.
Ingredienti per 28 DOLCETTI. 175 g di farina 1 cucchiaio di lievito in polvere 1 cucchiaio di preparato per crema pasticcera 175 g di burro ammorbidito o margarina morbida 175 g di zucchero [...]
Soffici e golosissime, perfette per tutti i momenti della giornata in cui si desidera una dolce coccola. Le brioche arrotolate alla confettura e cannella si preparano in poche ore e sono [...]
Tra le tante tradizioni che incrociano Bordeaux e l’Inghilterra c’è anche “The Annual Claret Tasting”. Lo scorso 7 Novembre la tradizione si è rinnovata con l’assaggio dell’annata [...]
Cioccolato.10. Ovvero una torta al cioccolato in ogni sua declinazione, in 10 strati, ispirata dichiaratamente alla Setteveli ma che Setteveli non è. La storia di questa torta è [...]
Quando giunge l’invito da parte di Lindt & Sprüngli rimango un po’ sorpreso: il Sancta Sanctorum della grande azienda cioccolatiera molto raramente apre le porte ai commentatori, [...]
Stelle con marmellata di frutti di bosco Ho preparato queste stelle con marmellata di frutti di bosco perché avevo della pasta frolla avanzata dopo la preparazione della crostata a forma di [...]
“Natale allo zenzero” cantavano, qualche anno fa, gli Elio e le Storie tese mettendo in musica un’associazione, quella tra la preziosissima radice e le festività dicembrine, che per molti [...]
Versare in una teglia il latte con la buccia di un limone, lo zucchero e la cannella. Quando è a bollore, scostare la teglia dal fuoco e versare il semolino a pioggia… Vorrei aver scritto [...]
Buongiorno amici ed amiche; non sono ancora entrata appieno nel mood natalizio, fatico anche quest’anno a capacitarmene, come da diversi anni ormai. Nonostante tutto però ho aperto i [...]
Un’azienda fra le più antiche al mondo. Una dinastia di acetieri giunta alla 17esima generazione. Tutto questo è oggi racchiuso nel Museo di famiglia. “La perfezione degli aceti detti [...]
Elena del blog Zibaldone Culinario è The recipe-tionist di novembre/dicembre, il gioco organizzato da Flavia del blog Cuocicucidici. Ho sbirciato a lungo nel blog di Elena e tra le tante [...]
Quella che potrebbe sembrare una formula matematica in realtà è un binomio, quasi una simbiosi fra Calcata, il grazioso borgo medievale nel parco del fiume Treja in provincia di Viterbo [...]
Chissà se ve ne siete accorti, ma Natale è qui, dietro l’angolo che bussa alle nostre porte, per invitarci a godere del suo entusiasmo e della sua travolgente atmosfera. *Toc toc* [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la Giornata dei pani dolci.I Pani dolci sono impasti lievitati arricchiti con frutta secca, spezie e canditi, ne troviamo presenti in tutte le [...]
E’ la più famosa alternativa al panettone. Senza uvette e canditi, ugualmente morbido e dolce. Ci sono tanti modi per gustarlo. Ecco qualche consiglio: 1. Scegliere il peso giusto: [...]
Domeniche che uscire non ci pensi neanche lontanamente.Il caos degli acquisti, questo periodo che vorrei essere già al 7 gennaio e poi il caro vecchio Natale che ormai non sente più nessuno [...]
Crostata albero di Natale un dolce semplice Crostata albero di Natale un dolce semplice per tutti coloro che amano le cose semplici e genuine che non appesantiscono più di tanto. Un dolce per [...]
I tartufi alla confettura di melograno si realizzano con solo 3 ingredienti in 5 minuti. Sono perfetti per il buffet delle feste ma non solo. Provali subito, andranno a ruba! // Truffles with [...]
C’è stato un periodo dove ogni giorno a colazione mangiavo due fettine di pan di spezie con una tazzina di latte bianco e subito dopo un buon caffé cremoso…quanto pan di spezie io [...]
Un convegno per valorizzare e promuovere i comuni del parco della valle del fiume Treja Si parla in questi tempi tanto di Partnership, nota anche come PPP, ma non sempre comprendiamo quali [...]
Il pane alle nocciole è una ricetta di origine piemontese, zona rinomata per le pregiate nocciole che vengono coltivate e vendute in tutto il mondo come prodotto d’eccellenza. E se pensando [...]
Il cappuccino di zucca è una crema molto semplice e gustosa perfetta per servire un antipasto diverso dal solito, in perfetto stile autunnale, dove si possa ben sfruttare il sapore dolce e [...]
Il 7 è uno dei miei numeri fortunati, insieme al 3 e al 13, da sempre.Da 7 anni a questa parte il 7 dicembre faccio i biscotti con Paoletta. Quest'anno però a Sant'Ambrogio mi è toccato [...]
[...]