Petali nel piatto, un plus che dona dolcezza colore e tenerezza a una ricetta romantica. Valerio Braschi, chef del ristorante 1978 di Roma, entrato quest’anno nella prestigiosa guida Michelin, [...]
Oggi vi propongo una super insalata che a definirla tale senza dubbio non la si valorizza abbastanza: pomelo in insalata con cavolini di Bruxelles arrosto, datteri e mandorle. Avete mai usato il [...]
Questa è una ricetta del Keep calm and What's for dinner, preparata da Mai nel dicembre 2020, si presentava come una zuppa brodosa gialla e molto saporita... l'ho trasformata in un contorno, [...]
Apriamo questa nuova settimana con un comfort food perfettamente in linea con il mood di Contemporaneo Food: zuppa di patate dolci, ceci e spinacini al latte di cocco. Delicatissima è la prima [...]
Conchiglie funghi, pomodorini e pinoli. Piatto dell’ultimo momento, con pochi ma giusti ingredienti per un pranzo veloce ma davvero appetitoso…Funghi trifolati (li avevo conservati [...]
Pizza ai formaggi e indivia saltata in padella Mi piace mischiare un po' le carte e fare qualche (piccolo, s'intende) esperimento. Così, qualche settimana fa, ho deciso di condire la pizza [...]
Buongiorno, amo la zucca in tutte le salse, inutile ripeterlo ogni volta e prima che finisca la sua stagione voglio condividere con voi questa succulenta ricetta. Stavolta l'ho utilizzata come [...]
ΒΟΥΤΥΡΑΤΗ ΚΡΕΜΑ ΛΕΜΟΝΙΟΥ (LEMON CURD)Λέμον κάρντ (lemon curd) ή lemon cheese, ίσως η πιό διάσημη κρέμα λεμονιού στον [...]
Ritagliarsi del tempo per fare biscottini: un modo per rilassarsi assieme ai propri bambini, che si trasforma in occasione speciale se lo si fa in occasione del Carnevale. Che sia per una [...]
E' inutile girargli intorno, con quel nome ce n'è una sola, tutte le altre si possono e si devono chiamare così come ho fatto io.E' tanto che ci provo, diciamo che questa crema è [...]
Lo chef Franco Manfredi di The Sense Experience Resort, immerso nel verde e affacciato sul mare di Follonica, ci regala una dolce ricetta da replicare, volendo, per San Valentino o per altri [...]
Qualche giorno fa ho preparato il coniglio in umido con la polenta, era tanto tempo che non lo cucinavo, ogni tanto mi prende la nostalgia di certi piatti. Era il piatto preferito di mio nonno [...]
Dolci panini golosi, perfetti per ogni pausa della giornata. Grazie alle gocce di cioccolato che costellano questo impasto delicato e profumato, i pangoccioli non hanno bisogno di [...]
Cozze gratinate al forno Le stagioni migliori per cucinare le cozze gratinate al forno sono la primavera e l’estate, perché in questo periodo questi molluschi sono più saporiti; ma [...]
I cupcakes light e gluten-free al cacao, senza zucchero e senza burro sono dei dolcetti soffici tipicamente americani glassati con una deliziosa crema su una base al cacao cotta in forno.Questa [...]
Panini brioche all'olio al rosmarino Ho tre potenti metodi antistress: leggere, leggere tantissimo. Tolstoj, Balzac, Mann, Auster, Roth, Tondelli, solo per citarne alcuni, per me sono [...]
I ravioli sono uno dei piatti immancabili per festeggiare il Capodanno cinese, in particolare nella zona settentrionale… I Ravioli sono un piatto che viene sempre preparato per le [...]
Il Gainn Rome, unico ristorante coreano in Italia menzionato dalla Guida Michelin, ci regala la ricetta di questo piatto tipoco, che viene preparato anche per la ricorrenza del capodanno lunare. [...]
Oggi vi propongo una torta dai toni rustici e golosi: torta al limone con mandorle, semolino e prugne al Cognac. Secondo me il mix tra farina di semolino o addirittura di mais per la polenta e [...]
Adoro la pasta ed oggi desideravo proprio un buon primo piatto di mare.Dal mio pescivendolo ho trovato questo pesce freschissimo, ed ecco cosa ho realizzato [...]
Le polpette sono una delizia per tutti: grandi e piccini; un piatto che mette sempre tutti d'accordo e oggi L'Italia nel piatto ne celebra le sorti proponendone una carrellata. Ce ne sono [...]
ΚΟΤΣΙ ΧΟΙΡΙΝΟ ΣΤΟ SLOW COOKER Επιστροφή στις αναρτήσεις στο laboratorio, έπειτα από σχεδόν δίμηνη απουσία, που [...]
di Antonella Amodio Ricetta impasto 800 g farina mezzo litro di acqua fredda del rubinetto 2 g lievito di birra fresco 20 g sale fino NOTA: il tempo di lievitazione totale deve essere di [...]
Oggi vi propongo un primo piatto molto saporito e particolare nella sua semplicità: pasta con topinambur spadellati e crumble di alici, mandorle e grissini. Su Instagram mi avete fatto capire, [...]
L’ho assaggiato per la prima volta Expo 2015. È un dolce afgano a base di latte. Mi piace prepararlo a colazione o a merenda. Ecco come fare: Ingredienti: 60 g. di farina 00 o di riso, [...]