In principio era il Campari. Poi fu la volta delle mezcalerie, delle birre artigianali sui Navigli, dell’ondata “puzzolente” del vino naturale, reflusso torbido e radical chic [...]
Trattoria Trippa a Milano Via Giorgio Vasari, 1, Telefono: 327 668 7908 Aperto la sera, domenica chiuso di Giulia Gavagnin L’ha chiamata “Trippa” ma avrebbe potuto chiamarla “Cuore”. [...]
Prenotare un ristorante? niente di più facile con OpenTable, la piattaforma leader nella prenotazione di ristoranti a livello globale, che ha recentemente lanciato il suo servizio a [...]
Che cosa è meglio bere mangiando un risotto? Ahi, che dilemma. Se dico bollicine, mi rispondete che risotto e bollicine è un accostamento da Milanese Imbruttito. Embè? Io sono milanese e [...]
Provate a dircelo voi, se lo sapete, che cosa hanno in testa quelli della programmazione di Sky. Dopo una puntata di Masterchef Italia 9 andata in onda il 26 di dicembre (scusate, ma alzi pure [...]
La saga della pizzeria a vapore dei tristellati fratelli Alajmo, Amor, aperta in Corso Como 10 a Milano meno di un anno fa, continua. E io non voglio farvi mancare il capitolo più importante, [...]
Indice Alta e morbida, con base e bordo croccanti e cotta al forno in capienti teglie metalliche: stiamo parlando della pizza al trancio. Una tipologia che, tra le tante, ha saputo [...]
Siamo stati nel nuovo ristorante di Milano Ichi Station, in via Gustavo Fara, che amplia la proposta di sushi d’autore a firma Haruo Ichikawa, finora disponibile solo come take-away. La nostra [...]
Non ce l’ha fatta Vittorio Fusari. Il famoso chef della Franciacorta, ricoverato da circa una ventina di giorni all’ospedale Mellini di Chiari (Brescia) per un principio di [...]
Lo chef Vittorio Fusari, nome importante della ristorazione bresciana e non solo, è stato colto da un malore improvviso mentre stava per lasciare l’ospedale Mellino Mellini di Chiari dove [...]
di Marina Betto Leonardo Beconcini e sua moglie Eva scelgono Il BistRo Aimo e Nadia a Milano per presentare una interessante verticale di Tempranillo. Leonardo è un viticoltore toscano ma [...]
Serendib a Milano propone una copiosa offerta di specialità della cucina indiana e della sua variante cingalese in un ambiente caratteristico e tradizionale. La nostra recensione, tra [...]
Nuove aperture per Vincenzo Falcone, aka Delicious, che porta il suo nuovo format Golocius di pizza in teglia & Co. prima a Sorrento, poi a piazza Fuga a Napoli e dopo, sempre a Napoli, in via [...]
I ristoranti stellati della Puglia sono undici per la guida Michelin 2019, tutti con una sola stella. Sarebbero stati dodici, in realtà, ma l’Umami di Andria ha chiuso dopo nove anni di [...]
Da una ricerca condotta sui cibi immancabili sulla tavola di Natale da Espresso Communication per Vitavigor, storico marchio dei grissini di Milano, emerge che i preferiti sono i piatti [...]
l premi all’eccellenza dell’ospitalità made in Italy I verdetti di Barawards 2019: 1930 Secret Cocktail Bar di Milano è il cocktail bar dell’anno, Ditta Artigianale di Firenze la [...]
Il greenwashing, un’esposizione universale dedicata al cibo, la demonizzazione dell’olio di palma e della plastica, ma questo decennio ci lascerà anche buoni ricordi: abbiamo [...]
Total restyling per il ristorante Valhalla, dove fare una full immersion nel misterioso mondo vichingo. Il primo ristorante vichingo d’Italia mantiene la sede di via Gaetano Ronzoni 2, in [...]
Ristorante Izu – Milano Corso Lodi 27, Porta Venezia 20124 – Milano Costo p.p.: 50/70 Euro di Ugo Marchionne Considerazioni e premesse Un futuro colorato partendo da zero. Una storia [...]
Quest’anno Motta celebra 100 anni! In un prezioso volume l’azienda ha voluto raccontare la sua storia, che è un pezzo della storia della nostra Milano e forse d’Italia. [...]
Il debutto in società il 31 dicembre, dalle 18, in via Tiraboschi, zona Porta Romana. Apre Les Rouges, i rossi, filiazione dell’omonimo locale genovese che vede al timone la famiglia [...]
Altatto è un bistrot di cucina vegetariana e vegana in zona Greco a Milano, progetto nato dalla collaborazione di tre cuoche i cui destini si sono incrociati nel ristorante Joia, lo stellato di [...]
Nel pomeriggio del giorno di Santo Stefano del 2017 è morto colui che aveva cambiato il volto della cucina italiana. "Con una foglia d’oro appoggiata sul riso alla milanese, con una seppia [...]
Il cibo preferito tra chi sceglie un pranzo di Natale “alternativo” saranno le lasagne vegetariane, scelte dal 33% degli Italiani che scelgono di infrangere la tradizione. È quanto sostiene [...]
Questa fine dell’anno porta con sé anche un altro grande esponente della Milano e della ristorazione di una volta, Piero Rattazzo, titolare di quel Bar Rattazzo che ha accompagnato, prima [...]