Rilanciare un proprio progetto non è mai facile, tanto il coinvolgimento e poca l’obiettività. Tra l’altro quando ho chiesto chi avesse voglia di scrivere un post su Vino sul Divano [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” I quadrotti ricotta e ciliegie di Vignola IGP sono un dolce facile da tenere in frigo e gustare freddi, il [...]
Dal momento che il Metodo Kousmine nasce per la prevenzione dei tumori, esorto sin da queste prime righe a fare un passo indietro: prendete coscienza del fatto che non riporto mie opinioni [...]
Bergader significa vena di montagna, ruscelli che nascono spontaneamente dai ghiacciai in alta quota e scendono verso le verdi valli montane. Il rispetto per la natura è insito nel nome [...]
L’influencer Chiara Nasti ha dichiarato che beve solo Coca Cola da due anni. Un’affermazione del genere ha suscitato non poche perplessità e discussioni. Tutto nasce da una frase [...]
Abbiamo letto il nuovo libro di Michael Pollan, che a differenza dei suoi precedenti non tratta di cibo, anche se a quanto pare si occupa di un particolare nutrimento per la psiche. Il volume si [...]
Indice Per produrli non servono terreni agricoli, né grandi quantità di acqua o particolari materie organiche: bastano sole, anidride carbonica e un bioreattore. I “cibi solari”, [...]
Indice Il pesce è uno dei beni che più di tutti risentono delle variazioni di capacità d’acquisto. Tant’è che Ismea rileva come, dopo la crescita del 2017, l’anno scorso [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2019? Pensate che la Lombardia è la regione più premiata dalla “Rossa”, la Guida Michelin si intende, con sessanta ristoranti [...]
Indice Dove non c’è acqua, non può esserci vita. E ciò non soltanto perché una percentuale elevata del nostro organismo è composto proprio da H2O, ma anche perché [...]
L'articolo Dialogando con Luca Balbiano alla scoperta del Freisa proviene da Lavinium. Fotografie di Enzo Trento Luca Balbiano Il Freisa è uno storico vitigno autoctono del Piemonte con forti [...]
Indice Il concetto di nutraceutica ha appena trent’anni, anche se questa pratica – a metà strada fra nutrizione e farmaceutica, come indica il neologismo che la [...]
Nestlé lancia Nesquik All Natural, per una colazione buona, sana e sostenibile! Ebbene si, Nestlè pensa all’ambiente e alla nostra nutrizione, e lo ha fatto aggiungendo alla [...]
Chi non ha in dispensa almeno una scatola di tonno? In Italia è la conserva ittica preferita, presente nel 94% delle case e portata in tavola ogni settimana da quasi 1 italiano su 2. Il tonno [...]
E’ da tempo ormai che un pensiero mi si ripresenta di continuo: ricerco, o forse è meglio dire desidero, una dimensione più intima dell’assaggio, ma ho difficoltà a definirla con [...]
Indice Per la maggioranza degli italiani il momento del pranzo è irrinunciabile, tant’è che ben 8 lavoratori su 10 si fermano per un’ora ogni giorno e, in questo lasso di [...]
Post in collaborazione con Neutrina Per cucinare un buon piatto ci vuole passione, esperienza e a volte anche tanto coraggio. Da bambina pensavo che affettare la cipolla fosse dolorosissimo, al [...]
Tra le ricette delle insalate estive sicuramente più originali si colloca questa, che si prepara con un mix di ingredienti probabibilmente insolito. [...]
Oggi io e Noemi, la nostra beauty writer preferita, vogliamo parlarvi di un elemento che fa molto bene alla nostra pelle…olio di cocco in cosmesi: proprietà e benefici. Io sono la prima [...]
Indice Per la maggior parte degli italiani, compresi coloro che mangiano carne e pesce, il “benessere animale” è una questione importante. Ben il 63%, secondo una ricerca [...]
Indice Dal 2015 intorno all’olio di palma si è aperto un feroce dibattito e si è creato un vero e proprio caso mediatico, tra allarmismo, grande preoccupazione da parte del [...]
Indice Nei Paesi dove si mangia più spesso il riso, come quelli asiatici, risulta minore l’incidenza dell’obesità. Il possibile nesso è stato oggetto di un recente studio [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La ricetta degli Asparagi verdi di Altedo IGP gratinati con salsa di Grana Padano al pepe rosa e lime, è [...]
Indice I cambiamenti climatici e la crescita della popolazione mondiale mettono a dura prova i sistemi produttivi tradizionali estensivi. La ricerca di alternative ha portato, negli ultimi [...]
Mariella Belloni Il California Prune Board sarà presente alla kermesse dedicata allo sport con uno stand personalizzato, attività di sampling e workshop dedicati per [...]