Il temine "comfort food" identifica, come in un caleidoscopio, molte sfaccettature legate al rapporto con il cibo e che hanno un comun denominatore nel termine "benessere", del corpo, [...]
Si chiedevano ieri quelli della Domenica del 24ore: #unbuonlibrosulcibo è uscito negli ultimi mesi o anni?Eccone uno che, uscito nel marzo 2013, ha avuto un ottimo successo editoriale e di [...]
Quando si parla di hummus in genere s’intende la crema di ceci mescolata con la tahina ed altri ingredienti, tipica dei paesi arabi e di Istraele. Ci sono molto ricette di humus di ceci e non [...]
[...]
Ormai lo sanno tutti…io adoro Ottolenghi! Sapete di chi sto parando? Ottolenghi è uno chef di grande successo oggi titolare (tra le altre cose) di uno dei ristoranti più conosciuti a [...]
Bbrrr, che freddo faceva fuori dalla fiera, ma ne è valsa la pena venire a visitarla!Che food blogger d'Egitto sarei se non partecipassi agli eventi enogastronomici? Ma soprattutto...chi si [...]
A casa sua Wasim mi ha fatto assaggiare questa buonissima ricetta, facilissima e veloce, che penso si possa prestare non solo alle melanzane, ma anche a svariate altre verdure, come le zucchine. [...]
Appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino genovesi: questo weekend torna il Critical Wine al Buridda. Il nome è lo stesso, ma la location è diversa, per le ben note vicende del [...]
L'incanto di Mozia! Fondata dai Fenici alla fine dell’ VIII sec. a.C., è posta nella punta nord-occidentale della Sicilia, vicino Trapani e quasi difronte Marsala, dove il mare [...]
La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si [...]
Ho spesso vissuto cibo e vino come strumento e non come fine. Un modo per entrare in un territorio e guardarlo da una prospettiva diversa. Imparando a conoscere il mondo dove vivo, il presente e [...]
Ultimo appuntamento del #cookingshowtour che ha portato Andrea Mainardi e me in giro per l'Italia a raccontare, cucinando, la nostra idea di cucina e di cibo.Oggi, alle 17, 00, nella Galleria [...]
Su Internet, in quello strano sottomondo dove tutti hanno un account Twitter, in questi giorni non si parla che di cervelli e chiappe in fuga, o, se preferite, di come vivano gli italiani [...]
Pellegrini in Terra Santa che diventano corrieri del food italiano. L’idea è venuta ad un’accoppiata altrettanto strana. Confartigianato e curia che a Ramallah hanno dato vita a [...]
La cucina mediorientale nel suo complesso deve molto alla creativita' della cucina libanese, che insieme a quella palestinese e siriana, ricche di verdure, di pesce, di prodotti della terra, di [...]
Non ho il tempo di scrivere. Lo faccio ora, di notte, perchè ho troppa voglia di raccontarvi le emozioni che riesco a provare qui, in questi giorni. Stamattina sono stata al mercato [...]
La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. [...]
Zic tv intervista la delegazione palestinese della Carovana da Gaza e al team creativo del progetto di documentario video "Movieng to Gaza". Il 12 aprile scorso negli studi di SMK Videofactory a [...]
Alcuni giorni fa mi sono imbattuta in un articolo che raccontava la storia di due chef uno israeliano di origine italiane e tedesche Yotam Ottolenghi, e uno palestinese Sami Tamimi che hanno [...]
Altro giro altro regalo. Un regalo che Yotam mi fa ogni volta che apro il suo libro. Se le ricette potessero materializzarsi davanti ai miei occhi credo le assaggerei tutte, nessuna esclusa. Gli [...]
Una preparazione semplice con un impiattamento d’effetto… furbo appunto! Ingredienti: 100 g di verdura mista (cavolo bianco, rapa rossa e carota) 2 pugni di miscela di riso, quinoa e [...]
Sarà che ultimamente la birra sta diventando ben più che una passione, sta di fatto che le notizie ch la riguardano mi stanno interessando sempre di più: questa che arriva dalla Palestina va [...]
CUn connubio riuscito fra la dolcezza della zucca e la nuova miscela di spezie za’atar palestinesi trovata all’equosolidale che ben si sposano con il carattere deciso del [...]
L’anno nuovo è imminente: tre segni inequivocabili. 1) Panettoni nei negozi. 2) L’arrivo dei classici “che fai a Capodanno?”, sempre meno perché la mia vita sociale ristagna la [...]
“Cibi che cambiano il mondo”: questo è lo slogan della nuova edizione del Salone del Gusto, che si terrà a Torino, tra il 25 e il 29 ottobre. Il più grande degli eventi organizzati da [...]