Io, proprio io, sono riuscita a dimenticarmi. La giornata della Nutella e quella della pasta, del pane e delle torte. C'è una giornata per ogni cosa, ma.... potevo proprio dimenticarmi la [...]
il pane integrale al farro, al grano saraceno e pasta madre… Ingredienti: 300 gr. di farina integrale, 200 gr. di farina di farro e grano saraceno, 200 gr. di pasta madre, 300 gr. di [...]
Comincio col dire che questi panini sono merito in tutto e per tutto della mia amica Marina di La Tarte Maison. Non fosse per lei non avrei né fave di cacao (me ne ha regalato un sacchettino in [...]
Mi sto riprendendo i miei spazi... Casa, famiglia e hobby, dopo l'emozione del libro, la pubblicazione e tutto quello che ne consegue, e abbiamo appena cominciato, sento la voglia di stare [...]
Simonetta S: Cosa c'è dentro un Cordon Bleu?Teresa C. : Perché il Cordon Bleu si chiama cosi?Andrea G: Perché ai bambini piacciono i Cordon Bleu?Quando andiamo al supermercato insieme alle [...]
La disputa su cantucci e biscotti di Prato è centenaria.I primi, i cantucci, deriverebbero da un pane dolce all'anice, poi tagliato a fette e fatto tostare, per farlo conservare più a lungo. [...]
D’accordo al 100% con Sabine!! A me, poi, tutta questa overdose di soia fa un’impressione… (interessante la storia della lobby della soia, raccontata da Pollan in uno dei suoi [...]
Tutto è nato durante il corso di fotografia organizzato da Babs che ho iniziato a fare ormai qualche mesetto fa. Le prime volte il pranzo era un immenso cabaret di pizza e focacce di ogni [...]
Ieri ovviamente grande festa: ho festeggiato il PRIMO ANNO DELLA GINA (la mia PM) e il pasta madre Day, che casualmente quest'anno è capitato proprio nello stesso giorno! Ho [...]
sèttete! :D oggi la ricetta dei panini al latte prevede raddoppio delle dosi (altrimenti finiscono subito!), metà farina 1 di grani antichi, e metà rimacinata di grano etrusco (entrambe [...]
Ho adottato una pasta madre. Mi sentivo in colpa…tutti a curare la Gina, e io invece ero una single indifferente agli umori della pasta madre. Nessuno da alimentare una volta a settimana. [...]
Pane tipo Altamura. Una pagnotta profumatissima e gustosa, croccante nella crosta e morbidosa all’interno….pur non essendo cotto nel forno a legna ha tutte le caratteristiche del [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Sto facendo vari esperimenti con farine alternative alla farina bianca, sto sostituendola nei dolci e perchè no, anche in torte salate. Oggi vi racconto cosa [...]
“Tu proverai sì come sa si salelo pane altrui ”(Dante, Divina Commedia, Paradiso versi 58-59)Senza sale, sciocco, questa è la principale caratteristica del pane toscano.La sua semplicità [...]
La storia della lenticchia è vecchia millenni. Veniva già gitata nella Bibbia nel passo dedicato a Giacobbe ed Esaù. Conosciuta praticamente in tutto il mondo, la lenticchia racchiude in sé [...]
Questo pane "smontabile" (pull-apart significa "smontare") l'ho fatto per partecipare alla bella iniziativa di Aparna, di My diverse kitchen che simpaticamente ha deciso di chiamare We knead to [...]
Quello che io e papà Marco vi proniamo oggi è un pane della tradizione legato alla Mia infanzia (e alla Sua giovinezza ) Parliamo del pane nero con fichi secchi e noci: un pane tipico della [...]
L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e [...]
Inutile a dirsi. Le farine Petra del Molino Quaglia sono le migliori che io abbia mai provato finora.Provenienti da grano 100% italiano, sono macinate a pietra in purezza così da far riscoprire [...]
La focaccia genovese l'abbiamo proposta in varie versioni ... Chi ci conosce sa che per noi è qualcosa di speciale ... Nei granai della Repubblica di Genova, di grano saraceno pare ve ne fosse [...]
Mi piace assai!Ovviamente mi piacciono assai i suoi libri!Sono semplicemente perfetti!Pur essendo senza foto...Non sono una che fa critiche centrate. Le persone, i libri, le cose o mi [...]
Oggi per la rubrica Luoghi e Specialità Liguri, vi portiamo in un luogo magico, dove la storia e la leggenda spesso si sono confuse, e c'è chi dice che certi racconti, si perdano nella notte [...]
Eccoci al secondo appuntamento per la rubrica Lunga Lievitazione. Oggi papà Marco ci propone un pane davvero squisito: incredibilmente profumato e saporito, dalla crosta croccante e il cuore [...]
Finalmente Prova d’assaggio, il test settimanale tra prodotti della stessa categoria di Dissapore, parla di merendine con la appassionata serietà che si deve a un vero strappo. Quello [...]
La pizza di scarola è un piatto tradizionale della cucina napoletana, che solitamente viene consumato per pranzo nei giorni delle feste natalizie. A mio parere è perfetta per tutto il [...]