Per la settimana di Pasqua avevo preparato questi biscottini.L'idea in realtà era di decorarli..e ci ho provato per tutta la settimana a fare biscotti e decorarli perchè i bimbi si [...]
Prodotto tipico della cucina pugliese. Ogni provincia in Puglia ci offre la sua ricetta tipica, caratterizzata dalla aggiunta di vari alimenti caratteristici del posto, come il Finocchio [...]
I canederli sono un primo piatto molto sostanzioso, si mangiano in brodo o asciutti con una colata di burro fuso e una spolverata di parmigiano. Sono un piatto di origine povera, nato dalla [...]
Abbiamo parlato nei giorni scorsi della festività ebraica di Pesah, Pasqua: come viene celebrata, i riti della prima sera e i dolci che si consumano secondo la tradizione. Oggi però, come un [...]
Bello il sole, il profumo dell’erba appena tagliata, il cielo blu. Le ferie che si avvicinano, la primavera, la Pasqua, la rinascita. Niente retorica, nessun stereotipo. solo cruda [...]
Non è un dolce, è semplicemente un panino, a forma di treccia, con la ricotta nell’impasto. In realtà fa parte di una specie di prova generale (anzi no, veramente, li ho congelati [...]
Questa mattina, ho letto questo post bellissimo, un messaggio di speranza, ma sopratutto mi ha confermato quello che ho pensato sin dalle prime ore dal terremoto in Abruzzo, e cioè che persone [...]
VinoSi consiglia un rosso dal profumo vinoso, secco e leggero di corpoTrentino CabernetOrnellaiaCorvo Duca Enrico Ingrediente Principale: Merluzzo fresco [...]
Nel periodo della Pasqua cristiana, in cui viene celebrata la Resurrezione di Gesù, cadono anche i festeggiamenti della Pasqua ebraica, la Pesah, che durano sette giorni e ricordano la fuga [...]
Ingrediente Principale: Farina di tapioca Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Questa torta è il dolce tipico della Pasqua ebraica, e la ricetta ha origini israelitiche. E’ ovviamente priva di lievito e si prepara con la farina azzima, che si ricava dal pane azzimo [...]
Visto che la Pasqua è ormai vicinissima e c’è chi ancora segue per i giorni antecedenti a questo periodo dei menù privi di carne, vi propongo oggi una ricetta saporitissima: le [...]
Immancabile sulle tavole della colazione di Pasqua a Roma, ma se non siete così tradizionalisti, potrete prepararlo per il pranzo in famiglia, così da rievocare le atmosfere all’ombra del [...]
Ingrediente Principale: Carrè d'agnello Ricetta per persone n. 8 Note: [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: Sì | BAMBINI: SI La carne d’agnello viene spesso consumata durante le festività, [...]
Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Tagliolini Ricetta per [...]
Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone [...]
Il dayenu è uno dei piatti tipici della Pasqua ebraica. Letteralmente il suo nome significa ” ci sarebbe bastato”, e non manca mai nella cena rituale di Pesach. E’ un brodo [...]
Ecco una ricetta umbra per il pranzo di Pasqua o di Pasquetta: la pizza di Pasqua. Questo pizza è una torta salata, o meglio un pane arricchito da uova e formaggio, da servire con salumi ed [...]
Gli hot cross buns sono dei piccoli panini farciti di burro e marmellata. Per il giorno del Venerdì Santo nei paesi anglosassoni si applica su di essi una piccola croce (cross appunto) per [...]
Ingrediente Principale: Scorfano - Pancetta - Zucchine Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
DA BERE: La Ciò Vallarino, vino bianco piemonteseIngrediente Principale: Garganelli Ricetta per persone n. 4/6 [...]
acqua di cotturaPer ottenere un piatto più mantecato, è importante aggiungere a sughi poco cremosi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Ancor più importante è dosare la [...]
Quando si parla di caponata bisogna specificare se ’siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata [...]