Per colloro che fossero afflitti di una qualche forma acute di distrazione, oggi piccolo recapitolativo: L’anno scorso a ottobre è uscito il libro del cavolo e siccome ormai siamo alla [...]
Fuori dell’ospedale c’era la neve. Tanta neve. E non so neanche se potrei chiamarlo ospedale. Un centro per la cura dell’asma infantile è un ospedale? Che mica sembrano malati, sempre che [...]
Dopo la cena con degustazione verticale di Ornellaia, mi era rimasto in frigo parecchia crema di sedanorapa e patate... stamattina con quello che era avanzato ho messo insieme un paio di [...]
Oggi, domenica soleggiata a Stoccolma, ho tirato fuori dal frigo la gelatina al lampone artico e sauternes preparata ieri sera e con della mousse di fegato d'anatra (acquistata gia' pronta) ho [...]
Siab, panificazione e solidarietà al padiglione 3, con Richemont Club Italia e San Patrignano. Lo chiamano il «pane della rinascita» e si inserisce in un percorso che l'associazione guidata [...]
Questa giornata uggiosa mi ha fatto venire voglia di preparare il pane… Premetto che io amo il pane, qualsiasi forma e tipo di farina, adoro quelle integrali.. Ingredienti: 200 gr. di [...]
Click here to read the English version!Mi credete? Deliziosi davvero! (mi riferisco al titolo! ;-))Tutto iniziò qualche settimana fa, quando lessi sul blog di Oxana -> "Pane & Miele", la [...]
Continuiamo la cenetta dell'anniversario iniziata con il post del pane. Oggi vi propongo il piatto principale, un piatto unico, ma anche un secondo piatto o un contorno a seconda di come lo si [...]
Oggi è il mio anniversario di matrimonio.Non amo dire queste cose, non perchè non ne sia contenta, ma perchè credo che gli auguri in questi casi siano quasi richiesti e gli altri si sentano [...]
Ed ecco un altra miscela per fare un delizioso pane con l’okara, vi riporto alcune notizie sulla farina di segale:dal punto di vista nutrizionale la segale è il cereale che più si [...]
Questo sono un duplicato di QUESTE fatte dalla mia cara amica Paola, Paola lo sai che non ragiono quando vedo pane e queste tue friselle mi hanno lasciato il segno appena le hai [...]
Eccoci giunti a metà percorso di questa raccolta! Il termine ultimo è fissato per il 15 luglio, per cui c'è ancora tempo per proporre altre ricette, magari utilizzando gli ingredienti della [...]
“Il sangue che mi fa quando manipola ’sto impasto è indescrivibile”. Questa storia comincia con la frase scappata a un’amica in evidente tempesta ormonale dopo aver [...]
I Cereali, tante varietà tutte da provare Riso e avena, molto proteica, grano e farro ricchi di vitamine e sali minerali, segale piena di proteine e di fosforo, miglio, amaranto e mais privi [...]
Benvenuti al nostro appuntamento letterario, questa volta posto di giovedi perchè domani non riuscirò ad accendere il pc fino al pomeriggio e non volevo perdere l'appuntamento con voi e [...]
Eccomi finalmente!! E finalmente anch’io a panificare con la pasta madre, come ogni foodblogger che si rispetti. C’è voluto un po’ ma parrebbe che dopo qualche insuccesso stia riuscendo [...]
La ‘torta’ che impariamo oggi, antipasto molto in voga in Russia anche perché parecchio scenografica, potrebbe trovare in Italia il suo corrispettivo nel tortino di alici, oppure in una [...]
Ed ecco il pranzetto di oggi…. Semplice, delicato e buonissimo…. Ingredienti: 3 carciofi ( quì nella foto se ne vedono di meno, perchè gli altri me li sono pappati dopo, nel [...]
Un week end a tutto gusto contro le intolleranze alimentari. E' l'idea dell'agriturismo Ca' Montioni di Mercatello sul Metauro, che per sabato e domenica (20 e 21 febbraio) darà vita alla prima [...]
Pane al pane… Qualche appunto da IDENTITà GOLOSE 2010. Il tema quest’anno era Il lusso della semplicità: “attenzione alla produzione, alla salute dell’ambiente – che sia [...]
Questa settimana ho postato proprio pochino ma si sa, quando c'è a casa Mon Amour a lui va tutto il mio tempo e tutto il resto passa in secondo piano!Oggi vi ripropongo un piatto a cui sono [...]
Ci sono tutti i colori del legno e le sfumature dei ricami tirolesi, in nuances rosa e verde che spiccano sulle tovaglie, in questo angolo di Bavaria a due passi da piazza San Pietro. Sarà per [...]
Buon martedì, oggi per la rubrica "chi va al mulino s'infarina" voglio parlarvi di un prodotto in particolare, fra i tantissimi, di Molino Rossetto. Il preparato per pane.Già qui c'è [...]
Lo chef Herbert Hintner – del ristorante Zur Rose (1 stella Michelin) ad Appiano in provincia di Bolzano – in esclusiva per Gustoblog, ci ha dato la ricetta del tortino o frittata al forno [...]
Leon Balley, presidente della giuria: "Qui si incontrano le culture di mezzo mondo e si abbattono i confini. E' una magia". Una delle manifestazioni di punta di SIGEP (a Rimini Fiera fino a [...]