Ultimamente faccio spesso delle zuppe o vellutate come questa che vi propongo oggi. Sono leggere ma nello stesso tempo sostanziose e molto equilibrate. Proprio per la frequenza con cui le [...]
Ormai, fare il pane, è diventato il mio appuntamento settimanale. Questa settimana ho voluto cimentarmi con la farina di segale integrale ed ecco il risultato. Ingredienti: 200 g di pasta madre [...]
L'ennesima vellutata, l'ennesima zucca... e l’idea è veramente semplice e buona! Una vellutata morbida di zucca e cipolla arricchita da un cucchiaio di yogurth. L’originalità sta [...]
un pane che fa bene, buonissimo e molto saporito; se fatto in casa si crea una crosta croccante, ma sottile, non dura e spessa come spesso capita quando si acquista anche nelle migliori [...]
Ingredienti per 3 persone: 300g di spaghetti integrale 120g di mollica di pane di segale o integrale 1/2 confezione di pomodori secchi 1 aglio 2 cucchiai di olio evo Procedimento: Nel robot da [...]
Per la serie l’arte del gusto si affina lentamente con l’attenzione e la cultura del mangiar bene, dei prodotti tipici e delle loro origini storiche e [...]
Qualche giorno fa twittando con Vincenzo Pagano abbiamo ragionato su #Leopolda (il Renzi-evento) e l'ipotizzato #occupypd (sull'onda dell'indignazione degli "occupanti" di Wall [...]
Ieri la giornata è stata lunga, lunghissima. Mentre tornavo a casa pensavo: "tè, cena, relax!" Poi, all'uscita della metro, tornando a casa, sono passata davanti ai giardinetti, dove alcuni [...]
le farine sono moltissime, le + conosciute sono quelle di grano ossia la 00 e 0, la 00 usata praticamente per tutto la 0 è la semola (meno raffinata ma sempre da grano duro) che si usa per la [...]
Non so a voi ma mi capita periodicamente di volermi ingozzare di piatti non propriamente salutari. Maionese, ketchup, patatine fritte, non guardo in faccia nessuno, ma soprattutto non mi metto [...]
Lo strudel (dal tedesco strudel = vortice) è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta [...]
Erano mesi che questo ristorante mi incuriosiva; tutti ne parlavano bene e sapevo potesse essere sicuramente un’esperienza particolare. Perciò, finalmente ieri sera sono riuscita a fare [...]
Un post veloce veloce perchè come al solito arrivo sul filo di lana.Funghi & noci...funghi & noci... mi sono ripetuta come un mantra per alcuni giorni, alla ricerca di un'idea carina...poi mi [...]
Ci sono storie che si perdono nella notte dei tempi, tra i ricordi sbiaditi di menti smarrite quando la trasmissione del sapere era riservato a pochi eletti, esclusivamente maschi.Tra [...]
TRATTATO SULL’ALIMENTAZIONE AYURVEDICAPREFAZIONEPER UNA CORRETTA ALIMENTAZIONEAyushakti Ayurvedic CenterMumbai-Bologna Tel 051/6231657Qualità intrinseche - Preparazione [...]
Pane ai semi di lino 400 gr farina Bianca 110 gr farina di segale 150 pasta madre ( rinfrescata almeno 8-12 ore prima )300-325 acqua1 pizzico di lievito di birra secco2 cucchiai olio di oliva2 [...]
Oggi in tutto il mondo si festeggia il World Bread Day, per la precisione siamo alla 6. edizione! E come potevo non accogliere l'invito di di Zorra di preparare un pane per questo [...]
Oggi è il World Bread Day 2011.E' il sesto anno che si festeggia questa ricorrenza, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Il pane è uno degli elementi che ogni giorno si [...]
Lo so, lo so...quest ricetta/foto ve l'ho gia' propinata...ma non riesco a prepararne una in tempo e questa secondo me è la ricetta più glossy che ho ;-)))) E poi permettetemelo come [...]
Questa mattina c'è un vento qui che fa paura, ho il bucato che svolazza chiedendo aiuto, ma io non ho ancora preso il caffè quindi sono incapace di muovermi.Finalmente, grazie all'abbassamento [...]
Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse.Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un [...]
Finita l'ubriacatura di formaggi per il Caseus Veneti, del quale ve ne parlerò dettagliatamente nei prossimi giorni con dovizia di particolari e di ricette, arrivando ad un momento davvero [...]
Da ieri il TG continua a ripetere che fra qualche ora ci sarà un brusco calo delle temperature, che potremmo dire addio all'estate... e allora io ho pensato che la mia minestra di riso col [...]
Può un luogo, un profumo, un sapore trasformare un week end in molto di più? L’Alto Adige ha questo potere. Ha il potere di coinvolgerti a tal punto da non voler più tornare a casa. Perché [...]
La mia cena di stasera…non stavo nella pelle, la dovevo postare subito, è buonissima!!!Ispirata ad un mio recente pasto in un ristorante in occasione di un matrimonio, ovviamente con gli [...]