-260 Colazione (s.f). Il (buon) proposito di stare a dieta è andato a gambe all'aria già di primo mattino. Vuoi perchè ero sola in casa, vuoi perchè dovevo uscire a fare un po' di [...]
Il nome Poilane è famoso per essere la migliore panetteria (boulangerie) di Parigi (in realtà i punti vendita sono 2 a Parigi e uno a Londra); è una vera e propria istituzione nel mondo del [...]
Sì, io lo so, lui voleva essere un pane a cassetta come tanti altri che lievita e cuoce direttamente nella teglia di coccio…. ma la Elena, persa nei suoi pensieri e nelle sue [...]
Di Daniela Scroll down for English version Pensate forse che in questi giorni soleggiati di primavera, io sia riuscita, partendo dalla stazione Marittina di Genova a fare un saltino in [...]
Una sfiziosa proposta per il pranzo del 24 aprile all'insegna di classiche ricette pasquali rivisitate in chiave creativa dallo chef.Pasqua, sinonimo di primavera e di bella stagione, [...]
di DanielaScroll down for English version John Montagu, IV conte di Sandwich "Algernon. Did you hear what I was playing, Lane?Lane. I didn’t think it polite to listen, sir.Algernon. [...]
Buongiorno, tra un'infornata e un esperimento, arrivo pure io a raccontarvi della bellissima serata di martedì scorso. Una perfetta settimana di ritardo, non c'è male! :)Premetto che, avrei [...]
Leggero perchè non avevo molta farina di segale… ne è nato un pane profumato e saporito, ma senza la caratteristica compattezza data dalla segale. Ingredienti: 150 gr di farina di segale [...]
Caspita, non so da dove incominciare! Proviamoci! Circa una decina di giorni fa mi arriva una mail, io incredula la apro, la leggo e poi inizio a cercare conferme su fb sulla veridicità della [...]
VALLE D'AOSTA casearia.Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli [...]
Hai pensato ai macaron? Sono chiaramente i macaron di quella pasticceria parigina. Bistecca? Sì ma solo nella sublime trattoria toscana. Insomma, conta cosa mangiamo ma anche DOVE, e se la [...]
Il mondo 2.0, quello fatto del passaparola virtuale, del confronto costante e aperto, anima spesso la mia cucina grazie alle ricette di altri blogger. Questo weekend sono stata ispirata dal pane [...]
Ricevo e volentieri ospito il racconto di un ristorante dell'Isonzo, della Slovenia certo, di quella Kobard che ci è più familiare ahinoi se la chiamiamo Caporetto, dal viaggio di due amiche [...]
Domenica 27 marzo, dalle ore 11, ci sarà anche Igor Macchia, chef del ristorante La Credenza di San Maurizio Canavese (Torino), ai laboratori del Circolo dei Lettori di Torino, in occasione di [...]
Potevo forse mancare al terzo appuntamento, la C di Crumble dell' Abbecedario Culinario della Trattoria??? Assolutamente no!!!! E quindi, come dicevo ieri ad Aiuolik, nonstante la mia [...]
“Il nucleare è pericoloso e nessuno si pronuncia. Per questo molti italiani che conosco, soprattutto giovani, hanno fatto le valigie. Hanno iniziato a interrompere la corrente elettrica, [...]
Menus parus dans l'Art Culinaire Français. Menu de Noël 1899 Savoy-Hôtel à Londres composé par M.A. Escoffier, chef de cuisine Caviar frais - Bouquet de crevettes - Royal natives [...]
Zurigo. Ultimo giorno. Nella camera 416 tutto era già pronto alle 7.00 di questa mattina, le valigie, i sacchetti degli acquisti gstronomici, i computer e le macchine fotografiche. Sono [...]
Il pane, si sa, è portatore di storia. E anche dietro a questo c'è n'è una piccola, piccola che però mi riguarda da [...]
La primavera continua a farsi desiderare: l’altra notte ha persino nevicato. Ma insomma, è Marzo! Va bene che fino al 21 è ancora inverno, però, sono proprio stufa!!! Al mattino una si [...]
....hooopppsss! Vi siete dimenticati di comprare il pane e non c'è ormai più modo di arrivare in tempo al negozio? Nessun problema. Poco più di mezz'ora e vi prometto che [...]
Due eventi saranno teatro per la FIC di performance d'alta cucina made in Italy: prima a Tirreno C.T., Salone dell'Ospitalità a CarraraFiere, con l'estemporanea di maccheroni dedicati al [...]
Svegliarsi alle 6.30 del mattino e fare colazione con pane fresco, miele di tiglio e marmellata già non ha prezzo. Diventa davvero inestimabile acquistando un inconfutabile valore aggiunto se [...]
Il pane di segale senza lievito: tutto il piacere del pane a fette, tutto il buon della farina integrale. E poi, il pane croccante integrale senza lievito: una delizia senza lievito, con farina [...]
Chissà se il panino di oggi è stato concepito per accompagnare una piacevole passeggiata (magari in montagna, visti gli ingredienti) con uno spuntino leggero e gustoso. Bisognerebbe chiederlo [...]